Considerazioni sui mercati (1 Viewer)

xinian70

CROC Analista
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 27/03/14

Average Daily Moment - 30 Days - Intraday Levels
entrata su close candela 30'... se superato il livello indicato




SHORT se < 20.985,05
TP1= 20.851,58
TP2= 20.703,27
TP3= 20.406,65
SL= 21.231,25


LONG se > 21.231,25
TP1= 21.364,72
TP2= 21.513,03
TP3= 21.809,65
SL= 20.985,05
 

ludwigii

Forumer storico
Buongiorno Xinian e a tutti i lettori.

Sul Ftsemib la situazione al momento mi risulta immutata, cioè troviamo sempre RSI H4 in discesa contenuto per il momento dalla trendline discendente (che si vede anche sul daily) e oscillatore settimanale in scaricamento, con prezzi che occupano ogni millimetro possibile fino sotto la media settimanale.

Chiusura del future di ieri vicina ai 3 massimi uguali precedenti.

Su tutti gli indici a mio avviso è partito un ciclo mensile 10 sedute fa.
Interessante notare che sul Nasdaq ha perduto già il suo livello di partenza, vincolando il rimanente tempo ad assumere un andamento discendente.
Anche SP500 potrebbe essere molto vicino a vincolare short questo mensile (noto una figura di testa-spalle in queste ore).

Il Dax invece sta facendo salire RSI H4 e non presenta divergenze su questo time-frame quindi nuovi massimi quasi sicuri nelle prossime giornate.

A parte tutto ciò su cui potrei inserire vari grafici per illustrare la situazione, vorrei porre l'attenzione oggi sulla comparazione di un paio di grafici dell nostro indice.
 

ludwigii

Forumer storico
Avevo osservato e scritto qui i giorni scorsi come questa salita dell'indice italiano proceda a rampe sempre più corte, cioè si dimezzano come tempi di volta in volta.
Spinto da questa osservazione ho ricercato nel passato un andamento simile, focalizzandomi soprattutto sull'andamento dello Schaff Cycle e dell' RSI.

Infatti notiamo in questo perdiodo che l' RSI daily sta rimbalzando all'interno di un cuneo.

La ricerca di queste caratteristiche mi ha portato ad un'unica situazione molto molto simile, presente nell'anno 2007.
Ecco di seguito i due grafici della situazione 2007 e attuale.
Ognuno può trarre le sue conseguenze (oltre al fatto che si possono analizzare cicli e sottocicli per valutare le analogie).

In definitiva il ribasso avverrà alla uscita dell' RSI daily di quel cuneo e con la rottura + pullback da parte dei prezzi della trend di salita più inclinata.

Quindi la filosofia è che continua questa salita sempre più stentata fino a che avremo questi breck (uscita dal cuneo RSI e breck della trend di salita) + pullback. A quel punto probabile discesona.


Mancando ancora sia il breck che il pullback, nel frattempo credo che questasalita sempre più penosa proseguirà.
 

Allegati

  • 2007.jpg
    2007.jpg
    106,1 KB · Visite: 101
  • oggi.jpg
    oggi.jpg
    110,8 KB · Visite: 100
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
Quindi in definitiva possiamo trarre la conclusione che senza perdere la vita in infiniti e opinabili conteggi ciclici, suddivisioni di ogni tipo, secondo le quali è difficile venirne a capo, possiamo invece aspettare un breck della trend di salita più inclinata e pullback per avere il movimento short.

Sull' RSI DAILY ciò coinciderà con l'uscita dallo sballottamento all'interno di quel cuneo, breck e probabile suo pullback.

Finchè ciò non avviene la direzione è lungo quel cuneo verso 21800 ........... :D

Il movimento rosso segnato sul grafico è puramente indicativo del tipo di movimento che mi aspetterei.

e per oggi è tutto, buona giornata
 

Allegati

  • breckpull.jpg
    breckpull.jpg
    85 KB · Visite: 103
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
Nello stesso tempo però facendo lo stesso grafico sul future, il cuneo non so perchè mi risulta già più stretto, da questo sembrerebbe che manca meno tempo al movimento.


grafico daily con la resistenza data dai 3 massimi uguali sulle chiusure precedenti a 20833 e la trendline di salita, passante per il minimo dell'ultimo tracy, l'altro ieri.

Oggi potrebbero breckare quella trendline di salita e domani pullbackarla con nuovo massimo.

Mi piacerebbe però che in chiusura non venisse superata quella quota 20833 di future, dove abbiamo già 3 massimi uguali.
 

Allegati

  • ita40jun14daily.png
    ita40jun14daily.png
    55,9 KB · Visite: 108

ludwigii

Forumer storico
SP500 H4

sulla freccetta a mio avviso è partito il nuovo ciclo mensile, 10 sedute fa, così come tutti gli altri indici.

Vediamo oggi se quello là è un testa spalle, se lo realizzano scenderanno sotto il minimo dell'inizio mensile, vincolandolo per il tempo rimanente ad assumere un andamento discendente, cosa già avvenuta sul Nasdaq dai giorni scorsi.


la botta è vicina :titanic: :lol:
 

Allegati

  • usa500jun14h4.png
    usa500jun14h4.png
    60,8 KB · Visite: 98

gecko

Forumer storico
grande ludwig . addirittura si contanto le onde interne al pennant del febbraio 2007. esattamente 8. ovvero sulla ottava massimo e poi giu di 4000 punti circa.

Se noti, ora è appena iniziata onda 8 up del pennone. Dunque maximo in area 21300/21400 di indice. da li short di posizione obbligatorio. perchè ammesso non parta il crollo, ma almeno onda 9 down si prende
 
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
io mi capisco meglio con il discorso breck pullback, piuttosto che con onde o cicli

per esempio in questo momento secondo me stanno facendo pullback (che porta di solito un nuovo massimo acchiappa-stop) della trendline che sostiene il 1°ciclo T-1 di questo secondo ciclo tracy del mensile , insomma quello partito dal minimo di 2 giorni fa a 20600 indice.

In questo mensile partito 10 sedute fa, abbiamo avuto il 1° tracy di 7 sedute, poi è partito questo altro T-1 (ciclo da 3-5 giorni) di cui ho tracciato la trendline (escludendo il minimo che forma la lingua iniziale). Ora sono sul pullback, cioè da qui parte la fase short di questo ciclo.

L'ultimo ciclo giornaliero, ovvero T-3, è partito 13 mezzore fa sul minimo segnato col triangolino rosso, ha fatto la sua prima metà nel minimo segnato con la freccia, ora questo T-3 entra nella parte finale, quella discendente.
Dovrebbe trovare termine o in chiusura oppure domani in apertura.


FTSEMIB 15 MIN
 

Allegati

  • trend T-1.jpg
    trend T-1.jpg
    70,4 KB · Visite: 103
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
intanto, visto che sembra di essere a Ferragosto oggi, esercitiamoci

DAX H4 panoramica degli ultimi cicli mensili.

I minimi di prezzo si formano all'uscita dalle trendlines discendenti tracciate su RSI, spesso in divergenza (quando c'è il tempo per farla).
I massimi finali di prezzo si formano sui pullbacks successivi ai brecks delle trendlines ascendenti.

Dunque aspettiamo il prossimo giro, alla prossima freccetta, dopo che avranno breckato la trendline ascendente, molto inclinata (hanno fretta ... è chiaro che più è inclinata più presto la perderanno, anche perchè c'è la discendente passante per i 3 mensili a bloccare il passo).
 

Allegati

  • ger30jun14h4.png
    ger30jun14h4.png
    65,4 KB · Visite: 124

xinian70

CROC Analista
NASDAQ - Chiusura - 27/03/2014 - Probabile accellerazione SHORT da domani

Il NASDAQ X4-TS è ancora SHORT, e CMX+4 passato in negtaivo quindi
ora la discesa dovrebbe accellerare....

Flat & Reverse leggibili sul grafico

 

Users who are viewing this thread

Alto