Considerazioni sui mercati

C' era tempo fa un tizio che straparlava, tirava righe in su ed in giu nei suoi
grafici incomprensibili e faceva pronostici fantasiosi. Tutti avevano capito
che tipo era e si facevano delle belle risate.

Qui invece i grafici hanno un senso e non pare il caso di accanirsi, come vedo,
se le cose a volte vanno diversamente.
Sarebbe il caso di controbattere, con educazione, postando qualcosa di
proprio, altrimenti tacere.

"Lavorare sui fianchi" con guantoni privi di contenuto è quanto di
più triste si debba vedere.
 
C' era tempo fa un tizio che straparlava, tirava righe in su ed in giu nei suoi
grafici incomprensibili e faceva pronostici fantasiosi. Tutti avevano capito
che tipo era e si facevano delle belle risate.

Qui invece i grafici hanno un senso e non pare il caso di accanirsi, come vedo,
se le cose a volte vanno diversamente.
Sarebbe il caso di controbattere, con educazione, postando qualcosa di
proprio, altrimenti tacere.

"Lavorare sui fianchi" con guantoni privi di contenuto è quanto di
più triste si debba vedere.

:up:
 
C' era tempo fa un tizio che straparlava, tirava righe in su ed in giu nei suoi
grafici incomprensibili e faceva pronostici fantasiosi. Tutti avevano capito
che tipo era e si facevano delle belle risate.

Qui invece i grafici hanno un senso e non pare il caso di accanirsi, come vedo,
se le cose a volte vanno diversamente.
Sarebbe il caso di controbattere, con educazione, postando qualcosa di
proprio, altrimenti tacere.

"Lavorare sui fianchi" con guantoni privi di contenuto è quanto di
più triste si debba vedere.


Concordo in pieno !!!
 
Per fortuna esistono anche molti utenti, probabilmente sono la maggior parte, piacevoli educati, che sanno esporre le loro idee senza provocare continuamente, in poche parole sanno stare in un forum civilmente.
A me pare di non andare a provocare nessuno, scrivo quello che penso, se è sbagliato, basta non leggere, anche perchè di analisi errate o aggiustate ne vedo ogni giorno.

Tanto per fare un esempio, questi due grafici sono apparsi qualche mese fa su un blog di un trader che utilizza e pare esperto di teoria di Gann.
Una persona che peraltro scrive analisi sensate e ben motivate, che ho seguito in questi ultimi mesi, con piacere.
Secondo questo Master Time Factor, presentato come uno strumento molto valido fornitoci da Gann, questo avrebb dovuto essere l'andamento del Ftsemib, almeno come polarità, non nella ampiezza di movimento.

Ci ha preso ? Non ci ha preso ? Boh, giudicate voi.
Noto che al momento è stato accantonato dopo essere stato mostrato per varie settimane.

Certo mica si pretende di avere il disegnino con l'andamento futuro, a destra del monitor. E' solo un esempio per mostrare come anche gli altri ci prendono, ma solo quando ci prendono.
 

Allegati

  • MasterTimeFactor.png
    MasterTimeFactor.png
    44,6 KB · Visite: 127
  • mtf17mag14.png
    mtf17mag14.png
    105,1 KB · Visite: 121
  • mtf09mag141.png
    mtf09mag141.png
    34,3 KB · Visite: 281
Poi se vogliamo proseguire con gli esempi, c'è un altro notissimo e probabilmente molto valido ganniano - quasi un'autorità nel campo, il quale parlando di mercati USA mi pare nei suoi ultimi commenti stia posticipando di volta in volta il massimo definitivo, da dicembre ad aprile, da aprile al 2° trimestre 2014.
Ogni volta c'è un setup potente doppio triplo e quadruplo con doppio salto carpiato, cioè scade qualche cosa di importantissimo, ma alla fine la salita vedo che prosegue in barba ad ogni setup.

Mi pare che tali attese al momento non si siano verificate, ma con questo non è che non apprezzo il lavoro e le analisi svolte da codesto analista.
 
Parlando più seriamente, terrei d'occhio il grafico dell'indice Ftse Italia Banche..

Cosa si può dire ?
La salita è all'interno di un perfetto canalone, abbiamo i due cicli annuali.
L'ultimo massimo, un max uguale al precedente, è stato il pullback della trendline del 2° ciclo annuale, sia sui prezzi che sull' RSI.

Il fatto che non si chiuda solo un annuale, ma anche un biennio, mi porta a pensare che possano andare a posarsi sulla trendline inferiore, quella rappresentativa del ciclo biennale appunto. Potrebbero in tal senso attivare il doppio max.

A meno che non facciano un altro pullback verso i 20mila e ancora il lato superiore del canale.

Su RSI molto importante il livello 50, sotto il quale di solito iniziano i dolori, e la trendline rialzista poco inclinata, la quale finchè regge, tutto va bene.

Si nota anche la figura di testa-spalle rovesciato (come sull'indice ftsemib), che è già andata a target, perfettamente.

Quindi teniamo d'occhio il livello 50 e la tenuta della trendline su RSI, la sua perdita porterebbe poi ad un'ultima possibilità rialzista sul pullback della stessa. Ma il livello 50 mi pare cruciale, come si vede anche nella parte sinistra della figura.
 

Allegati

  • banche.jpg
    banche.jpg
    103,3 KB · Visite: 121
Il testa-spalle, forse non si direbbe, ma a me pare già perfettamente completato.
O forse mancherà un pezzetto ?

Del tutto evidente che una perdita di tale canalone, sarebbe molto negativo, ma al momento è una ipotesi lontana.

Più probabile che fino alla primavera 2015 questo canale tenga senza problemi.
 

Allegati

  • testa-spalle.jpg
    testa-spalle.jpg
    89,3 KB · Visite: 127
C' era tempo fa un tizio che straparlava, tirava righe in su ed in giu nei suoi
grafici incomprensibili e faceva pronostici fantasiosi.
Tutti avevano capito
che tipo era e si facevano delle belle risate.

Qui invece i grafici hanno un senso e non pare il caso di accanirsi, come vedo,
se le cose a volte vanno diversamente.
Sarebbe il caso di controbattere, con educazione, postando qualcosa di
proprio, altrimenti tacere.

"Lavorare sui fianchi" con guantoni privi di contenuto è quanto di
più triste si debba vedere.

ah si..lo conoscevo :lol:
 

Allegati

  • bravitraders.jpg
    bravitraders.jpg
    120,6 KB · Visite: 141
Poi se vogliamo proseguire con gli esempi, c'è un altro notissimo e probabilmente molto valido ganniano - quasi un'autorità nel campo, il quale parlando di mercati USA mi pare nei suoi ultimi commenti stia posticipando di volta in volta il massimo definitivo, da dicembre ad aprile, da aprile al 2° trimestre 2014.
Ogni volta c'è un setup potente doppio triplo e quadruplo con doppio salto carpiato, cioè scade qualche cosa di importantissimo, ma alla fine la salita vedo che prosegue in barba ad ogni setup.

Mi pare che tali attese al momento non si siano verificate, ma con questo non è che non apprezzo il lavoro e le analisi svolte da codesto analista.

i set up prima di tutto sono spesso molto soggettivi o meglio di natura diversa: almeno2 (a me paiono poi 3 da quello che fiin qui vado scoprendo da altri studiosi )

set up naturali
set up da square geometrico di prezzo da minimi e massimi
set up astro associato alle relative vibrazioni di origine geometriche :-o

dipende quindi cosa si preferisce utilizzare e /o seguire ed interpretarne correttamente il movimento dell'avvenuta o meno della rottura del prezzo
(o dove si trova il prezzo rispetto all'angolo se il et up è stato costruito geomentricamente da square

oppure dalla famosa fatidica 45 o linea della vita o dell'equilibrio

inoltre andrebbero inseriti nel Granmasterchartprice il quale però deve essere specifico per ogni mercato:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto