FTSE Mib Futures Costretti ad DUBBIO dagli eventi. Il tempo, gli STEP DI PREZZO, gli ampliamenti e molto altro...

Pensiero del giorno.

Molti di noi si credono furbi ma non si accorgono che siamo noi stessi a metterci in prigione.

A metterci una corda al collo e stringerla.

Siamo noi stessi i nostri aguzzini.

Lo diventiamo ogni volta che acquistiamo qualcosa di inutile o qualcosa di caro.
Ogni volta che è diminuito il nostro potere di acquisto è avvenuto perché compravamo senza potercelo permettere.
Ogni volta che acquistavamo qualcosa che aumentava di prezzo mentre le nostre pensioni e i nostri stipendi non crescevano e anzi, diminuivano.

Siamo noi i colpevoli.

Quando accettiamo compromessi.
Quando accettiamo ingiustizie.
Quando ci facciamo imbambolare.
Quando ci giriamo dall'altra parte facendo finta di non vedere
Quando desideriamo cose inutili.

Tutto concorre a creare rumore di fondo e a farci vivere nell'errore.
A farci correre e rincorrere ciò che ad altri conviene venderci.

Non percepiamo più i colori, i suoni e gli odori.
Quelli che contano. Quelli della NATURA.

Cià che vado a cercare qualche profumo e qualche rumore naturale questa mattina.

Del resto, qui si parla di ferocia in tempo di giochi di nervi scanditi dal TEMPO e dalla sorpresa.
Preferisco essere sorpreso dai boschi e dai panorami. :baci:
 
Ultima modifica:
ma tu sei sempre in villeggiatura ??? :eek:

:mbe:


Io e la mia famiglia abbiamo sempre lavorato e tuttora lavoro.
Ma quando capisci che se lavori troppo lo fai per ladri e incapaci o per chi fotte e cerca di far pagare le tasse ad altri come me, beh, quando capisci come stanno le cose, allunghi i ponti e te ne crei sempre di più.

I modi e le scuse per espropriare sono infinitii, secondo te dovrei perseverare a fare il fesso ???
 
Viviamo in un bel Paese e potremmo esser signori...


.

20170428_101808.jpg


20170428_093936.jpg
 
Pensiero del giorno.


Cià che vado a cercare qualche profumo e qualche rumore naturale questa mattina.

Del resto, qui si parla di ferocia in tempo di giochi di nervi scanditi dal TEMPO e dalla sorpresa.
Preferisco essere sorpreso dai boschi e dai panorami. :baci:


Hanno tenuto vedo seppur nell' INCONCLUDENZA che mi aspettavo per oggi. Del resto se le fregature protratte dello scorso anno sono servite a fare scorte prima o poi dovrebbero salire.


Anche se in futuro volessero tirarne altre dovrebbero salire, prima. :eplus:


Bisognerà anche vedere se molta gente ha voglia di acquistare e di rischiare stando a mercato con i propri soldi. ..


Con le porcate che hanno fatto in questi anni... IL DUBBIO non credo sia da biasimare. :-D
 
Ultima modifica:
Iniziano le fioriture, in mezzo a tante meraviglie e profumi, cerco la pianta magica. Quella degli zecchini di Pinocchio, quella che moltiplica le monete senza troppo patire. Senza rischiare, ma non la trovo. :-D

Mi dovrò "accontentare" dei fiori.

Del resto il dilemma del far soldi è sempre lo stesso.
Farne tanti è possibile, onestamente???
Pagando le tasse dovute.
Rispettando tutte le leggi.
Non essendo ruffiani venduti e/o raccomandati.
Non sfruttando il lavoro e il sudore di altri.
Non inquinando acque e terre.
Non vendendo ILLUSIONI.


Se è possibile fare soldi rispettando tutto ciò, sicuramente i casi sono così pochi che non posso sperare di farne parte.

Quindi mi arrendo. Ci rinuncio a far soldi (in realtà ho rinunciato da tempo) e mi godo i profumi e i colori senza dannarmi l'anima e senza venderla al diavolo.




.

20170429_102035.jpg


20170429_102422.jpg
 
Ultima modifica:
Quante pagine scritte e lette, da parte di tutti noi, sul SESSO DEGLI ANGELI.

Già, perché basta guardare con occhi disincantati I NUMERI per capire che, spesso, di sesso degli angeli si discute.

Basta partire dal presupposto che chi domina i prezzi può mantenerli in range ridicoli, ore, giorni o settimane e poi provocare un balzo improvviso del tutto sproporzionato e inaspettato, a proprio piacere, per capire cosa intendo.

Oppure basta guardare i NUMERI di vari titoli pre-ADC, con prezzi a tratti stabili anche per lunghi periodi, fino a veri e propri minitrend positivi e acchiappa-ultimi-polli, che poi vengono seguiti da crolli epocali quando non azzeramenti totali.

Basta guardare come un trend possa essere mantenuto in vita oltre ogni più rosea immaginazione e contro ogni notizia negativa. Mi riferisco a quello americano che a discapito di tutti gli altri deve dare impressione di tranquillità da anni.
Ma quando raccontano come vivono veramente gran parte di americani, non traspare più questo benessere tanto ostentato e promosso.
Benessere che non riguarda certo la massa comunque.

Insomma, basta voler vedere che in questo campo se la cantano e se la suonano con tempi e modi del tutto arbitrari, per capire perché il 95% perde soldi nei mercati.

Ragionando in modo logico e semplice, poi, si può immaginare che la gran parte di INCONCLUDENZA proposta dai mercati, genera INDOTTO in svariati modi, oltre alle SOLITE COMMISSIONI PAGATE E LE TASSE (questi sì, sempre sicuri).

Ma anche, che i trend sporadici e veloci non imbarcano molti fortunati INVESTITORI. E se seguono un trend a rialzo, incastrano molti malcapitati, spesso per anni.

Se poi non si vuole pensare ai fatti in questi termini, se proprio non si vuole, basta leggere i pochi nick rimasti sui vari forum. Sempre a denigrarsi, sfottersi e deridersi.
Pochi nick, di cui molti, troppi, interessati. Ma anche, doppi e tripli.

Insomma, la realtà ci viene proposta ogni giorno attraverso i NUMERI e i FATTI.
Sta a noi volerla vedere e analizzare con occhi diversi.

Ma secondo me bisognerebbe ormai essere oltre con i ragionamenti.

Ossia, aver riposto così tanta fiducia e soprattutto importanza ai mercati finanziari, dove ci sta portando???

A cedere cosa???

A rischiare cosa???

Cosa comporta veramente per la stragrande maggioranza di persone che lavorano e vivono onestamente lasciarsi guidare dai mercati. Dai rating. Dai prezzi. Dal valore delle valute. Dagli spread.

La mia idea è questa. Che per chi vive semplicemente di lavoro onesto, comporta essere strozzinati sempre più.

È sempre chi tira il carretto che viene preso a calci in culo non chi detta le regole del gioco.

Anche perché se siamo qui a scrivere, immagino che siamo persone normali, dalle disponibilità mediamente normali.
Chi ha grandi possibilità tante domande non ha motivo di porsele.
In genere, diversificano gli investimenti tra beni mobili e immobili su più stati, continenti e valute. SE NE FOTTONO ALLA GRANDE. Mediamente cascano in piedi.

Ma se devi lavorare 45 anni per andare in pensione MAI, la storia cambia.
Se devi arrivare distrutto o non arrivarci proprio alla pensione, le cose cambiano.

Me lo saprete dire se cambiano. TEMPO AL TEMPO. Bisogna iniziare ad avere qualche decina di anni di lavoro sul groppone per capire meglio.

Buon 1° maggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto