Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

Questo punto è fondamentale: gli azionisti, i detentori delle obbligazioni e le controparti di una banca vengono in questo modo incitati a controllare attentamente il livello di rischio che assume un istituto, poiché potrebbero vedere azzerati i loro investimenti.
Vorrei sapere come , disponendo solo di bilanci dove porzioni enormi dell'attivo sono costituite da titoli non quotati che vengono valutati come piu' aggrada al management, il quale ha tutto l'interesse a sopravvalutarli per poter gonfiare gli utili e conseguentemente i premi per le loro tasche senza fondo.
Oggi come oggi l'unica forma di difesa che resta all'azionista contro il manager predone e' quella di vendere e muoversi verso settori che si spera siano piu' trasparenti :specchio:
 
Vorrei sapere come , disponendo solo di bilanci dove porzioni enormi dell'attivo sono costituite da titoli non quotati che vengono valutati come piu' aggrada al management, il quale ha tutto l'interesse a sopravvalutarli per poter gonfiare gli utili e conseguentemente i premi per le loro tasche senza fondo.
Oggi come oggi l'unica forma di difesa che resta all'azionista contro il manager predone e' quella di vendere e muoversi verso settori che si spera siano piu' trasparenti :specchio:

non capisco perchè l`emoticon sisifico:p

io ci avrei messo questo:ihih::ihih::ihih::ihih:

nel mio piccolo concordo con te
non ho manco un rotolo di carta di emissione bancaria
da almeno 1o anni
(a parte una cazzatina deutsche che piaceva tanto a mia mamma)
 
è solo questione di tempo, il sistema è finito, il fiat money deve finire

consiglio la lettura ... come al solito

http://icebergfinanza.splinder.com/post/21246392/UNA+NUOVA+PRIMAVERA!+ECONOMIE+

bellissimo ed estremamente condivisibile

dice piu`o meno le stesse cose di grillo

che hai postato in "politica"

pero`gielo dici tu a piazza affari e quel che resta di wall street
e a tutti i trader o assimilabili
(e questo vale per la maggior parte di alcuni settori marginali)
che da domani un 15% va a seminare giunchi,altrettanti
a seccarli e raccoglierli,il resto a far cestini??

chi è che ha scritto la prima Utopia?
 
wall street nell'umanità è minoranza
sono fiducioso .... verranno spazzati via :) ... in un modo o nell'altro

la gente si fa il mazzo per prendere in cambio del proprio lavoro carta 'creata' dagli eletti ... carta che poi la gente restituisce regalandola alla roulette dei mercati finanziari dove nulla è quel che dicono

a wall street chi compra ? :-?:cool:
 
wall street nell'umanità è minoranza
sono fiducioso .... verranno spazzati via :) ... in un modo o nell'altro

la gente si fa il mazzo per prendere in cambio del proprio lavoro carta 'creata' dagli eletti ... carta che poi la gente restituisce regalandola alla roulette dei mercati finanziari dove nulla è quel che dicono

a wall street chi compra ? :-?:cool:

era un apologo,stock:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

che vuoi che mi freghi di wall street...
 
Mostro ... come parli complicato :) ... sisifico, apologo :)

Giannino e la disoccupazione ... http://www.chicago-blog.it/index.php/2009/09/disoccupazione-che-fare/
pagare lavoratori inutili nell'impresa o pagarli nullafacenti fuori dall'impresa per farli mangiare non è che ci sia tutto 'sto progresso ... vogliamo ancora aumentare la produttività ? e chi consuma ?

è corretto quello che dice giannino,come quasi sempre

il problema che da noi,dove forse c`è un substrato sommerso di maggior coesione e supporto "familiare"
sia per tradizione che di fondamentali delle famiglie stesse
a differenza degli usa
non c`è quella coesione politica indispensabile per affrontare simili misure
si dovrebbe,a livello mondiale pero`,programmare un soft landing
ma chi VORREBBE restare indietro ad altri??
 
Mostro ... come parli complicato :) ... sisifico, apologo :)

Giannino e la disoccupazione ... http://www.chicago-blog.it/index.php/2009/09/disoccupazione-che-fare/
pagare lavoratori inutili nell'impresa o pagarli nullafacenti fuori dall'impresa per farli mangiare non è che ci sia tutto 'sto progresso ... vogliamo ancora aumentare la produttività ? e chi consuma ?

La disoccupazione e' il risultato della rigidita' dei salari e del fatto che lo stato pretende di mangiarci sopra la tangente dei "contributi".
Se i salari fossero liberi di fluttuare e lo stato non pretendesse di rubare un "testatico" su ciascun lavoratore gli imprenditori riuscirebbero sempre a trovare un lavoro che recuperi il salario. Ma se al salario viene posto un minimo ecco che alcuni settori spariscono dal panorama produttivo con la conseguente disoccupazione.
 
non sono d'accordo ... la disoccupazione dipende dalla sovrapproduzione sistemica, non esiste crescita perenne della domanda
vedo che Giannino ha seguaci, oggi ha trovato contraddittorio nel suo post :) ... i chicago-boys non mi pare abbiano risolto i problemi del mondo :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto