Comportamenti criminali quotidiani in auto: quali le cause? quali i rimedi?

eeehhhhh???? :eek: :eek: :eek:

per esclusioneeeeee? :rolleyes: :wall:

come mamma, hai mai attraversato le strisce, da pedone, col passeggino (su una strada a 3 corsie come da me descritto)? :rolleyes:

la situazione è più grave di quanto pensassi, urge decreto per annullamento immediato di TUTTE le patenti... :clava:

toglimi almeno una curiosità: quale sarebbe la tua "quarta opzione"? :mmmm: :titanic:

Rallento, ma non bruscamente, altrimenti mi tamponano:-o
 
Post illuminante :up:

Il messaggio è: da automobilista, devo confrontarmi solo coi miei simili, cioè con altri automobilisti... tutto il resto del mondo in movimento è fastidiosa coreografia :rolleyes:


no, il messaggio è: tutto il resto del mondo sono leciti bersagli :cool::cool:

images
 
Rallento, ma non bruscamente, altrimenti mi tamponano:-o

:rolleyes:

eri lanciata ai 50 Km/h, le auto che si sono fermate erano davanti a te di 10 metri... rallenti ai 45? :wall:

se è una presa per il qulo, ti restistuisco il vaffa che mi hai elargito qualche giono fa... :down:

difendi a spada tratta le verginelle frigide, invitandole a cucirsi la fi.ca per fare sgarbo agli squallidi maschietti arrapati, mentre del pedone o del bambino in carrozzina te ne frega nulla... complimenti davvero :rolleyes:
 
:rolleyes:

eri lanciata ai 50 Km/h, le auto che si sono fermate erano davanti a te di 10 metri... rallenti ai 45? :wall:

se è una presa per il qulo, ti restistuisco il vaffa che mi hai elargito qualche giono fa... :down:

difendi a spada tratta le verginelle frigide, invitandole a cucirsi la fi.ca per fare sgarbo agli squallidi maschietti arrapati, mentre del pedone o del bambino in carrozzina te ne frega nulla... complimenti davvero :rolleyes:

:eek:

Ma guarda che 50/h non è così "Essere lanciati" e si riesce a rallentare in modo meno "brusco".
Quello che volevo dire è che non inchiodo, rallento, fino a frenare, tanto, se la strada è sgombra le auto che si fermano le ho ben viste.

(sull'invitare le le verginelle a cucirsi, passo oltre, perché è talmente ridicolo quello che stai cercando di dire che non vale nemmeno la pena rispondere)
 
Ultima modifica:
Da parecchio tempo la parte più dura e stressante della mia giornata feriale non è il lavoro, non è la famiglia, ma lo spostamento in auto andata e ritorno verso l'ufficio, situato in città a circa 10 Km dall'abitazione.

Non è un viaggio, è una battaglia che sovente si trasforma in incubo, causato da comportamenti del tutto irresponsabili di una certa parte di automobilisti che, per motivazioni che mi piacerebbe davvero capire, mettono a rischio la loro e l'altrui vita...
spero che l'analisi che si farà in questo 3D mi aiuti a comprendere

Perché la guida non viene considerata un'attività che richiede concentrazione ed attenzione?

Se si individiassero le cause, si potrebbe fare qualcosa per rimediare?

E' forse sbagliato erogare un permesso di guida "una tantum", in giovane età, senza far più ripetere in vita un esame teorico e pratico?
Oppure tale unico esame è del tutto carente e non fornisce i messaggi educativi utili ad evitare sciocchi incidenti colposi?

Parto dalla famosa imprecazione: "Ma chi te l'ha data, la patente?", e vi sottopongo alcune casistiche che vedo quotidianamente... vediamo se rispondete correttamente ai quiz :-o

Caso 1
Medio viale cittadino, a tre corsie "strette", scorrimento veloce.
Tra 2 semafori c'è un rettilineo di 500 metri, a metà del rettilineo ci sono le strisce pedonali.
Partenza dal primo semaforo... a metà rettilineo, in prossimità delle strisce, l'auto nella corsia più a destra, quella adiacente al marciapiede, pur essendo ben in corsa frena e si ferma: davanti la strada è sgombra, non c'è nessuno. L'auto nella corsia centrale rallenta e si ferma anch'essa nello stesso punto.

Voi siete nella terza corsia, quella più lontana dal marciapiede, sgombra, e siete ben lanciati sul rettilineo, diciamo ai 50 Km orari.
Vedete le auto alla vostra destra ferme, pur avendo spazio davanti.

Cosa fate?

1) Rallentate bruscamente e vi fermate a fianco delle 2 auto ferme per capire cosa sta succedendo
2) Pensate: "anvedi sti imbecìlli incapaci che intasano il traffico fermandosi in mezzo alla strada" e accelerate tirando dritti
3) Mantenete la vostra velocità sostenuta ma suonate il clacson per segnalare la vostra disapprovazione alle auto ferme che bloccano la circolazione

Rispondete d'istinto senza fare tanti ragionamenti, prego... :rolleyes:
ho sempre invidiato i possessori di mercedes..
con quel bel mirino sul cofano..:rolleyes::rolleyes::sad:
 
:eek:

Ma guarda che 50/h non è così "Essere lanciati" e si riesce a rallentare in modo meno "brusco".
Quello che volevo dire è che non inchiodo, rallento, fino a frenare, tanto, se la strada è sgombra le auto che si fermano le ho ben viste.

(sull'invitare le le verginelle a cucirsi, passo oltre, perché è talmente ridicolo quello che stai cercando di dire che non vale nemmeno la pena rispondere)

santo cielo, siamo al delirio :wall: :wall: :wall:

guardati questo breve filmato sul tuo "ai 50 non è essere lanciati"... :rolleyes:

Crash test 50 km/h 2011 IDA - YouTube

ma perché guardi il capello e fai di tutto per ignorare l'essenza del problema? :sad:

una tale superficialità mi lascia allibito, quanto la mia sulle frigidelle lascia allibita te... anzi di più, molto di più :wall:
 
santo cielo, siamo al delirio :wall: :wall: :wall:

guardati questo breve filmato sul tuo "ai 50 non è essere lanciati"... :rolleyes:

Crash test 50 km/h 2011 IDA - YouTube

ma perché guardi il capello e fai di tutto per ignorare l'essenza del problema? :sad:

una tale superficialità mi lascia allibito, quanto la mia sulle frigidelle lascia allibita te... anzi di più, molto di più :wall:

Petronio, guarda che guido ogni giorno e so cosa sono 50/h. Mi è capitato pure di frenare bruscamente e anche di aver tempo per rallentare con meno violenza.
Da come descrivevi la scena, sembrava ci fossero i presupposti per vedere che le auto si fermavano e per poter rallentare con calma.
Certo non accelero e nemmeno strombazzo. Detesto chi si attacca al clacson e non accelero di sicuro in prossimità delle strisce pedonali:rolleyes:

(PS piantala di provocare con le allusioni al sesso :prr:)
 
Petronio, guarda che guido ogni giorno e so cosa sono 50/h. Mi è capitato pure di frenare bruscamente e anche di aver tempo per rallentare con meno violenza.
Da come descrivevi la scena, sembrava ci fossero i presupposti per vedere che le auto si fermavano e per poter rallentare con calma.
Certo non accelero e nemmeno strombazzo. Detesto chi si attacca al clacson e non accelero di sicuro in prossimità delle strisce pedonali:rolleyes:

(PS piantala di provocare con le allusioni al sesso :prr:)

Tra l'altro scrivi che il rettilineo tra i due semafori è di 500 metri con le strisce a metà.
Credi che non le veda le strisce?
Mi stonava solo l'avverbio "bruscamente".:-o
 
Ciao, non ho letto tutto ma...volevo intervenire riguardo soluzioni e cause.

In un futuro non lontano le auto saranno dotate di sensori biometrici in grado di misurare i parametri vitali del nostro corpo e questi interagiranno sul funzionamento del veicolo. Attraverso il rilevamento dei riflessi e del battito cardiaco del cuore l'auto automaticamente ridurrà la velocità massima disponibile, come avviene nei sistemi sperimentali attuati ad esempio da BMW e Alfaromeo.

Verranno quindi limitati i casi di guida irresponsabile per stanchezza o per alterazione psichica (incazzamento) che molto spesso comportano variazioni cardiovascolari.

E' solo questione di tempo.

Tuttavia mi rimane un dubbio? Come potrà interpretare l'auto una variazione biiometrica dovuta ad un'erezione spontanea.
 
Ciao, non ho letto tutto ma...volevo intervenire riguardo soluzioni e cause.

In un futuro non lontano le auto saranno dotate di sensori biometrici in grado di misurare i parametri vitali del nostro corpo e questi interagiranno sul funzionamento del veicolo. Attraverso il rilevamento dei riflessi e del battito cardiaco del cuore l'auto automaticamente ridurrà la velocità massima disponibile, come avviene nei sistemi sperimentali attuati ad esempio da BMW e Alfaromeo.

Verranno quindi limitati i casi di guida irresponsabile per stanchezza o per alterazione psichica (incazzamento) che molto spesso comportano variazioni cardiovascolari.

E' solo questione di tempo.

Tuttavia mi rimane un dubbio? Come potrà interpretare l'auto una variazione biiometrica dovuta ad un'erezione spontanea.



bisogna chiedere a Ignà,
credo che sia stato nominato come dick-test-dummy dalla Audi :-o:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto