stockuccio
Guest
citando
E' quello che avviene già da tempo e che sperabilmente continuerà..Urtando evidentemente le tue convinzioni.. ma nn è possibile ricomporre le cose in altro modo....
non sono d'accordo ... economia di prossimità, decrescita felice, crescita sostenibile, ecc. ecc. chiamala come vuoi la soluzione
proprio oggi ho visto che Telco porta a bilancio le azioni Telecom a 2,2 euro.
(doppio delle attuali quotazioni).
Venerdì 31 Luglio 2009, 12:14
Telecom Italia appesantisce i conti di Telco - Il Messaggero
Visita il sito di Finanza.com
Telecom Italia (Milano: TIT.MI - notizie) appesantisce i conti della cassaforte controllante Telco, che conferma per un altro triennio il consiglio e il presidente Aldo Minucci. Lo scrive Il Messaggero di oggi, che riporta che ieri a Milano l'assemblea dei soci del veicolo controllato da Telefonica (Madrid:
BTEF.MC - notizie) , Generali, Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) , Intesa SanPaolo (Milano: ISP.MI - notizie) , Sintonia-Benetton (Milano: BEN.MI - notizie) , che ha in pancia il 24,5% di Telecom, avrebbe approvato il bilancio 2008-2009 chiuso con una perdita di esercizio di 1,661 miliardi a causa soprattutto delle rettifiche effettuate sulla partecipazione nel gruppo delle tlc. Il valore di carico dei titoli, scrive sempre il quotidiano, sarebbe stato portato da 2,695 a 2,2 euro sulla base della perizia predisposta da Lazard. Per assorbire le perdite il capitale sociale è stato ridotto da 4,849 a 3,588 miliardi.
integro ...
Telecom: Telco svaluta e abbatte il capitale (Sole)
A dicembre scadono finanziamenti per 2,8 miliardi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 ago - La svalutazione della partecipazione in Telecom e' costata a Telco (il veicolo che controlla il 24,5% del gruppo telefonico) l'azzeramento delle riserve e l'abbattimento del capitale per perdite. Tra dicembre e gennaio, inoltre, scadranno finanziamenti per 2,8 miliardi. Lo riporta Il Sole 24 Ore, che ha consultato il bilancio annuale (chiuso al 30 aprile), depositato in questi giorni dalla holding partecipata da Telefonica, Mediobanca, Generali, Intesa-Sanpaolo e Sintonia Benetton. Cio' nonostante, il valore di carico delle azioni Telecom e' ancora il doppio rispetto alle quotazioni di Borsa e tutti i titoli in portafoglio sono stati dati in pegno. Telco, in particolare, ha chiuso l'esercizio con una perdita di 1,662 miliardi di euro, di cui 1,623 legati alla svalutazione della quota Telecom.
Il prezzo di carico unico era stato abbassato da 2,695 a 2,2 euro per un controvalore ridotto da 8,835 a 7,213 miliardi.
La perdita e' stata compensata azzerando le riserve patrimoniali e abbattendo il capitale di 1,26 miliardi mediante riduzione del valore nominale delle azioni Telco da 2,5 a 1,8 euro.
Che (RADIOCOR) 11-08-09 09:07:39 (0038) 5 NNNN