Considerazioni sui mercati

Però............per esserci crolli in vista andiamo bene.
Fatemi un favore.............buttate via l'AT o tutti gli studi che avete fatto finora tipo Gann,Cicli ecc...ecc.... e tornate con il foglio pulito che si riparte da capo ! :D:mad:
e anche oggi ..........siamo sui massimi caro aldrin
è l'ennesimo pullback..........:D sp 500 a 1985.........dj a 17076
ne azzeccasse una ..........certo che deve essere sconsolante scrivere da anni che il mercato crolla ed invece si continua a salire :D e fare nuovi massimi .......... l'anno scorso scriveva ...........a 8000 il dax è una opportunità x shortare :eek: ..........meno male che qui scrive anche xinian
questo è veramente bravo.........infatti consigliava di chiudere gli short .....rileggetevi i post di oggi :lol:
 
:lol:

vedremo chi riderà di più alla fine

il movimento in corso me lo aspetto più o meno così, diviso in 7 onde a scendere, il target finale prima di una ripartenza seria, a 18500 circa

per me abbiamo già svoltato, come nel 2007, gli USA salgono da soli l'ultimo periodo. Varie osservazioni me lo confermerebbero.
 

Allegati

  • ftsemib 7 onde.jpg
    ftsemib 7 onde.jpg
    87,6 KB · Visite: 132
e anche oggi ..........siamo sui massimi caro aldrin
è l'ennesimo pullback..........:D sp 500 a 1985.........dj a 17076
ne azzeccasse una ..........certo che deve essere sconsolante scrivere da anni che il mercato crolla ed invece si continua a salire :D e fare nuovi massimi .......... l'anno scorso scriveva ...........a 8000 il dax è una opportunità x shortare :eek: ..........meno male che qui scrive anche xinian
questo è veramente bravo.........infatti consigliava di chiudere gli short .....rileggetevi i post di oggi :lol:

oh però se entro ottobre siamo sotto 19000 fatevi vivi e non sparite. troppo facile con un mercato americano in toro da 4 anni dire che si sale. fate investire i soldi di famiglia se pensate long .. ti pare
 
poi teniamo d'occhio anche il Nikkei, il quale da 20 anni fa massimi e minimi discendenti, infatti anche lui come tutti gli altri indici è all'interno del grande ciclo partito negli anni '80, che per me non è ancora concluso.
Se non supera 16000, al prossimo giro va sotto 7000, per concludere il ciclone da 45 anni, in quanto un ciclo si conclude sempre su minimi inferiori a quelli intermedi.
Guarda che caso, l'hanno fermato sulla trendline discendente.

I massimi e minimi discendenti sono dovuti a quel massimo assoluto formato nella parte iniziale del grande ciclo, si sono bruciati tutto il rialzo e la parte rimanente del ciclo è risultata per forza tutta "a scendere".

All'interno dello stesso ciclone, i più forti come gli USA, nel finale alternano salite e discese enormi, con crisi a ripetizione, stile anni '70.
 

Allegati

  • nikkei.jpg
    nikkei.jpg
    87,2 KB · Visite: 123
ciao lud

questo ultimo impulso ha target 22275

a quel livello di prezzo per il tuo metodo potrebbe cambiare qualcosa?

grazie
ciao:)
 
oh però se entro ottobre siamo sotto 19000 fatevi vivi e non sparite. troppo facile con un mercato americano in toro da 4 anni dire che si sale. fate investire i soldi di famiglia se pensate long .. ti pare

arrivano alla carica solo quando si sale, infatti fino a 4 giorni fa, quando noi siamo scesi per 15 giorni, non c'era anima viva a criticare.
Per di più siamo sempre impallati a 21700 da marzo, mentre da quello che scrivono pare che siamo già a 30mila

qualcosa non torna :mmmm: :lol:

Ora se si verificherà il grafico che ho messo sopra in 7 onde, sarà la disfatta definitiva, per chi crede a mirabolanti rialzi. E non li sentiremo parlare per almeno qualche mese :D
 
ciao lud

questo ultimo impulso ha target 22275

a quel livello di prezzo per il tuo metodo potrebbe cambiare qualcosa?

grazie
ciao:)

ciao samir, no per me ci potrebbe stare, infatti per l'idea che seguo mi aspetto un massimo sul livello dei massimi di aprile, i quali sono due, quello dei primi giorni e quello dei giorni conclusivi del mese, cioè dove siamo ora, e 22200.

Però mi aspetterei come forma della discesa quella messa sopra con 7 onde a scendere, nelle quali accade poi quasi sempre un gap down nella 5° o nella 7° discendente.
Credo lo faranno quando si breckerà la trendline del ciclo annuale, là avremo il gap down e la discesa a picco.
Almeno è questo lo schema a cui penso.

Vediamo già da domani e lunedì.
 
arrivano alla carica solo quando si sale, infatti fino a 4 giorni fa, quando noi siamo scesi per 15 giorni, non c'era anima viva a criticare.
Per di più siamo sempre impallati a 21700 da marzo, mentre da quello che scrivono pare che siamo già a 30mila

qualcosa non torna :mmmm: :lol:

Ora se si verificherà il grafico che ho messo sopra in 7 onde, sarà la disfatta definitiva, per chi crede a mirabolanti rialzi. E non li sentiremo parlare per almeno qualche mese :D

Nein, e non puoi negarlo torna indietro di qualche pagina e dimmi se io non scrivevo che il rialzo non era giunto alla fine anche quando il ns indice scendeva.......a parte il fatto che lo trado ben poco..........indice di Pulcinella:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto