Guarda anche io sono molto timoroso.
Eppure, gli accadimenti di Unicredit di queste ultime ore sembrano andare verso, per lo meno, uno slittamento degli interventi statali in favore delle banche.
Le grosse disponibilità private (Famiglie, imprenditori ed Enti-Fondazioni) si stanno aprendo agli investimenti ed al sostegno del Capitale.
In pratica il famoso debito aggregato dell'Italia produce i suoi frutti.
Speriamo in una azione politica (più politica che fiscale) che permetta un rientro dei capitali nelle aziende senza colpo ferire, magari con una grossa persuazione morale a dare il proprio contributo nei confronti delle Banche.
Ma sono , mi ripeto, considerazioni del momento. facciamo melina. Per ora porterà risultati...nel medio periodo non ci scommetterei.
Saluti
Pierluigi
Il punto infatti è proprio questo, e non solamente in Italia: il ritorno dei capitali dalla finanza all'impresa .... certo ora non sarà facile convincere né le banche, che sono passate da una tolleranza illimitata verso il rischio (anche) nel corporate financing, vedi capitolo M&A, LBO, capitali resi disponibili al private equity per qualunque operazione, ad una repulsione assoluta del rischio... anche perché, con una congiuntura quale l'attuale...
Per paradosso, vedo più facile il ritorno all'investimento imprenditoriale dei capitali privati, in rientro da una finanza che sta dando gravi colpi soprattutto alla clientela affluent, quella che mette i soldi negli hedge senza avere alcuna idea di come funzionino...
Ecco, lì ci sta che nelle realtà ad imprenditoria diffusa, come l'Italia, il privato possa tornare ad investire in asset reali quando il loro prezzo si rivelasse conveniente e/o nella capitalizzazione della (propria) azienda...
Però mi sembra più una dinamica di medio periodo che qualcosa che si verifichi nell'immediato... adesso in tanti continuano ad essere liquidi, IMHO.
Per paradosso, se ci pensate, la via "socialista" della nazionalizzazione delle banche effettivamente defaultate, senza troppi se, ma, e forse, sarebbe la soluzione che più rapidamente ricreerebbe un clima di fiducia...
Liberismo di Stato...
![Cool :cool: :cool:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f60e.png)