TheLondoner
Forumer storico
dalle votre risposte deduco che
1) in Euoropa c'è la liquidità necessaria per far fronte alla situazione economica attuale,
resta una certa asimmetria nella distribuzione della liquidità...imprese e famiglie non navigano nell'oro...
2)il valore dollaro vs euro è sotto controllo e che non dovrebbe preoccupare la competitività delle nostre aziende
L' €/$ e €/GPB in questo momento - a mio avviso - sono tenuti a questi livelli dal benestare delle maggiori banche centrali ... Fed/Bce/Boe/Boj stanno lavorando quasi come un'unica entità...
3) ulteriori manovre espansive risulterebbero favorevoli solo per le banche e non l'economia reale
giusto?
Considera che la liquidità immessa nel sistema ...viene filtrata dalle banche...che la accumulano (con costo irrisorio tra 0.25% in usa e 1% in Eu) e solo in parte la girano sotto forma di credito...
Infine cc'è la questione delle politiche di deficit spending che assorbono per una via o per un' altra la liquidità immessa.... e che presto o tardi andranno ritirate...