Considerazioni sui mercati

Comunque sono d'accordo sul fatto che finchè non scenderemo sotto 18000, possiamo essere ottimisti, il nostro mercato non crollerà. E per chi pensa a rialzi infiniti per gli indici USA, saremo trascinati come un sacco di patate verso nuovi massimi. :D
 
Ricapitolando, il movimento che mi aspetterei adesso sul Ftsemib, sarebbe da 21900 circa a scendere, con 2 possibilità :

1. di nuovo a 21000 con un minimo leggermente inferiore all'ultimo fatto, poi ancora rimbalzino, prima della ripresa della discesa. Movimenti piccoli.
2. discesa fino a 20700 a chiudere il gap e ad appoggiarsi sulla trendline annuale.
Seguirebbe un rimbalzo senza alcuna convinzione, di parecchie giornate e una fase di stasi, prima dell'affondo.
 
Ultima modifica:
Ragioniamo sul DAX.
Sull'indice tedesco è partito un ciclo semestrale sul minimo di marzo da cui ho fatto partire la trendline passante per i minimi.
Quattro sedute fa, in perfetta sincronia, con il Dow Jones, anche questo indice ha testato la trendline del semestrale ... e non l'ha rotta, preferendo proseguire la via rialzista.

Ma ...

1. il tempo passa, quindi i cicli si devono chiudere, parliamo di semestrale partito a marzo, nel caso più positivo possibile si chiuderebbe appoggiandosi su quella trendline.
2. oscillatore settimanale ha appena iniziato a scaricare, come dire il movimento short è solo nella fase nascente.

Potrebbe però fare un ultimo massimo sul pullback dopo il breck di tale trendline, quindi verso i primi di agosto. A cui seguirebbe lo short vero e proprio.
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    79 KB · Visite: 118
Ultima modifica:
Oscillatore settimanale in discesa (non implica necessariamente discesa dei prezzi, anche lateralità sui massimi), la media fa da resistenza a 10070.

Questo sembra dire, le prossime settimane o laterale o short, con massimo a 10070.
 

Allegati

  • ger30sep14weekly.png
    ger30sep14weekly.png
    45,1 KB · Visite: 110
E il mensile cosa dice ?

La media mensile (che fa da resistenza per prezzi inferiori) passa sempre a 10070 circa, si sovrappone così a quella settimanale, qui l'oscillatore è ancora più schiacciato, "chiama" una fase di discesa dei prezzi (o al limite laterale), ma per i prossimi mesi, anzichè settimane.
 

Allegati

  • ger30sep14monthly.png
    ger30sep14monthly.png
    34,8 KB · Visite: 107
Intanto finalmente il Dow con questo spike ha chiuso quel piccolo lap, salendo fino ai 17000 e rotti, dove la media settimanale fa da tappo, essendo come sul Dax l'oscillatore già in discesa.

E ha formato un massimo come pullback RSI H1.
 

Allegati

  • usaindsep14h1.png
    usaindsep14h1.png
    56,5 KB · Visite: 111
Noi ne abbiamo approfittato per formare un altro minimo poco fa sulla trendline di quest'ultima salita, a distanza 12 mezzore dall'ultimo.
Una volta breckata questa trendline di salita, e pullbackata, il rimbalzo sarebbe completato e si avvierebbe lo short.

Vediamo dunque per quanto regge ancora.
 

Allegati

  • ita40sep14m30.png
    ita40sep14m30.png
    59,8 KB · Visite: 130
Ecco il Dow settimanale, la trendline del semestre, che come per il Dax 4 sedute fa non è stata rotta, svoltando a rialzo, il massimo di poco fa a toccare la media settimanale da sotto.
Oscillatore già in FASE short (che non vuol dire short di prezzi), tutto lo spazio libero è stato occupato.
Ora sono in un angolo, tra media ed oscillatore settimanale che chiamano ribasso e la trendline rialzista, che sale, e li stringe in una morsa. Rotta la quale, il long sul semestre è finito (a meno del solito pullback).
 

Allegati

  • usaindsep14weekly.png
    usaindsep14weekly.png
    51 KB · Visite: 121

Users who are viewing this thread

Back
Alto