Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il presidente degli USA Barack Obama intende introdurre nuove sanzioni contro la Russia solo se esse saranno sostenute dall'Unione Europea.

Secondo Obama, la divergenza delle sanzioni dell’UE e degli USA possono causare una scissione tra Bruxelles e Washington.
"Se (le autorità russe) vedranno che la coalizione non si dividerà, tra un po’ di tempo vedranno che le perdite della loro economia superano i vantaggi strategici delle loro azioni", ha detto Obama.
Inoltre, Obama considera come “errore di calcolo” l’opinione che "possiamo semplicemente promuovere sanzioni ancora e ancora e prima o poi Putin sicuramente cambierà idea".
Per saperne di più: Obama introdurrà nuove sanzioni contro la Russia solo con l'UE - Notizie - Politica - La Voce della Russia
 
"Quale sarà la prossima mossa occidentale? Il Presidente statunitense Barack Obama e la Cancelliera tedesca Angela Merkel continuano a dire che sono impegnati a mantenere la linea dura contro la Russia, ma sono vaghi su ciò che potrebbero prevedere ulteriori sanzioni. In realtà non c’è molto altro che l’Occidente possa fare contro la Russia, senza colpire pesantemente le proprie economie.

Minacciare la Russia come l’Iran o la Corea del Nord è semplicemente insensato. L’Europa congelerebbe in inverno e il prezzo del petrolio salirebbe alle stelle. Tali condizioni potrebbero creare davvero l’impensabile – una guerra “calda” che in seguito sarebbe chiamata Terza Guerra Mondiale."


Il mondo secondo il Presidente russo | The Vineyard of the Saker
 
:V

Qualcuno sa dire se nel 1988 la Russia ha defaultato anche sul debito in valuta oltre che su quello in rubli ?

solo il debito interno, però due considerazioni:

- con quello che ha perso il rublo nell'ultimo anno la russia non ha bisogno di ristrutturare il debito, già si trova in cassa parecchi bilioni in meno da sborsare sia in conto capitale che sul piano cedolare e questo in nessuna analisi è stato menzionato
- la russia del 2014 è imparagonabile con quella pre-default. Tanto per citare un dato: all'epoca (1997) detenevano riserve per 15 miliardi di $ contro i 420 miliardi attuali
 
Ultima modifica:
solo il debito interno, però due considerazioni:

- con quello che ha perso il rublo nell'ultimo hanno la russia non ha bisogno di ristrutturare il debito, già si trova in cassa parecchi bilioni in meno da sborsare sia in conto capitale che sul piano cedolare e questo in nessuna analisi è stato menzionato
- la russia del 2014 è imparagonabile con quella pre-default. Tanto per citare un dato: all'epoca (1997) detenevano riserve per 15 miliardi di $ contro i 420 miliardi attuali

non fa una piega :up: :bow:
 
solo il debito interno, però due considerazioni:

- con quello che ha perso il rublo nell'ultimo anno la russia non ha bisogno di ristrutturare il debito, già si trova in cassa parecchi bilioni in meno da sborsare sia in conto capitale che sul piano cedolare e questo in nessuna analisi è stato menzionato
- la russia del 2014 è imparagonabile con quella pre-default. Tanto per citare un dato: all'epoca (1997) detenevano riserve per 15 miliardi di $ contro i 420 miliardi attuali

Concordo..........sono due realtà completamente differenti. I numeri non preannunciano nessun tipo di default. Poi, se Putin una mattina si sveglia storto, questa è un'altra questione. Ritengo comunque che non abbia certo bisogno di operazioni che danneggino ulteriormente il quadro interno del suo paese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto