Comportamenti criminali quotidiani in auto: quali le cause? quali i rimedi?

Petronio_arbiter

Chiamatemi Nuanda
Da parecchio tempo la parte più dura e stressante della mia giornata feriale non è il lavoro, non è la famiglia, ma lo spostamento in auto andata e ritorno verso l'ufficio, situato in città a circa 10 Km dall'abitazione.

Non è un viaggio, è una battaglia che sovente si trasforma in incubo, causato da comportamenti del tutto irresponsabili di una certa parte di automobilisti che, per motivazioni che mi piacerebbe davvero capire, mettono a rischio la loro e l'altrui vita...
spero che l'analisi che si farà in questo 3D mi aiuti a comprendere

Perché la guida non viene considerata un'attività che richiede concentrazione ed attenzione?

Se si individiassero le cause, si potrebbe fare qualcosa per rimediare?

E' forse sbagliato erogare un permesso di guida "una tantum", in giovane età, senza far più ripetere in vita un esame teorico e pratico?
Oppure tale unico esame è del tutto carente e non fornisce i messaggi educativi utili ad evitare sciocchi incidenti colposi?

Parto dalla famosa imprecazione: "Ma chi te l'ha data, la patente?", e vi sottopongo alcune casistiche che vedo quotidianamente... vediamo se rispondete correttamente ai quiz :-o

Caso 1
Medio viale cittadino, a tre corsie "strette", scorrimento veloce.
Tra 2 semafori c'è un rettilineo di 500 metri, a metà del rettilineo ci sono le strisce pedonali.
Partenza dal primo semaforo... a metà rettilineo, in prossimità delle strisce, l'auto nella corsia più a destra, quella adiacente al marciapiede, pur essendo ben in corsa frena e si ferma: davanti la strada è sgombra, non c'è nessuno. L'auto nella corsia centrale rallenta e si ferma anch'essa nello stesso punto.

Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.

Cosa fate?

1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione

Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego... :rolleyes:
 
Da parecchio tempo la parte più dura e stressante della mia giornata feriale non è il lavoro, non è la famiglia, ma lo spostamento in auto andata e ritorno verso l'ufficio, situato in città a circa 10 Km dall'abitazione.

Non è un viaggio, è una battaglia che sovente si trasforma in incubo, causato da comportamenti del tutto irresponsabili di una certa parte di automobilisti che, per motivazioni che mi piacerebbe davvero capire, mettono a rischio la loro e l'altrui vita...
spero che l'analisi che si farà in questo 3D mi aiuti a comprendere

Perché la guida non viene considerata un'attività che richiede concentrazione ed attenzione?

Se si individiassero le cause, si potrebbe fare qualcosa per rimediare?

E' forse sbagliato erogare un permesso di guida "una tantum", in giovane età, senza far più ripetere in vita un esame teorico e pratico?
Oppure tale unico esame è del tutto carente e non fornisce i messaggi educativi utili ad evitare sciocchi incidenti colposi?

Parto dalla famosa imprecazione: "Ma chi te l'ha data, la patente?", e vi sottopongo alcune casistiche che vedo quotidianamente... vediamo se rispondete correttamente ai quiz :-o

Caso 1
Medio viale cittadino, a tre corsie "strette", scorrimento veloce.
Tra 2 semafori c'è un rettilineo di 500 metri, a metà del rettilineo ci sono le strisce pedonali.
Partenza dal primo semaforo... a metà rettilineo, in prossimità delle strisce, l'auto nella corsia più a destra, quella adiacente al marciapiede, pur essendo ben in corsa frena e si ferma: davanti la strada è sgombra, non c'è nessuno. L'auto nella corsia centrale rallenta e si ferma anch'essa nello stesso punto.

Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.

Cosa fate?

1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione

Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego... :rolleyes:

Nessuna delle tre:specchio:

Però, per esclusione, la 1)
 
la 1
ai sensi del codice della strada, si deve evitare un incidente ad ogni costo, ed in caso di dubbio si deve arrestare il mezzo


cmq , ci sono alternative: usare altri mezzi di trasporto


Ferret_armoured_car,_Bridgehead_2011_pic5.JPG





Tank16.jpg
 
Ultima modifica:
Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.

Cosa fate?

1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione

Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego... :rolleyes:

Mi fermo.
Il ragionamento che non faccio è che, se due auto sono ferme (eccezionalmente) davanti alle strisce senza alcun apparente motivo, ci può essere un alligatore che attraversa la strada, o un nano che spinge una carrozzina. :mumble:
Il ragionamento che faccio è "Mo' do un'occhiata per benino alla bonazza nella macchina a fianco alla mia: deve avere una scollatura da infarto". Scusate, ma è la primavera che mi induce a pensare alla bellezza del corpo femminile anche quando non è apparentemente il caso.
 
Nessuna delle tre:specchio:

Però, per esclusione, la 1)

eeehhhhh???? :eek: :eek: :eek:

per esclusioneeeeee? :rolleyes: :wall:

come mamma, hai mai attraversato le strisce, da pedone, col passeggino (su una strada a 3 corsie come da me descritto)? :rolleyes:

la situazione è più grave di quanto pensassi, urge decreto per annullamento immediato di TUTTE le patenti... :clava:

toglimi almeno una curiosità: quale sarebbe la tua "quarta opzione"? :mmmm: :titanic:
 
Mi fermo.
Il ragionamento che non faccio è che, se due auto sono ferme (eccezionalmente) davanti alle strisce senza alcun apparente motivo, ci può essere un alligatore che attraversa la strada, o un nano che spinge una carrozzina. :mumble:
Il ragionamento che faccio è "Mo' do un'occhiata per benino alla bonazza nella macchina a fianco alla mia: deve avere una scollatura da infarto". Scusate, ma è la primavera che mi induce a pensare alla bellezza del corpo femminile anche quando non è apparentemente il caso.

evabbé, aggiungiamo un dettaglio :rolleyes:

i veicoli fermi erano: un camion e un SUV molto alto :-o

oppure erano 2 Panda a malapena visibili a causa della fitta nebbia :rolleyes:
 
Ultima modifica:
evabbé, aggiungiamo un dettaglio :rolleyes:

i veicoli fermi erano: un camion e un SUV molto alto :-o

Embé, ma allora sfrecciare imprudentemente è assolutamente criminale: esattamente come superare un autobus alla fermata senza immaginare che, "dal nulla", potrebbe comparire sulla traiettoria un pedone che è sceso dalla porta anteriore del mezzo pubblico e sta attraversando davanti allo stesso.
:car::eek:


:benedizione:
 
Embé, ma allora sfrecciare imprudentemente è assolutamente criminale: esattamente come superare un autobus alla fermata senza immaginare che, "dal nulla", potrebbe comparire sulla traiettoria un pedone che è sceso dalla porta anteriore del mezzo pubblico e sta attraversando davanti allo stesso.
:car::eek:


:benedizione:




:up::up::up:
 
la 1
ai sensi del codice della strada, si deve evitare un incidente ad ogni costo, ed in caso di dubbio si deve arrestare il mezzo

cmq , ci sono alternative: usare altri mezzi di trasporto

Post illuminante :up:

Il messaggio è: da automobilista, devo confrontarmi solo coi miei simili, cioè con altri automobilisti... tutto il resto del mondo in movimento è fastidiosa coreografia :rolleyes:
 
Embé, ma allora sfrecciare imprudentemente è assolutamente criminale: esattamente come superare un autobus alla fermata senza immaginare che, "dal nulla", potrebbe comparire sulla traiettoria un pedone che è sceso dalla porta anteriore del mezzo pubblico e sta attraversando davanti allo stesso.
:car::eek:


:benedizione:

altra casistica che volevo sottoporre, bravo Igno :up:

c'è qualcosa di strano, però... se è un comportamento criminale, perché lo osservo TUTTI I SANTI GIORNI? :-?

devo dedurre che in Italia la criminalità è consuetudine e regola, a tutti i livelli? :specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto