visto
http://icebergfinanza.splinder.com/post/20682478/DEFLAZIONE+E+INFLAZIONE:+TRA+S
M
yses con la "y" ?
non è questione di ideologia, è questione che la scuola austriaca fornisce gli strumenti teorici.
scusassero... sull'altro thread sull'inflazione non sono intervenuto, ma sarebbe anche ora di chiarire, sennò continuiamo a farci prendere in giro dai banksters
Inflazione=aumento della base monetaria
deflazione=diminuzione della base monetaria
e basta.
La variazione dei prezzi al consumo o degli asset, è una
conseguenza della allocazione della base monetaria.
Detto in altro modo, l'inflazione
non è l'aumento di un indice dei prezzi al consumo costruito in modo arbitrario dai governi
stokuccio, quando il livello del debito aumenta, c'è
inflazione, perchè l'apertura di un debito crea moneta dal nulla e si aumenta la moneta in circolazione. Viceversa se il debito viene chiuso c'è deflazione.
Quello che c'è da capire se propendere per lo scenario inflazione o deflazione, è se la moneta stampata dalla FED vada a compensare quella distrutta dai vari processi di deleveraging, foreclosures, ecc.
Poi non ci vuole un genio: il nostro sistema fiat money è per definizione inflazionistico