Petronio_arbiter
Chiamatemi Nuanda
Da parecchio tempo la parte più dura e stressante della mia giornata feriale non è il lavoro, non è la famiglia, ma lo spostamento in auto andata e ritorno verso l'ufficio, situato in città a circa 10 Km dall'abitazione.
Non è un viaggio, è una battaglia che sovente si trasforma in incubo, causato da comportamenti del tutto irresponsabili di una certa parte di automobilisti che, per motivazioni che mi piacerebbe davvero capire, mettono a rischio la loro e l'altrui vita...
spero che l'analisi che si farà in questo 3D mi aiuti a comprendere
Perché la guida non viene considerata un'attività che richiede concentrazione ed attenzione?
Se si individiassero le cause, si potrebbe fare qualcosa per rimediare?
E' forse sbagliato erogare un permesso di guida "una tantum", in giovane età, senza far più ripetere in vita un esame teorico e pratico?
Oppure tale unico esame è del tutto carente e non fornisce i messaggi educativi utili ad evitare sciocchi incidenti colposi?
Parto dalla famosa imprecazione: "Ma chi te l'ha data, la patente?", e vi sottopongo alcune casistiche che vedo quotidianamente... vediamo se rispondete correttamente ai quiz
Caso 1
Medio viale cittadino, a tre corsie "strette", scorrimento veloce.
Tra 2 semafori c'è un rettilineo di 500 metri, a metà del rettilineo ci sono le strisce pedonali.
Partenza dal primo semaforo... a metà rettilineo, in prossimità delle strisce, l'auto nella corsia più a destra, quella adiacente al marciapiede, pur essendo ben in corsa frena e si ferma: davanti la strada è sgombra, non c'è nessuno. L'auto nella corsia centrale rallenta e si ferma anch'essa nello stesso punto.
Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.
Cosa fate?
1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione
Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego...
Non è un viaggio, è una battaglia che sovente si trasforma in incubo, causato da comportamenti del tutto irresponsabili di una certa parte di automobilisti che, per motivazioni che mi piacerebbe davvero capire, mettono a rischio la loro e l'altrui vita...
spero che l'analisi che si farà in questo 3D mi aiuti a comprendere
Perché la guida non viene considerata un'attività che richiede concentrazione ed attenzione?
Se si individiassero le cause, si potrebbe fare qualcosa per rimediare?
E' forse sbagliato erogare un permesso di guida "una tantum", in giovane età, senza far più ripetere in vita un esame teorico e pratico?
Oppure tale unico esame è del tutto carente e non fornisce i messaggi educativi utili ad evitare sciocchi incidenti colposi?
Parto dalla famosa imprecazione: "Ma chi te l'ha data, la patente?", e vi sottopongo alcune casistiche che vedo quotidianamente... vediamo se rispondete correttamente ai quiz

Caso 1
Medio viale cittadino, a tre corsie "strette", scorrimento veloce.
Tra 2 semafori c'è un rettilineo di 500 metri, a metà del rettilineo ci sono le strisce pedonali.
Partenza dal primo semaforo... a metà rettilineo, in prossimità delle strisce, l'auto nella corsia più a destra, quella adiacente al marciapiede, pur essendo ben in corsa frena e si ferma: davanti la strada è sgombra, non c'è nessuno. L'auto nella corsia centrale rallenta e si ferma anch'essa nello stesso punto.
Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.
Cosa fate?
1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione
Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego...
