Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

Cosa succederà se l'ammontare delle ricapitalizzazioni necessarie dopo gli stress test sarà superiore ai fondi TARP residui?
 
tempi interessanti per finanziarsi ... cala il pil, calano le entrate ... un blog concorrente :)
due giorni fa 'il Tesoro degli USA ha annunciato le emissioni di T-Bond (titoli di stato americani) per il trimestre aprile-giugno 2009: parliamo di 361 miliardi di dollari, ovvero 196 miliardi in più di quelli preannunciati a febbraio, hanno un filino "sbracato" dalle previsioni...
Pensate che nel 2008 nello stesso trimestre lo stato USA aveva emesso solo 13 miliardi di titoli di stato, in un anno un "mini-incremento" del 2700%!
Considerate anche che il suddetto trimestre dovrebbe essere quello con minori emissioni, visto che è quello in cui arrivano i soldi delle tasse (detto brutalmente).
Considerate che nel prossimo trimestre il Tesoro USA prevede emissioni per ben 515 miliardi di dollari (ma visto come sbraca potrebbe anche raddoppiare...), che a ottobre-dicembre 2008 ha emesso il record assoluto di titoli di stato per 569 miliardi di dollari, e che nel primo trimestre 2009 ha emesso 481 miliardi..... Incidentalmente nei prossimi soli 3 giorni gli USA faranno aste per 100 miliardi di titoli di stato...in 3 giorni!

'
 
tempi interessanti per finanziarsi ... cala il pil, calano le entrate ... un blog concorrente :)
due giorni fa 'il Tesoro degli USA ha annunciato le emissioni di T-Bond (titoli di stato americani) per il trimestre aprile-giugno 2009: parliamo di 361 miliardi di dollari, ovvero 196 miliardi in più di quelli preannunciati a febbraio, hanno un filino "sbracato" dalle previsioni...
Pensate che nel 2008 nello stesso trimestre lo stato USA aveva emesso solo 13 miliardi di titoli di stato, in un anno un "mini-incremento" del 2700%!
Considerate anche che il suddetto trimestre dovrebbe essere quello con minori emissioni, visto che è quello in cui arrivano i soldi delle tasse (detto brutalmente).
Considerate che nel prossimo trimestre il Tesoro USA prevede emissioni per ben 515 miliardi di dollari (ma visto come sbraca potrebbe anche raddoppiare...), che a ottobre-dicembre 2008 ha emesso il record assoluto di titoli di stato per 569 miliardi di dollari, e che nel primo trimestre 2009 ha emesso 481 miliardi...'


succederà come per la GB con aste mezze deserte? già i cinesi ho letto che di titoli lunghi USA non ne vogliono + sapere... :rolleyes:
 
io, come detto, non caccio ... poi ognuno fa quel che vuole ... li comprerà la FED
mi era piaciuta anche questa su Krugman ... stesso blog
'Paul fa dell'ironia sull'espressione usata di the “vast majority” of banks are well capitalized, ovvero la "vasta maggioranza" delle banche è ben capitalizzata, espressione che l'ha lasciato sconcertato perchè sarebbe come minimo disinformativa od addirittura inquietante. Infatti in USA ci sono 1722 banche ma le prime 10 detengono il 58% degli assets, ovvero c'è una grande concentrazione a carico delle "big ones". So it’s perfectly possible that the “vast majority” of US banks are well-capitalized, but that banks with, say, a third of the system’s assets are insolvent. Traduzione: In questo modo è perfettamente possibile che la vasta maggioranza delle banche USA sia ben capitalizzata ma che le banche che possiedono 1/3 degli assets del sistema siano insolventi'

PS ... uno che segue da un pezzo con attenzione/preoccupazione quello che fanno i cinesi è Setser http://blogs.cfr.org/setser/
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto