Considerazioni sui mercati

Forse c'è gente che perde la vita ad analizzare mps o banco popolare invece che longare visa per lo stesso motivo per cui c'è gente che perde la vita a raccontarsi che ci siano cicli e forze misteriose dietro la borsa e che il passato debba per forza ripetersi entro certi schemi..

Anche io me lo chiedo sempre ;)

Libertà di pensiero e di opinione anche per me
Saluti
 
Lud scrivi :
Ma qualche sprovveduto pensa che si possa abolire la notte, nell'alternanza di giorno e notte, cosicchè si perderebbe il senso del tempo. Praticamente chi sta cavalcando il rialzo è uno sprovveduto e chi continua a dire short ha capito tutto .....
A me pare che sei tu che non hai visto l'alternanza del giorno e della notte .... perchè parli sempre e solo di buio imminente ! Se in due anni i tuoi sistemi non ti hanno mai fatto vedere il giorno ... beh adesso l'enel fà una bella pubblicità sulle lampadine ....... In quanto al 28.000 - 30.000 visto che fai spesso riferimento a questa quota che ho citato altrove, penso che sia raggiungibile, ovviamente non è così facile e devono assolutamente concorrere alcuni elementi altrimenti la previsione se ne va a farsi friggere ed è per questo che mi sono posto limiti e livelli di controllo sotto i quali con forti probabilità la mia previsione non verrà raggiunta!!! per te invece l'alternativa non esiste
Comunque dovresti rileggere quello che hai scritto in passato forse ti porterebbe ad un sano bagno di umiltà, perchè continui a rimandare di un'ora un giorno una settimana un mese un anno due tre il momento del ribasso che "certamente" ci sarà, o credi di essere l'unico ad avere visto che alcuni mercati sono tirati ? Nel frattempo però hai sbagliato tutto il ciclo rialzista ovvero il giorno e non credo che il tuoi sistema non lo abbia mai evidenziato , probbilmente sei tu che non lo hai voluto vedere .

Ecco questo intervento era da evitare, è facile darla addosso facendo di tutta l'erba un fascio, ricordando solo gli errori degli altri e mostrando invece solo i proprio successi. Siamo capaci tutti.

Io potrei rispondere che operazioni di lungo termine non ne ho mai fatte, prevalentemente ho fatto trading intraday in questi anni, e da quando ho aperto questo thread, ho fatto operazioni di medio termine, una long da area 19000 nei primi mesi dell'anno, chiusa in gain. Da fine marzo mi sono messo short, quota 21100, sta tutto scritto qui.
Da allora non ho visto questi fenomenali rialzi, che invaliderebbero le mie teorie.
Il mercato è sostanzialmente fermo sui massimi, è sceso a 19900, è salito ad un nuovo massimo a 22500, durante i mesi in cui sono rimasto short.

Short, che ho sempre specificato era per un target di 18500 circa entro l'autunno, io sono tranquillissimo, se scendevano prima era meglio, ma se scendono a settembre non è un problema.

Anche se rimando , ma il mercato gira e rigira è sempre lì, per me non è un problema.

Seguo le analisi ganniane, che mi davano tra aprile e maggio il massimo dell'anno, seguo le velocità del 2.5 anni che mi danno entro luglio il massimo da cui inizierebbe la discesa per chiusura ciclo 2.5 anni.
E seguo le mie teorie del pullback.

Che ti frega se rimando di 1 ora o 10 giorni ? Non ho mica preso appuntamento con il mercato. RImane il fatto che per ora il mercato ondeggia su quei livelli.

La verità è che ti scoccia che siamo ancora impiantati qua a 21500, ecco perchè sei spuntato a scrivere proprio ora, perchè le speranze long di certi target iniziano a scricchiolare.
Poi vediamo se sarà una passeggiata superare i 23-24000 dove passano le resistenze del 2010-2011. Ma tutto può essere.

Poi sei bravo per tirare acqua al tuo mulino a generalizzare e giudicare che mi sono perso il rialzo ecc. Ma che ti importa !
Ma io non so nemmeno cosa fai tu e nessun altro, ma chi ti conosce !

Sono affari miei le operazioni che faccio.

Un modo di porsi davvero cretino, altro che bagno di umiltà.
Ma gira al largo, grazie.
 
Ultima modifica:
Forse c'è gente che perde la vita ad analizzare mps o banco popolare invece che longare visa per lo stesso motivo per cui c'è gente che perde la vita a raccontarsi che ci siano cicli e forze misteriose dietro la borsa e che il passato debba per forza ripetersi entro certi schemi..

Anche io me lo chiedo sempre ;)

Libertà di pensiero e di opinione anche per me
Saluti

eppure una certa ciclicità dei corsi, non perfetta naturalmente, a me pare innegabile. E se esiste la ciclicità, il passato dovrebbe ripetersi, non nelle stesse forme.

Prendo spunto dal tuo commento per dire che in questi giorni mi sto informando su tutte le crisi, recessioni USA e anni di panico, dal 1700 ad oggi.
Non pensavo nemmeno io che storicamente fossero così tante. La gente ricorda solo quella del 1929 , il crollo dell'87 e quella attuale, come fossero delle eccezioni.
Al contrario sono molto più frequenti e regolari di quanto si pensi, basta informarsi su periodi un po' più lunghi.

Consiglio i seguenti links :

Financial crisis - Wikipedia, the free encyclopedia

List of recessions in the United States - Wikipedia, the free encyclopedia

List of stock market crashes and bear markets - Wikipedia, the free encyclopedia

Panico del 1837 - Wikipedia

Panic of 1893 - Wikipedia, the free encyclopedia

Panico del 1907 - Wikipedia


Forse queste letture, che tutti dovrebbero conoscere, riportano con i piedi per terra, e ti fanno capire che non è tutto oro quello che luccica, e che tutto è davvero possibile, nel bene e nel male.
Spesso noi abbiamo lo sguardo troppo corto, basta qualche anno di rialzo per illudere.
Ma la regola è che i mercati oscillano tra euforia e panico.

Cose ovvie che tu sicuramente conosci, mi scuso se ho utilizzato il tuo post per esporle.

Ecco preferisco leggere questi link che perdere tempo a rispondere a Marietto.
Quindi può essere che mi prendo una bella pausa.
 
Dalle tabelle riportate in quei link si evince piuttosto facilmente, che nelle fasi in cui la economia entra in crisi, fasi che possono durare 20-30 anni, si hanno oscillazioni anche molto importanti, tipo quelle a cui abbiamo assistito dal 1994 ad oggi, salite vertiginose seguite da crash altrettanto imponenti. Tutto il periodo di fine Ottocento, ne è pieno.

Un mio ragionamento mi porta a pensare che nella fase in cui l'economia è "malata", cioè non gira come dovrebbe, la finanza cerca di sopperire con gli strumenti a sua disposizione, ovvero le fasi di fine ciclo e provoca grandi oscillazioni artificiali, salite e crash che si distanziano mediamente 7-10 anni uno dell'altro.
Per esempio, gli anni di fine ottocento precedenti al 1929, anni 70, anni 2000-2020 attuali.

E' sempre accaduto, ma credo in pochi lo sappiano, io per primo.
Se nel 2016 il Dow Jones scendesse a 4800 punti (come da una analisi di Alby in cui anch'io credo) , creando l'anno di panico 2016, non sarebbe una eccezione, sarebbe quello che è sempre successo nei periodi di crisi economica.
Basta allargare la visuale e quello che sembra l'unica crisi diventa una crisetta banale che si è sempre veriticata.
E' solo che la gente non sa e i tempi sono talmente grandi che non può aver vissuto.

Detto questo, vi saluto. Aspetto con molta curiosità il 2016.
C'è di che meditare.
 
Ultima modifica:
Ultimo pensiero, poi me ne vado.

In questi ultimi anni si sente ripetere spesso sui forum che l'andamento dei mercati sarebbe completamente slegato dalla economia, che la FED può fare tutto, don't fight the FED e altre amenità simili.

La storia invece mostra che i mercati sono stabili (pur oscillando) solo quando la economia vera gira, se non gira puoi fare tutti i rialzi che vuoi, puoi pompare, drogare, tenere i tassi a zero a vita, ma è tutto costruito sulla sabbia, e al giro successivo avrai danni maggiori..

Al momento può, su tempi brevi essere vero, ma poi il mercato si riallinea all'economia, con oscillazioni più ampie di quello che si potrebbe credere.

Quindi può essere che le cose sono molto peggio di quello che ora ti fanno vedere, io non mi illudo, perchè il mercato è una fabbrica di illusioni.
 
Lud mi rendo conto che ti risulta molto difficile comprendere il prossimo , ... io sono intervenuto su questo thread solo perchè tu continui a prendere per il culo la previsione di 28.000 - 30.000 senza che io in precedenza abbia scritto una sola parola su di te ! Punto ! e non mi va che tu possa fare ironia nonostante tutto quello che hai scritto ! tutto qua ... Sarò intervenuto da febbraio 2013 !!!! quindi negli ultimi sedici mesi non più di dieci volte e tu questo lo chiami ricerca del complimento ? ma fammi il piacere ... è che certe cose vanno ribadite altrimenti pensano che tu abbia preso tutto e io niente !!! In quanto al 2016 credo che saremo venuti giù un pò tutti e non solo gli Usa o noi , intanto una cosa è scendere da 13.300 punti come dicevi tu una cosa da 22.000 ..... Spero di riuscire a capirlo per tempo e andrò short come ero e nel tuo blog è scritto !! fino ad agosto 2012 ! quindi non puoi dire che spero che salga solo .. in quanto alla Fed è una variabile del mercato, e non ci puoi fare nulla nè tu e nemmeno io ... ma esiste, ma se aumenta i tassi troppo presto e i mercati crollano ? allora va tutto bene ?? Un'ultima cosa tanto per far capire non a te che non ne hai voglia, ma ad altri ... il rialzo medio dell'indice comit dal 1988 di un ciclo quadriennale è stato del 120% ( il minimo rialzo di tutti i tempi dell'81% ) e la durata media del ciclo rialzista è stata di 25 mesi ( la minima 8 mesi ). Di qui, sebbene ritengo ancora possibile raggiungere la quota detta in precedenza , esprimo meno aggressività e la prudenza non guasta mai, anche perchè i 25 mesi medi sono praticamente fra .. niente ... Io queste cose le guardo e le dico !!!!!!! e ho espresso dei livelli che assolutamente non deve rompere per non inficiare tale ragionamneto .. ma per te questo è sperare che di qui al 2016 non scenda ... boh ... chi ti capisce .... Invece tu scrivi solo di pullback sui massimi storici .. Chiudo.. in quanto al circolare al largo stai tranquillo che non ho voglia di parlare con un sordo, ma tu stai alla larga da quello che dico io !
 
Qui ho postato il rendimento di un dollaro investito nella borsa americana dal 1800 a oggi, per ragionare sul lungo periodo

http://www.investireoggi.it/forum/rsx-vt81878.html

Lo short e in generale inseguire i crolli non paga, guarda gli effetti delle varie crisi.. sono modeste pieghine quasi insignificanti. La ciclicità è una illusione di breve periodo, che io trado solo in termini di volatilità e mai più di direzione. L'unica direzione ammessa è il long con grafici di questo tipo
 
Qui ho postato il rendimento di un dollaro investito nella borsa americana dal 1800 a oggi, per ragionare sul lungo periodo

http://www.investireoggi.it/forum/rsx-vt81878.html

Lo short e in generale inseguire i crolli non paga, guarda gli effetti delle varie crisi.. sono modeste pieghine quasi insignificanti. La ciclicità è una illusione di breve periodo, che io trado solo in termini di volatilità e mai più di direzione. L'unica direzione ammessa è il long con grafici di questo tipo

non sono d'accordo, le pieghine quando arrivano fanno molto male.
E' chiaro che su archi di tempo secolari il trend di solito è long, ma non sempre vedi Nikkei, il quale non è molto superiore ai livelli di 50 anni fa, quando stava a 3000 punti.

In 50 anni da 2500 al minimo di 7000 di qualche tempo fa, e di 15000 attuale.
Un risultato davvero modesto, calcolando tutto quello che ci sta in mezzo.
 

Allegati

  • Nikkei_225(1970-).svg.png
    Nikkei_225(1970-).svg.png
    42,8 KB · Visite: 118
Lud mi rendo conto che ti risulta molto difficile comprendere il prossimo , ... io sono intervenuto su questo thread solo perchè tu continui a prendere per il culo la previsione di 28.000 - 30.000 senza che io in precedenza abbia scritto una sola parola su di te ! Punto ! e non mi va che tu possa fare ironia nonostante tutto quello che hai scritto ! tutto qua ... Sarò intervenuto da febbraio 2013 !!!! quindi negli ultimi sedici mesi non più di dieci volte e tu questo lo chiami ricerca del complimento ? ma fammi il piacere ... è che certe cose vanno ribadite altrimenti pensano che tu abbia preso tutto e io niente !!! In quanto al 2016 credo che saremo venuti giù un pò tutti e non solo gli Usa o noi , intanto una cosa è scendere da 13.300 punti come dicevi tu una cosa da 22.000 ..... Spero di riuscire a capirlo per tempo e andrò short come ero e nel tuo blog è scritto !! fino ad agosto 2012 ! quindi non puoi dire che spero che salga solo .. in quanto alla Fed è una variabile del mercato, e non ci puoi fare nulla nè tu e nemmeno io ... ma esiste, ma se aumenta i tassi troppo presto e i mercati crollano ? allora va tutto bene ?? Un'ultima cosa tanto per far capire non a te che non ne hai voglia, ma ad altri ... il rialzo medio dell'indice comit dal 1988 di un ciclo quadriennale è stato del 120% ( il minimo rialzo di tutti i tempi dell'81% ) e la durata media del ciclo rialzista è stata di 25 mesi ( la minima 8 mesi ). Di qui, sebbene ritengo ancora possibile raggiungere la quota detta in precedenza , esprimo meno aggressività e la prudenza non guasta mai, anche perchè i 25 mesi medi sono praticamente fra .. niente ... Io queste cose le guardo e le dico !!!!!!! e ho espresso dei livelli che assolutamente non deve rompere per non inficiare tale ragionamneto .. ma per te questo è sperare che di qui al 2016 non scenda ... boh ... chi ti capisce .... Invece tu scrivi solo di pullback sui massimi storici .. Chiudo.. in quanto al circolare al largo stai tranquillo che non ho voglia di parlare con un sordo, ma tu stai alla larga da quello che dico io !


siamo alle comiche finali ...

io il nome Marietto non l'ho mai citato, anche perchè non eri presente a scivere qui, quando scrivevo dei 30mila punti, parlavo semmai con Uno e Trino, il quale ha lo stesso target per settembre (poi non so, magari siete la stessa persona), ma parlavo anche più in generale, perchè questi discorsi dei 30mila per settembre o fine anno sono piuttosto comuni nei forum o nei blog.
Il fatto che la tua analisi avesse quei target sinceramente non lo ricordavo nemmeno.

Se prendevo per il culo (ma poi vorrei vedere dove) era solo come risposta alle continue provocazioni giornaliere di elementi come Uno e Trino o Maurizio66.
Questi sì, veri provocatori, che con pazienza sopporto ogni giorno.
Tanto che in privato mi hanno scritto negli ultimi giorni alcuni iscritti, avvertendomi di segnalarli come disturbatori. Cosa che non ho fatto.

Speriamo possa terminare qua.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto