Comportamenti criminali quotidiani in auto: quali le cause? quali i rimedi?

un collega che conosce bene gli USA mi ricorda che laggiù è da quasi 1 secolo che esiste il "culto dello STOP"...

in America TUTTI gli automobilisti, come fossero cani di Pavlov, se vedono la scritta STOP per terra o sui cartelli si fermano, anche se sono le 3 del mattino, sono in pieno deserto del Nevada e non c'è anima viva nel raggio di chilometri!!!

Si fermano come riflesso condizionato, senza ragionare, d'istinto, davanti ad uno STOP si fermano e basta!!!

solo successivamente al "culto dello STOP" si è tentato di inculcare il "culto del rispetto della velocità massima prescritta per la strada in percorrenza", anch'esso pare con ottimi risultati...

Come ci sono riusciti? Il collega sostiene non certo grazie al civismo o all'educazione degli statunitensi, ma attraverso una feroce repressione del mancato rispetto del divieto... salti lo STOP oppure superi le miglia prescritte ed entro 3 ore sei davanti al giudice, con auto e patente sequestrata!

Considerando il caso che ho proposto io, quello degli "sfrecciatori", secondo voi se c'era una pattuglia di vigili urbani sul posto avrebbe inseguito e/o sanzionato il contravventore?

Secondo me, no :( :down:
 
Altro caso, che ricordo veniva (e spero venga tuttora) sottolineato nella scuola-guida... vediamo se ha attecchito ed è ancora praticato da voi dopo oltre 20 anni di guida :-o

(chi sa la risposta, la indichi senza specificare però la motivazione per cui si DEVE fare così)

Caso 2

Parcheggiate l'auto sul lato destro della strada, con il marciapiede alla vostra destra.
Dopo aver sganciato le cinture, con quale mano aprite la portiera? :mumble:
 
Altro caso, che ricordo veniva (e spero venga tuttora) sottolineato nella scuola-guida... vediamo se ha attecchito ed è ancora praticato da voi dopo oltre 20 anni di guida :-o

(chi sa la risposta, la indichi senza specificare però la motivazione per cui si DEVE fare così)

Caso 2

Parcheggiate l'auto sul lato destro della strada, con il marciapiede alla vostra destra.
Dopo aver sganciato le cinture, con quale mano aprite la portiera? :mumble:
:mmmm::mmmm: Sai che non ci ho mai fatto caso :rolleyes:.
Penso si debba utilizzare la destra per avere una visuale migliore della strada ed evitare di aprire la porta in maniera pericolosa :mmmm:

Essendo una biciclettara... mi è capitato di trovarmi di fronte ad una porta spalancata all'improvviso :wall::wall:...
 
Petronio, guarda che guido ogni giorno e so cosa sono 50/h. Mi è capitato pure di frenare bruscamente e anche di aver tempo per rallentare con meno violenza.

dimenticavo... 50 Km/h... sai cosa sono, tutti gli automobilisti sanno cosa sono (cioè la sensazione di essere fermi :rolleyes:)...

ma le conseguenze di un incidente in funzione della velocità le sappiamo o facciamo finta di non saperle, "tanto non capiterà a me"? :mumble:

.
 

Allegati

  • incidente-kmh.png
    incidente-kmh.png
    68,1 KB · Visite: 143
dimenticavo... 50 Km/h... sai cosa sono, tutti gli automobilisti sanno cosa sono (cioè la sensazione di essere fermi :rolleyes:)...

ma le conseguenze di un incidente in funzione della velocità le sappiamo o facciamo finta di non saperle, "tanto non capiterà a me"? :mumble:

.


vero ma si tratta di urti anelastici
la differenza la fanno cinture airbag strutture'collassanti' ( una volta i veicoli restavano interi e la gente moriva: oggi si accartocciano, assorbendo l'urto) eccecc
 
Dando per scontato che sono io alla guida, dunque mi trovo a sinistra, apro con la mano sinistra, però c'è da dire che non apro subito spalancando.
Faccio scattare la portiera, ma prima di aprirla per scendere guardo dietro e davanti alla vettura se è in arrivo qualcuno.
Anche quando sono vicino al marciapiede con la mia portiera lo faccio, non si sa mai che arrivino pedoni o biciclette.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto