Considerazioni sui mercati

Ciao Lud. Se un possibile un tuo commentino veloce nn dispiacerebbe e.. grazie

mah .. la situazione è complicata, il mercato sorprende, soprattutto sembra sempre sul punto di cedere ma non lo fa (per il momento).

Ho riguardato molti grafici, analisi, ecc.

La mia idea è che siamo nella fase precedente a un forte crollo, il quale non dovrebbe essere la prossima settimana, ma diciamo indicativamente dal 20 febbraio in poi, come target mi aspetterei persino quota 14500.
Nel frattempo che fanno ? Su e giù senza muoversi di molto :D
Con la chiusura di questo ciclo mensile in corso dovrebbero ridiscendere a 18000, per poi salire di nuovo verso 19600 in febbraio, con la partenza del 2° mensile del nuovo ciclo intermedio. Una situazione insomma di estrema agitazione, ma che non porta davvero molto lontano.
Infatti penso che siamo già alla fine del 1° mensile di un nuovo intermedio, che troverebbe la sua conclusione in marzo.

Riassumendo la mia idea è che ora siamo in una fase pre-crollo, di aumento della vola, ma il mercato ancora non cede definitivamente. Lo dovrebbe fare dal 20 febbraio in poi.

Questo per analogia con quanto accade solitamente nei casi precedenti simili.

Ma non è semplice questa situazione, sono bravi a complicare le cose :mmmm:

A presto !
 
Ultima modifica:
Riassumendo, vediamo la chiusura del ciclo mensile in corso, mi aspetterei 19400-19500 giù 18000-18100. Poi la partenza del nuovo mensile potrebbe portare anche più su magari a chiudere quel gap aperto, verso il 20 febbraio, e poi il crollo.

Ho notato che molto spesso i crolli partono subito dopo la chiusura dei gap aperti in alto.
E il nostro mercato è in bilico, sostenuto da un filo. Oscilla paurosamente sull'abisso :D
 
Ultima modifica:
Riassumendo, vediamo la chiusura del ciclo mensile in corso, mi aspetterei 19400-19500 giù 18000-18100. Poi la partenza del nuovo mensile potrebbe portare anche più su magari a chiudere quel gap aperto, verso il 20 febbraio, e poi il crollo.

Ho notato che molto spesso i crolli partono subito dopo la chiusura dei gap aperti in alto.
E il nostro mercato è in bilico, sostenuto da un filo. Oscilla paurosamente sull'abisso :D

Grazie amico:cin:
Se il gap è quello a19800 andremmo sopra la trendline che tiene il ribasso da giugno e penso che il trend cambierà. con Qe che dovrebbe aiutare.
 
Ultima modifica:
Grazie amico:cin:
Se il gap è quello a19800 andremmo sopra la trendline che tiene il ribasso da giugno e penso che il trend cambierà. con Qe che dovrebbe aiutare.

non ci crederai ma nei 3 casi precedenti analoghi alla situazione attuale hanno fatto un movimento che adattato ad oggi risulterebbe :

1. massimo a 19400 circa, caduta a 18000 chiusura mensile
2. ripartenza nuovo mensile salita a 19600-19800, 10 sedute circa
3. inizio del crollo che porta alla chiusura dell'attuale ciclo da 2-3 anni in corso, quello partito nel 2012, in marzo.

Questo è l'adattamento alla situazione odierna di quanto avviene solitamente in 3 casi negli ultimi 20 anni, in situazioni del tutto analoghe.

La situazione sui grafici mensili non mi pare molto allegra, nonostante queste salite dell'ultim'ora.


Forse si sta parlando troppo di QE e delle sue alte aspettative, non vorrei che uscisse un mezzo buco nell'acqua o venisse ulteriormente rimandato-ostacolato.
 
Ultima modifica:
Metto un paio di grafici mensili, o anche settimanali, con l'RSI, che rendono abbastanza bene l'idea della situazione poco allegra.
 
confrontando con i 3 casi precedenti in cui quelle due medie hanno tagliato, si direbbe chei l mercato sta resistendo prima dell'inizio affondo, che di solito avviene nei pressi del taglio dell'incrocio delle medie.
Si potrebbe anche dire che se il caso è analogo al 2000 e 2008, il mercato non dovrebbe più riuscire a superare la media rossa, cioè 20019 attualmente, ma già 19500 potrebbe essere difficile.
Questo se avviene come le altre volte.

Sono solo considerazioni, non pretese che le cose vadano allo stesso modo.
Ma magari più considerazioni messe assieme danno un po' di verità.
 

Allegati

  • medie.jpg
    medie.jpg
    100,4 KB · Visite: 127
Mettiamo ora lo stesso grafico mensile con indicatore Schaff e RSI.

Lo Schaff, sta scendendo ... e la posizione in cui è pare analoga a quella in cui nei casi precedenti le medie stavano per incrociare, cioè in definitiva sembrano seguire la stessa logica.

Guardando RSI mensile, ho costruito quel canale e per arrivare sulla parallela inferiore, mancherebbe ancora un pezzo, a livello mensile.
Mi sembrerebbe un po' strano che arrivato vicino a quella parallela inferiore, cambia verso ora prima di toccarla, illogico.
 

Allegati

  • schaff.jpg
    schaff.jpg
    105,3 KB · Visite: 132

Users who are viewing this thread

Back
Alto