TheLondoner
Forumer storico
anche questa non è per nulla bella:
GB, 300 mld stg buco fondi pensione aziende Ftse 100 - Deloitte
Reuters - 16/07/2009 15:09:35
LONDRA, 16 luglio (Reuters) - Il deficit aggregato dei fondi pensione aziendali riferibili alle società del benchmark londinese Ftse 100 è più che raddoppiato da gennaio fino a superare 300 miliardi di sterline.
Il calcolo è di Deloitte, che spiega in una nota di aver stimato il buco con una simulazione basata sui calcoli che ogni tre anni vengono effettuati dai fiduciari dei fondi e che sono usati per fissare l'ammontare a carico delle aziende.
Questa cifra tende a essere molto più alta, si spiega, rispetto ai calcoli annuali del deficit pensionistico fatti dalle aziende con metodi contabili standard.
"La ricaduta della recente crisi finanziaria ha spinto il deficit dei fondi pensione a massimi mai visti" sintetizza David Robbins, partner della divisione consulenza sui fondi pensione di Deloitte. "A molte aziende verrà ora chiesto di dare ingenti contributi agli schemi pensionistici per compensare le minusvalenze in cui sono incorsi i loro investimenti".
Dove trovare nuovi fondi? Per Deloitte, tra le nuove tecniche cui ricorrere ci sarà l'apporto o conferimento di asset non liquidi come quelli immobiliari, i marchi o altre attività simili.
GB, 300 mld stg buco fondi pensione aziende Ftse 100 - Deloitte
Reuters - 16/07/2009 15:09:35
LONDRA, 16 luglio (Reuters) - Il deficit aggregato dei fondi pensione aziendali riferibili alle società del benchmark londinese Ftse 100 è più che raddoppiato da gennaio fino a superare 300 miliardi di sterline.
Il calcolo è di Deloitte, che spiega in una nota di aver stimato il buco con una simulazione basata sui calcoli che ogni tre anni vengono effettuati dai fiduciari dei fondi e che sono usati per fissare l'ammontare a carico delle aziende.
Questa cifra tende a essere molto più alta, si spiega, rispetto ai calcoli annuali del deficit pensionistico fatti dalle aziende con metodi contabili standard.
"La ricaduta della recente crisi finanziaria ha spinto il deficit dei fondi pensione a massimi mai visti" sintetizza David Robbins, partner della divisione consulenza sui fondi pensione di Deloitte. "A molte aziende verrà ora chiesto di dare ingenti contributi agli schemi pensionistici per compensare le minusvalenze in cui sono incorsi i loro investimenti".
Dove trovare nuovi fondi? Per Deloitte, tra le nuove tecniche cui ricorrere ci sarà l'apporto o conferimento di asset non liquidi come quelli immobiliari, i marchi o altre attività simili.