Considerazioni sui mercati

Ricordi quando da bambini si compravano le ciuingam a 10 lire.....nell'incarto poteva uscire la scritta.....questa volta non hai vinto....ritenta sarai più fortunato:D:D:D
 
FTSEMIB – Chiusura - 03/07/2014 – entrato FLAT


Il FTSEMIB X4-TS è entrato FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

Ore 10:00 del 4 luglio : entrato SHORT – FLAT se chiude con candela oraria sopra 21845,06

 
Bce: Draghi, tassi bassi ancora a lungo e in arrivo liquidità per 1.000 mld. Al via operazione trasparenza

Direi che risulta essere problematico scendere con questi interventi del Dragone
 
E ripeto ancora ... dipende se i soldi vanno investiti in borsa oppure prendono massicciamente la via dell'economia reale ... nella fattispecie rimettono in funzione il disastrato mercato degli Abs ... le famigerate cartolarizzazioni sui mutui ... i parenti dei subprime americani.
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 04/07/2014

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
LA giustificazione grafica per cui gli USA dovranno scendere per una 15-na di mesi, con una nuova recessione, è che se ciò non avvenisse non potremmo su grafico mensile tracciare un punto di minimo, su cui poi tirare una trendline crescente di lungo termine sull' RSI, cioè la trendline dei grandi cicli da 40-50 anni.

Come si vede chiaramente i cicli negli anni 40-50-60-70 erano regolari e più corti (5 anni) ora negli ultimi 20 anni abbiamo avuto 3 cicli molto lunghi, da 7-8 anni, come quello successivo al crollo del 1929, 1932-38.

Secondo me siamo sull'ultimo massimo di RSI mensile, ciclicamente gli USA sono al 10° mese del 5° annuale.
Quindi scenderanno in un modo o nell'altro a chiudere il 5° annuale nei prossimi mesi.
Poi avremo 6° e forse 7° annuale, quelli più negativi.
Cosicchè questo RSI mensile andrà a formare un punto di minimo, dopo parecchi mesi discendenti, e vedremo se questo minimo di RSI sarà superiore o inferiore a quello del 2009, cioè se siamo ancora dentro il canalone discendente o se possiamo iniziare ad impostare una trendline in salita, che fa minimi ogni ciclo da 5-7 anni.

La mia idea è che oggi siamo come nel 1972, manca il ribasso peggiore (l'equivalente del 72-74, che avrebbe target 5000 di Dow) e una vera ripartenza inzierebbe solo negli anni '20.

C'è tempo, in ogni caso è innegabile che quell' RSI dovrà scendere a fare un minimo di fine ciclo.

:clap:

Se replicassero perfettamente il passato ciclone, l'ultimo massimo scadrebbe in marzo 2015, a cui seguirebbero l'anno e mezzo short.


Ma qualche sprovveduto pensa che si possa abolire la notte, nell'alternanza di giorno e notte, cosicchè si perderebbe il senso del tempo.
 

Allegati

  • dow mensile.jpg
    dow mensile.jpg
    101,6 KB · Visite: 110
Ultima modifica:
Io ho obiettivo a 18500 entro il 25 agosto, il rimbalzo per me terminerà tra oggi e domani, lì a 21800-21900, da cui si scende a 20700 a chiudere il gap, seguirebbe un blando rimbalzo verso area 21000 ancora, e poi accelerazione verso 18500 in agosto.

Ricapitolando, il movimento che mi aspetterei adesso sul Ftsemib, sarebbe da 21900 circa a scendere, con 2 possibilità :

1. di nuovo a 21000 con un minimo leggermente inferiore all'ultimo fatto, poi ancora rimbalzino, prima della ripresa della discesa. Movimenti piccoli.
2. discesa fino a 20700 a chiudere il gap e ad appoggiarsi sulla trendline annuale.
Seguirebbe un rimbalzo senza alcuna convinzione, di parecchie giornate e una fase di stasi, prima dell'affondo.

intanto i 21880-21900 di cui avevo scritto 2-3 giorni fa, sono stati indovinati, almeno per ora.

Da qui secondo me è partita la onda 5 dello schema che ho messo ieri, che ha come target o 21000 circa, oppure 20700 = chiusura gap, da cui partirà un blando rimbalzo = onda 6, poi seguirebbe onda 7 la quale si aprirà in gap down = breck della trendline annuale e target il minimo del 19 maggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto