Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

Già! I padri dicevano: "Errare humanun est autem diabolicum"! Però tertia datur.............in questo caso ovviamente.

Magari se ti lamenti e fai un po' di cas..o i tuoi spiccioli te li possono anche bonificare....... così si tolgono il PESO! Ti hanno mandato copia delle loro iniziative nei confronti della tua banka?

Comunque a te che ami far di conto l' 1% del tuo nominale (ammesso e non concesso che tanto abbia versato, visto che a chi scrive era stato proposto un discreto sconticino.......) è <<<< del 16% dell'eventuale ristoro fra 10 anni o giù di lì, o sbaglio?

Ciao

Appunto silvino, Io i conti li so fare ho speso circa 800 euro All inclusive, onorari, iva tasse ecc, il ristoro (se avverrà) è circa 30000 quindi meno del 3%, ergo la tua ipotesi è assurda, al momento ne io ne te abbiamo avuto ristoro, i conti (quelli giusti) si faranno alla fine. Tra l'altro ne avevamo già discusso anni fa pensavo avessi roba fresca, mi sbagliavo :sad:
 
Credo anch'io che i partiti in Grecia vogliano tirare per la giacchetta i potenziali elettori.

Al momento, i ricorsi in Grecia sono stati respinti dalla Corte Costituzionale.

Non è detto che un cambio dell'Esecutivo ad Atene, non riapra la questione.

Syriza ha, semplicemente, esposto le sue tesi.

Tra l'altro - da parte mia - piuttosto condivisibili, per andare incontro ai bondholder ellenici.

Caro Tommy, il mio intervento NON voleva essere CONTRO, tutt'altro sapete bene come la penso in materia. Ed anzi come mi muovo.

Tuttavia i Mercenari sanno benissimo che mentono e non se ne fanno vergogna! Questo è ODIOSO!

Un po' come dire che se facciamo la riforma del Senato risolviamo tutti i nostri problemi economici: questo è prendere in giro i poveri creduloni!

IO NON SONO FRA ESSI!
 
Appunto silvino, Io i conti li so fare ho speso circa 800 euro All inclusive, onorari, iva tasse ecc, il ristoro (se avverrà) è circa 30000 quindi meno del 3%, ergo la tua ipotesi è assurda, al momento ne io ne te abbiamo avuto ristoro, i conti (quelli giusti) si faranno alla fine. Tra l'altro ne avevamo già discusso anni fa pensavo avessi roba fresca, mi sbagliavo :sad:

Fai bene a restare della tua idea! Lo sottoscrivo.:up:

Peccato che se, e scrivo proprio se, vista la tua "apertura" mentale, avrai il ristoro dei 30 k ne dovrai versare come pattuito coi tuoi legali (SLS) un 15% che fanno 4.500 € di parcella + 22% di IVA + contributi di categoria vari....... (salvo sorprese per i diversi livelli di giudizio che potrebbero persino risultare PERDENTI, come quello riportato dal tuo oracolo, ovviamente solo per la parte ke gli garbava.........lo hai presente vero?).

Vedi un po' te se è il 3% o qualcosina in +. O te l'eri dimenticato che il tuo legale NON lavora aggratis come faccio io per quelli come te?

Hai proprio ragione, c'è robina fresca, ma evidentemente NON fa per te!

Stai, stai, non ti preoccupare ed abbi specialmente tanta speranza.:cool:
 
Fai bene a restare della tua idea! Lo sottoscrivo.:up:

Peccato che se, e scrivo proprio se, vista la tua "apertura" mentale, avrai il ristoro dei 30 k ne dovrai versare come pattuito coi tuoi legali (SLS) un 15% che fanno 4.500 € di parcella + 22% di IVA + contributi di categoria vari....... (salvo sorprese per i diversi livelli di giudizio che potrebbero persino risultare PERDENTI, come quello riportato dal tuo oracolo, ovviamente solo per la parte ke gli garbava.........lo hai presente vero?).

Vedi un po' te se è il 3% o qualcosina in +. O te l'eri dimenticato che il tuo legale NON lavora aggratis come faccio io per quelli come te?

Hai proprio ragione, c'è robina fresca, ma evidentemente NON fa per te!

Stai, stai, non ti preoccupare ed abbi specialmente tanta speranza.:cool:

Silvino, allora non capisci e non me ne meraviglio stante la tua scarsa dimestichezza coi numeri, se avrò ristoro vedremo allora quanto sarà e sarò lieto di lasciare il 15%, ad oggi tu hai perso qualche 100k io 30k + 800 euro entrambi senza ristoro, come già detto vedremo chi avrà visto giusto, al momento sicuramente tu NO.
 
Silvino, allora non capisci e non me ne meraviglio stante la tua scarsa dimestichezza coi numeri, se avrò ristoro vedremo allora quanto sarà e sarò lieto di lasciare il 15%, ad oggi tu hai perso qualche 100k io 30k + 800 euro entrambi senza ristoro, come già detto vedremo chi avrà visto giusto, al momento sicuramente tu NO.

Appunto dimostri la mia tesi che al tuo eventuale ristoro dovrai: TOGLIERE UN 15% + 22% di IVA + SPESE PER LA CASSA DEL TUO AMATO LEGALE + EVENTUALI ALTRE SPESE LEGALI VARIE IN CASO DI INCIAMPI (possono valere un ulteriore 8/10% del nominale, mica penserai che una perdita in 1° appello la paghi il legale, con gli 800 € che gli hai elargito?).
Ma visto che ne sarai lieto, guai a me dal distoglierti dalla tua (eventuale) felicità che potrebbe coglierti magari fra una decina d'anni........... salute permettendo (a proposito tanti auguri, sinceri!:up:).

La mia è una posizione un po' più "impegnativa" della tua (a differenza di te NON avevo l'opportunità di ricorrere all'Ombudsman....), ma avanza, piano, ma avanza ed ora so esattamente in quale direzione.

Io, al momento non ho ancora esiti, mi accontento di quelli che mi sono grati per i loro...........
 
Per favore discutete dei temi del 3D senza sfociare su offese personali.
"La tua apertura mentale", "il tuo oracolo", "stante la tua scarsa dimestichezza coi numeri" sono dirette alla persona e non ai comportamenti. Evitate.
 
Appunto dimostri la mia tesi che al tuo eventuale ristoro dovrai: TOGLIERE UN 15% + 22% di IVA + SPESE PER LA CASSA DEL TUO AMATO LEGALE + EVENTUALI ALTRE SPESE LEGALI VARIE IN CASO DI INCIAMPI (possono valere un ulteriore 8/10% del nominale, mica penserai che una perdita in 1° appello la paghi il legale, con gli 800 € che gli hai elargito?).
Ma visto che ne sarai lieto, guai a me dal distoglierti dalla tua (eventuale) felicità che potrebbe coglierti magari fra una decina d'anni........... salute permettendo (a proposito tanti auguri, sinceri!:up:).

La mia è una posizione un po' più "impegnativa" della tua (a differenza di te NON avevo l'opportunità di ricorrere all'Ombudsman....), ma avanza, piano, ma avanza ed ora so esattamente in quale direzione.

Io, al momento non ho ancora esiti, mi accontento di quelli che mi sono grati per i loro...........

La tua tesi è sbagliata in radice, saresti tu il primo a essere contento di lasciare il 15% per un ristoro che per te sarebbero centinaia di K, tu hai scelto di non farlo e al momento sei nella mia stessa situazione, anzi peggiore perchè avendo venduto i titoli non stai fruendo dell'apprezzamento che i titoli dati in concambio hanno avuto in questi 2 anni ( circa + 200%) talchè la mia perdita si sta cmq riducendo al di la di come andrà il futuro che ovviamente non puoi prevedere.
 
Come hanno fatto?

Guarda caso è la stessa motivazione resa ai Vincitori del Gruppo::yeah::yeah::yeah::cin::cin::cin:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice

che tuttavia NON hanno avuto bisogno di attendere 3 gradi di giudizio e di assoldare costosissssssssssssimi avvocati, ma è bastato seguire l'imprimatur del nostro Gruppo Banke 2.........

Beati loro che hanno già i loro soldini sul c/c!:clap::clap::clap:

Chiedo scusa. Non ho capito. Mi state dicendo che alcuni risparmiatori che hanno subito il taglio dei titoli di Stato greci hanno già ricevuto il ristoro delle perdite? vale a dire che si sono visti restituire il maltolto sul conto corrente? Per favore, mi direste chiaramente, e senza ironia, come hanno fatto? Così forse potrei seguire anch'io la stessa via.
 
Chiedo scusa. Non ho capito. Mi state dicendo che alcuni risparmiatori che hanno subito il taglio dei titoli di Stato greci hanno già ricevuto il ristoro delle perdite? vale a dire che si sono visti restituire il maltolto sul conto corrente? Per favore, mi direste chiaramente, e senza ironia, come hanno fatto? Così forse potrei seguire anch'io la stessa via.

Se vai a ritroso Milanese, puoi leggere che qualcuno ha avuto un parziale ristoro, (si parla di cifre molto modeste) da parte della propria banca in quanto ha potuto dimostrare che la banca ha avuto delle manchevolezze, come già dibattuto si tratta di casi isolati e specifici non applicabili a tutti, chi come me e molti che scrivono qui hanno aderito all'iniziativa SLS aspettano che si esauriscano tutte le iniziative legali in corso x vedere come andrà a finire. :titanic:
 
Chiedo scusa. Non ho capito. Mi state dicendo che alcuni risparmiatori che hanno subito il taglio dei titoli di Stato greci hanno già ricevuto il ristoro delle perdite? vale a dire che si sono visti restituire il maltolto sul conto corrente? Per favore, mi direste chiaramente, e senza ironia, come hanno fatto? Così forse potrei seguire anch'io la stessa via.

Sono mesi che riporto queste notizie, basta scorrere a ritroso questo forum!

E' difficile riproporre in sintesi il lavoro (volontario) di 2 anni, ma ci proverò.

Ci siamo riuniti nel forum:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice

per un po' s'è seguita la via greca al ristoro, che sembrava la più promettente, contemporaneamente si son formati 2 Gruppi di lavoro che senza ausilio legale, che s'è prontamente visto come fosse assai oneroso e non privo d'incerti (vedi ricorso degli SLA alla CEDU, clamorosamente respinto dopo pochi mesi, ma non prima d'avere raccolto circa 600 k€ di fiches d'ingresso da parte d'ingenui Risparmiatori nelle nostre condizioni....), hanno redatto 2 format di reclami da inviare alle proprie banche.

Parlo di: Gruppo Banke 1 => Conflitto d'Interessi

e di Gruppo Banke 2 => Disinformatia (poi evoluta nella versione Plus)

Anziché rivolgerci alla Magistratura s'è pertanto imboccata la via Ombudsman al ristoro che sostanzialmente prevede queste fasi:

1) redazione del reclamo secondo il format che si riteneva più opportuno ed "adattato" alla propria posizione. (Chi era cliente di una banka NON in Conflitto d'Interessi non aveva quindi scelta alcuna.....)

2) invio dello stesso alla propria banka, che ha 90 giorni per rispondere (al 100% negativamente, con maggiore o minore impegno) o non farlo addirittura (solo un 5% delle interpellate! Che si son poi dovute scusare.....)

3) successivo invio del reclamo e di quant'altro utile per delineare la propria posizione all'Ombudsman Bancario Finanziario (ne esistono 3: ABF, CBF e Consob).

4) questo raccolti gli elementi utili e documenti dalla banka (compresa l'eventuale motivazione alla mancata risposta al cliente, che viene ritenuto un elemento negativo al giudizio) come ad esempio MiFid del cliente ecc. emette una sentenza esecutiva.

Tale sentenza è inappellabile ed è perciò che i Vincitori si trovano già i loro (mica quelli della Banka, che NON regala niente!) soldini sul c/c. Fine della storia. Come tempi e costi:

1) prodotto il reclamo ed inviato devono passare 90 gg per la risposta, poi si può procedere al ricorso che in genere porta a sentenza dopo 90/120 giorni.

2) il costo delle spese postali per: l'invio del reclamo e successivo invio dei documenti del ricorso; spese d'iscrizione a ruolo del ricorso quantificabili in 30 €. STOP

3) ringraziamento ai Responsabili del lavoro di cui sopra = 0 €.

Ovviamente una volta caduta la via greca al ristoro, questo iter è invalso fra gli aderenti al Gruppo di detentori di GGB di cui sopra e come postato a partire dallo scorso anni abbiamo avuto i primi risultati positivi, ovviamente altri ne aspettiamo! Nei casi di "respingimento" o d'insoddisfazione (recupero insufficiente) al Risparmiatore restano aperte:

1) Mediazione (obbligatoria)

2) Ricorso all'Autorità Giudiziaria

Ecco mi pare sia tutto chiaro e senza ironia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto