COMMODITIES ... solo per pochi pazzi !!!

petrolio ... quanto mi tenta !!!

Avrei una voglia matta di incrementare lo short !!!

1089280849oil.jpg
 
riepilogo sui futures prima considerati:

il cacao dopo aver impattato i 1300 è ripartito alla grande mettendo a segno ieri un tonante + 6,5% e portandonsi a 1420 ( 1020$ )

il cotone , il caffè e il corn si dibattono affannosamente ancora sui minimi raggiunti questa settimana. L'oats ha avuto un bel rimbalzo martedì ma ieri è tornata sotto.
 
... che dire ?!?! ... Stì caz.zi stò petrolio !!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

1089312627oil.jpg



1089312657azz.jpg


La Nigeria riparte - notizia del 08/07/2004

Total ha ripreso le estrazioni in Nigeria, avendo ottenuto dagli operai la promessa di non sabotare gli impianti.


I prezzi del petrolio secondo l' E.I.A. - notizia del 08/07/2004

L’ E.I.A. ( Energy Information Administration), che si occupa di statistiche al Dipartimento dell’ Energia USA, ha aumentato di $1 le proprie previsioni sul prezzo medio del petrolio nel terzo trimestre 2004, portandole a 37 dollari al barile.
Nel suo ultimo rapporto mensile sulla situazione del petrolio, l’ EIA sostiene che:
# Non è da escludersi la possibilità di ulteriori picchi del prezzo del barile, date le condizioni di instabilità in Medio Oriente ed in Iraq in particolare, la perdurante minaccia del terrorismo ed il fatto che le scorte di petrolio a livello mondiale sono ancora basse, anche se si tende ad essere ottimisti su un miglioramento della situazione.
# Attualmente, i ridotti margini di incremento della produzione globale non garantiscono sufficiente capacità di compensazione nell’ eventualità di imprevedibili disordini nel mercato mondiale del petrolio.
# Con tale turbolento scenario dovrà confrontarsi una crescita della domanda globale stimata in non meno di 2 milioni di barili al giorno per il 2004 ed il 2005.
 
Una analisi sul corn presa da un forum mmerikano:

Since there has been some comments here about corn,
I'll offer my view.

Corn weekly Chart

Corn basis weekly chart still has the opportunity to maintain it's bullish posture.

corn could be approaching important support areas here.

The 240 horizontal support area intersects an uptrend line next week.

238 is also a 75% retracement of the upmove starting last Jul '03.

Notice, the seasonal low last year was posted in mid Jul.
Jul time frame has posted important trend changes many times in the past,
sometimes hi's and sometimes lows.

A gap lower opening following a negative monday's USDA report,
then a reversal higher weekly close would be a buy signal.

Upside target may be 50% of recent break on weekly near 287-285,
Which just happens to be the hi on week 9/13,
or the gap area 268-272, basis Sep.

The longer term monthly chart remains in uptrend of higher hi's and higher lows.
the monthly is at important support here still charting July,
but by next week,Sep will come aboard as lead month, possibly allowing a little breathing room.

Low world carryover stocks vs growing demand will provide longer term underlying support to
the longer term charts.

Daily Dec:

Dec filled the gap from Jan @ 253.6 this week.
this gap was a break away gap signaling the stregnth of the resulting rally to 341.
While It may be possible to see a probe towards 240,
we should see support enter soon.

One could expect a short covering rally toward the Gap @ 276.2
to possibly 50% retracement of this down leg from wherever it stops.

Should we stop here near 250, A 50% retracement objective would mean near 295,
but more likely 285 if corresponding with the weekly.

I would expect a trading range to develop here, 250- 275 basis Dec, while the market digests
the acreage vs yield situation.
The threat of yield loss will cause risk premium to be added in,
while good growing conditions will cause the down moves.

Accumulation of March 05 contracts as a long term position trade would allow time
for the summer doldrums and/or seasonal lows to occur,
while in position to to participate in post harvest rallys, if not befor.


1089628764pic8412.jpg
 
Il cotone sull'uscita del report sul supply and demand è andato a raschiare il fondo, quasi sicuro che nei prossimi giorni faccia un rimbalzo ( anche se di sicurezze borsistiche è lastricato il sentiero che porta a dormire sotto il ponte della ferrovia :eek: ) . Sul medio-lungo termine sembra proprio sul punto di ritoccare i minimi sotto i 40 cents.

1089651261ctz4.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto