ricpast
Sono un tipo serio
il tempo scorre: l'importanza del tempo
E' intuitivo supporre che il prezzo del derivato sia strettamente legato al numero dei giorni che lo separano dalla scadenza, supponiamo, infatti, di ritrovarci al quarto giorno con le STMicrol ancora ferma a 20 euro e ragioniamo sulle ripercussioni che questo dovrebbe avere sul prezzo del nostro covered warrant, ricordando che il suo valore intrinseco è sempre pari a 0.
Le considerazioni sul possibile incremento del valore del titolo STMicrol e delle sue conseguenze sul titolo warrant sono le medesime del giorno precedente, quello che cambia è la probabilità che questo si realizzi, avendo ormai davanti a sé solo un giorno di contrattazioni.
Per semplicità possiamo supporre che il mercato dimezzi il prezzo del warrant, essendosi dimezzato il periodo di vita residuo.
Tale valore scivolerà inesorabilmente a zero se anche nell'ultimo giorno il titolo STMicrol non riuscirà a perforare verso l'alto la soglia dei 25 euro.
Nel nostro esempio abbiamo volutamente ipotizzato un valore tale del titolo STMicrol tale da portare a zero il valore intrinseco del titolo, in questo modo abbiamo evidenziato il valore rappresentato dalla probabilità di una successiva ripresa del warrant, indicando come determinanti di tale valore sia la probabilità che il titolo base si rialzi e il tempo che rimane affinché ciò accada.
Il valore temporale e' quindi il sovrapprezzo rispetto al valore intrinseco ( zero nell'esempio ) che il potenziale acquirente del warrant è disposto a pagare nella speranza di possibili guadagni futuri.
E' intuitivo supporre che il prezzo del derivato sia strettamente legato al numero dei giorni che lo separano dalla scadenza, supponiamo, infatti, di ritrovarci al quarto giorno con le STMicrol ancora ferma a 20 euro e ragioniamo sulle ripercussioni che questo dovrebbe avere sul prezzo del nostro covered warrant, ricordando che il suo valore intrinseco è sempre pari a 0.
Le considerazioni sul possibile incremento del valore del titolo STMicrol e delle sue conseguenze sul titolo warrant sono le medesime del giorno precedente, quello che cambia è la probabilità che questo si realizzi, avendo ormai davanti a sé solo un giorno di contrattazioni.
Per semplicità possiamo supporre che il mercato dimezzi il prezzo del warrant, essendosi dimezzato il periodo di vita residuo.
Tale valore scivolerà inesorabilmente a zero se anche nell'ultimo giorno il titolo STMicrol non riuscirà a perforare verso l'alto la soglia dei 25 euro.
Nel nostro esempio abbiamo volutamente ipotizzato un valore tale del titolo STMicrol tale da portare a zero il valore intrinseco del titolo, in questo modo abbiamo evidenziato il valore rappresentato dalla probabilità di una successiva ripresa del warrant, indicando come determinanti di tale valore sia la probabilità che il titolo base si rialzi e il tempo che rimane affinché ciò accada.
Il valore temporale e' quindi il sovrapprezzo rispetto al valore intrinseco ( zero nell'esempio ) che il potenziale acquirente del warrant è disposto a pagare nella speranza di possibili guadagni futuri.