Considerazioni sui mercati (3 lettori)

ludwigii

Forumer storico
mah ... sempre più nubi all'orizzonte :mumble:

cmq per il Ftsemib ultimamente tutto come si pensava.
Questa discesa in corso potrebbe essere davvero notevole.

Per marzo-aprile avrei due possibilità : 16000 oppure addirittura sotto i minimi del 2009 e 2012 ...
seguiamo ...

Io penso che il QE lo lanceranno a marzo, quando però saremo già scesi a quei livelli. E' solo una mia impressione.

Quello che non capisco in questi giorni è il Bund :eek:
e gli USA ormai ho smesso di capirli da un bel po' :D



Sul Ftsemib non abbiamo sbagliato di molto dalla primavera :

1. avevo pronosticato discesa in 7 onde da 22500 e così è andata (mentre gli altri prevedevano dai 26000 in su per l'autunno.
2. avevo pronosticato i 18000 entro l'autunno e così è andata
3. avevo pronosticato un ritorno ai 20300 prima di riprendere la discesa e ci siamo andati vicini.
4. avevo avvisato i giorni scorsi che strada long oltre 20300 non ne vedevo, motivando con la logica dello schema tipico (breck pullback)
5. siamo qui

In mezzo qualche errore è stato fatto, ma nel complesso la visione era corretta, con molte cose indovinate.

6. Prossimo punto importante a breve area 17900-18000, persi quelli sarà ufficiale la fine del rialzo dal 2012 (perdita definitiva del canale rialzista degli ultimi anni) e l'inizio di qualcosa di diverso. (UCG livello importante a 5.10)


Buon week end.
 
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
....questione di punti di vista.....il giornaliero e' al ribasso ma il settimanale ed il mensile sono sempre al rialzo da quello che mi risulta.......in piu' Isp e' long su tutti i time frame....quindi tutto puo' succedere ma al momento se passa long anche il daily.....:rolleyes:

è vero, quella trendline è corretta, ora passa a 5.10.
Se dovesse perdere quella trendline la discesa credo che accelererà anche sui bancari.

Rimane il fatto che la trendline discendente dal 2010-2011-2012-2014 che ho inserito più volte nei miei grafici di UCG, non è stata mai superata, ora passa intorno ai 6 euro o poco più.
Quindi possiamo dire che :

1. sopra i 6 euro, si vola
2. sotto i 5 euro, si sprofonda

Sia UCG che l'indice.

Per me sarà la 2 e lo vedremo forse prima di quanto si potrebbe pensare.
 

ludwigii

Forumer storico
Non posso non notare che "storicamente" la discesa in corso porta a un crollo verticale, che le altre volte si è concluso a 108-110 giorni dall'inizio dell'ultimo ciclo intermedio, quindi il minimo verrebbe per marzo, a un valore che potrebbe essere o 15500-16000 oppure meno di 12000 ...

sono solo considerazioni tratte dal passato, non ancora previsioni.

Intanto seguiamo la conclusione del ciclo trimestrale in corso, come diceva Purplegate.
 

ludwigii

Forumer storico
dalla firma di massimo :D

su certi mercati, l'acqua stà andando in salita

infatti mi chiedo il Bund fino a dove possa arrivare
mi chiedo anche se i cicli lunghi degli indici USA non si chiudano mai ...

però per come traccio le linee questo ultimo rialzo americano è esattamente il pullback finale :D

vediamo i prossimi due anni, sono curioso, a me pare che i veri problemi dell'unione europea e dell'italia non siano stati risolti. Vedo debiti pubblici sempre più allegri in tutto il mondo. Vabè, sarà ... resto pessimista.
 

daniele26

Forumer storico
dalla firma di massimo :D

su certi mercati, l'acqua stà andando in salita

infatti mi chiedo il Bund fino a dove possa arrivare
mi chiedo anche se i cicli lunghi degli indici USA non si chiudano mai ...

però per come traccio le linee questo ultimo rialzo americano è esattamente il pullback finale :D

vediamo i prossimi due anni, sono curioso, a me pare che i veri problemi dell'unione europea e dell'italia non siano stati risolti. Vedo debiti pubblici sempre più allegri in tutto il mondo. Vabè, sarà ... resto pessimista.[/QUOTE

Ciao Lud .nn riesci a vederla un ' illusione natalizia? Neanche un misero 19500 ? :D Buonanotte. (Per me er meio):ciao:
 

xinian70

CROC Analista
FTSEMIB – Chiusura - 12/12/14 – entrato SHORT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB X4-TS è entrato SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico




FTSEMIB
CROC X1 – Supporti / Resistenze – Multiday (TF – 1H)
R3 = 18.779,24
R2 = 18.778,85
R1 = 18.701,19
PIVOT = 18.645,10
S1 = 18.589,00
S2 = 18.554,03
S3 = 18.290,00

CROC X3 – Last Signal (Lungo Periodo – TF 1D)
SHORT da 22.346,97

CROC X3- Supporti / Resistenze – Lungo Periodo (TF – 1D)
R3 = 20.005,27
R2 = 19.932,81
R1 = 19.432,15
PIVOT = 18.787,57
S1 = 18.142,98
S2 = 17.370,88
S3 = 17.023,00

FTSEMIB – Chiusura - 12/12/14 - Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.

 

xinian70

CROC Analista
EUROSTOXX 50 – Chiusura - 12/12/14 – entrato SHORT (sul TS di Medio-Lungo periodo)

L’ EUROSTOXX 50 X4-TS è entrato SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 

xinian70

CROC Analista
DAX – Chiusura - 12/12/14 – entrato FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)

Il DAX X4-TS è entrato FLAT , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 

xinian70

CROC Analista
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 15/12/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 

xinian70

CROC Analista
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 15/12/14


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 

Users who are viewing this thread

Alto