timurlang
Etsi omnes , Ego non
Ciao, non ho letto tutto ma...volevo intervenire riguardo soluzioni e cause.
In un futuro non lontano le auto saranno dotate di sensori biometrici in grado di misurare i parametri vitali del nostro corpo e questi interagiranno sul funzionamento del veicolo. Attraverso il rilevamento dei riflessi e del battito cardiaco del cuore l'auto automaticamente ridurrà la velocità massima disponibile, come avviene nei sistemi sperimentali attuati ad esempio da BMW e Alfaromeo.
Verranno quindi limitati i casi di guida irresponsabile per stanchezza o per alterazione psichica (incazzamento) che molto spesso comportano variazioni cardiovascolari.
E' solo questione di tempo.
Tuttavia mi rimane un dubbio? Come potrà interpretare l'auto una variazione biiometrica dovuta ad un'erezione spontanea.
con l'apposito sensore
