ludwigii
Forumer storico
Chi segue accuratamente anche la ciclicita' inversa, avvalora l'ipotesi che il nuovo intermedio sia partito dal minimo di giovedi. Al di la' di cio', vedendo la forza espressa nei confronti degli indici USA, dico ipotesi 1 di Lud.
anch'io ho dato un'occhiata alle analisi cicliche inverse.
Sai cosa c'è che non mi piace perchè sia il caso 1 ?
Che il massimo del ciclo inverso (cioè il minimo a 17500) è stato fatto troppo presto, e siamo ancora sopra la trendline rialzista del ciclo inverso, quindi c'è ancora tutta la possibilità che a 3/4 del ciclo annuale inverso, si formi un massimo superiore.
Perchè ? ripeto :
1. il ciclo annuale inverso è ancora sopra la sua trendline di salita
2. il massimo per un ciclo tranquillo che sta salendo progressivamente è avvenuto parecchio tempo fa (il minimo a 17500), un po' troppo presto
Da ciò ne ho dedotto che siamo nel caso 2 e che il vero massimo del ciclo inverso = minimo del ciclo diretto, potrebbe avvenire intorno a fine febbraio-marzo.
E' anche vero che sembra partito un ciclo intermedio, ma nei casi storici che ho analizzato avveniva che facevano 2 cicli intermedi corti, ciascuno da 45 sedute circa. Il primo lo avremo quindi già finito, e il secondo già iniziato non so dove, farebbe solo un po' di confusione sui 19000 prima di precipitare.
Non voglio dire che sia così, ma ci ho riflettuto su queste ipotesi
