Considerazioni sui mercati

Questo non è il mercato del 2000 dove compravano tutti........

No, è vero..............qui non comprano solo gli investitori ma anche la Fed e la BCE con il risultato che uno può solo immaginare.
Quindi la situazione per i ribassisti è molto più drammatica che del 2000.
Io la penso cosi !
 
qui hai ragione al 1000%

parafrasiamo renzie.....chi compra chi?

Sapete cosa sta succedendo ?
Sta succedendo che il mercato è inondato di moneta americana ma non solo.
Se tu metti de miliardi di dolla al giorno nel sistema questo fa piccoli passi in avanti in tutti i settori,anche quelli a rischio default,bancarotta ecc...ecc...comprese le borse che infatti (parlo delle tre sorelle) vanno avanti di mezzo punto percentuale al giorno costantemente da mesi e mesi.
Questa situazione non si può imutare ai singoli investitori,ne grndi ne medi ne piccoli anche perchè,difficilmente potrebbero controllare il sistema in maniera cosi perfetta.
Quindi i che sono ribassista ho veramente ma veramente paura e ora mollerò ancora due contratti prima di rimanere al verde.
 
la BCE e FED comprano azioni? o derivati? .... son diventiti speculatori!?

E vabbè...............rileggi nuovamante il mio post e poi torna con un'altra affermazione/domanda o qualsiasi altra cosa tu vogli dire.
Parlo di sistema................S.I.S.T.E.M.A !!!!!!!!!! :wall:
 
Ultima modifica:
La FED e ora la BCE inondano il mercato di liquidità perché sanno benissimo che la situazione economica è drastica sono entrati in una spirale dalla quale non possono ancora uscirne ma questo Soros lo dice dal. 2011
 
Sempre più convinto dalle tante osservazioni che sto facendo, gli USA ancora per poco tempo, poi 2015-2016 avremo un collasso finanziario stile 1929 con il Dow che scenderà a 5000 punti.
Se la sono voluta, il sistema è drogato, e ciò comporta cadute sempre più grandi, alle quali si risponde pompando, quindi i cicli rialzisti si allungano di molto rispetto a quello che era la norma negli anni '50, '60.

Mi chiedevo perchè in quel periodo si vedano cicli più corti rialzisti, seguiti da discese più normali, con una escursione dal minimo al massimo meno della metà.
Ora invece l'escursione è di 3 volte, e questi ultimi cicli rialzisti, cioè 94-2000, 2003-2007, e quello attuale sono molto allungati.

La mia risposta su questo allungamento è che le cadute sono state talmente forti (recessione molto lunga nel 2001-2003, record per durata, e crollo 2008-2009) che poi hanno bisogno di allungare il ciclo rialzista per recuperare, un sistema totalmente fuori controllo.

Sono molto curioso per quello che accadrà da qui al 2016.
E i 21000 o 22000 o 23000 di Ftsmib non sono certo fondamentali.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto