Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si produrrà sempre di più fuori dai Paesi cosiddetti ricchi, in Paesi cosiddetti poveri o emergenti ... e lentamente la ricchezza si ridistribuirà (più equamente) a vantaggio dei secondi.
In tal modo assisteremo ad un progressivo livellamento del reddito medio fra un numero sempre maggiore di abitanti del pianeta.
Ma il processo richiederà 2-3 generazioni.
I consumatori aumenteranno con l'aumentare del reddito medio e l'economia mondiale ne trarrà maggiore impulso e fondamento.
Altro che catastrofi economico-finanziarie e/o rivolte/rivoluzioni ...?!
Grazie al mercato globale ed alla relativa concorrenza la società evolverà verso uno stadio sempre più omogeneo di benessere ... il che vorrà dire meno beni superflui per alcuni e più beni necessari per altri ...
Naturalmente, questa rivoluzione economico-sociale non sarà immune da crisi e squilibri regionali.
D'altra parte, ogni cambiamento profondo e su vasta scala produce difficoltà e scompensi, ma localizzati e transitori.
Concordo.
Sarebbe ora che i disoccupati messicani si ribellassero e scendessero in piazza per chiedere di poter sostituire i fannulloni americani da $18 l'ora protetti dal sindacato
Hai iniziato tu con l'annuncio del "neonato trend rialzista" senza apportare alcuna considerazione a supporto. Mi spieghi perche' indici azionari che quotano con P/E 20 e P/BV oltre 2 dovrebbero continuare a salire , al di la' dell'irrazionale estemporaneo entusiasmo per una rivalutazione del renmimbi di ben lo 0,4% ?
Dopo 50 anni la compagnia Whirlpool ha deciso di chiudere lo stabilimento e trasferirlo in Messico dove il costo del lavoro è più basso. Era l'ultimo polo industriale. Gli abitanti: "Come faremo a sopravvivere?"
Gaudente è sempre micidiale ... ma mai che prenda in considerazione una redistribuzione della ricchezza dall'alto verso il basso e non tra 'bassi' ...
oggi gli operai campani (e quindi tutti gli operai italiani) scelgono liberamente tra la schiavitù e la disoccupazione ... non serve ma rivolgo loro la mia solidarietà
il mio pensiero in proposito l'ho detto ... io 'argentinizzerei' ... tenendo ben presente che continuare a vedere il mondo sotto la lente della produttività e del consumismo sfrenato non ha il minimo senso
nel frattempo quel cesso del sogno proibito del Mostro straparla a vanvera su qualsiasi cosa ...
è sempre bello avere un paio di moloch personali a cui riferirsi
per autoassoluzione e soluzione ex machina
alle cose che sfuggono
nelle more della postergazione della findelmondo
è sempre bello avere un paio di moloch personali a cui riferirsi
per autoassoluzione e soluzione ex machina
alle cose che sfuggono
nelle more della postergazione della findelmondo
lasciami dire che tu per nulla, con dei commenti di bassa lega
ad un personaggio pubblico, sotto il profilo estetico
in un forum finanziario
detti una volta possono spacciarsi per goliardia
ripetuti reiteratamente hanno valenze molto diverse