Finalmente ho trovato del tempo per riflettere su come modificare il portafoglio obbligazionario da qui al 2010.
La fotografia dell’attuale allocazione, senza scendere nel dettaglio dei titoli, è quella riportata nel grafico qui sotto (senza considerare l’azionario e il relativo trading intraday).
Per circa 2/3 il portafoglio è orientato verso il tasso fisso (63%) seguito dal tasso variabile (23%) e dalla liquidità (14%).
Analizzando i dati storici relativi alle passate crisi dei mercati e recessioni si nota che la ripartenza è stata accompagnata dalla crescita di uno dei più grandi nemici dell’investitore: l’inflazione.
Dallo specchietto riassuntivo qui sotto vediamo che le ultime crisi hanno visto una crescita dell’inflazione più contenuta e l’investimento in azioni l’ha battuta praticamente sempre.
In questo grafico invece vediamo la comparazione tra l’SP500 (indice azionario USA) e l’andamento dei tassi USA.
Alla luce di ciò bisogna cominciare a pensare ad un ribilanciamento del portafoglio che dovrà essere orientato verso il tasso variabile e verso i prodotti che permettono all’investitore di trarre beneficio da una ripresa dei mercati.
Gli strumenti che potrebbero risultare utili sono:
-Corporate Bond a Tasso Variabile e Titoli di Stato (Euribor Linked, CCT, Inflation Linked)
-High Yeld
-Pronti Contro Termine
-ETF (soprattutto di indici mondiali e mercati emergenti)
Da vendere, ma non da eliminare del tutto, sarà la componente fissa del portafoglio.
Riguardo al timing dello switch stavolta è davvero difficile da indicarlo per cui una buona regola sarebbe quella di non utilizzare tutte le cartucce una sola volta ma di stabilire degli ingressi suddivisi su un arco temporale (Piani di Accumulo).
Supponendo e sperando che le avvisaglie di una ripresa si abbiano nel 2010 si potrebbe impostare una strategia che porti ad un’allocazione del genere che definirei di
rischio medio
Per chi ha un profilo di
rischio alto e vuole osare ancora di più si potrebbe inserire una fetta di High Yeld a scapito del Tasso fisso e dei PcT.
Idee?, suggerimenti?