Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
La borsa russa invece sta recuperando, sono in modesto gain sul chip di etf comprato qlc gg fa.
Spero sempre che complici le tensioni nell'area si riesca ad accumulare a prezzi più bassi, da un punto di vista fondamentale mi pare molto cheap già ora.

certi prezzi sono già molto - anzi troppo - bassi :(
 
Un paio di giorni fa ipotizzavo un ulteriore deprezzamento del Rublo fino a 54-55 contro €, il quadro non lascia spazio all'ottimismo. Nonostante ciò ho voluto prendere posizione sul Russia 2027 per un controvalore di circa 8000 € anche perchè, se loro piangono noi non ridiamo di certo e, dopo gli ordini all'industria tedeschi di marzo in calo del 2,8%, letto stamane, mi aspetto da parte della BCE qualche misura per indebolire l'€ e, da parte russa qualche misura per frenare i prezzi all'importazione. Comunque vada, anche l'Europa sarà svantaggiata, Germania in primis. Se poi il Rublo dovesse calare di un altro 9-10% medierò il 27.

In caso di recessione conclamata, la Banca Centrale di Mosca ritornerà ad agire sulle politiche monetarie.
E non sarà lo 0,25% di Draghi ...
 
MILANO (MF-DJ)--La vicenda delle sanzioni occidentali contro la Russia e la retorica da nuova Guerra Fredda che le accompagna assume dimensioni surreali se si guarda ai numeri nudi e crudi.

Ieri, per esempio, si legge su MF, è stato diffuso il dato sulla bilancia commerciale Usa. Un dato positivo, visto che il deficit è diminuito a marzo sulla scia dell'aumento delle esportazioni e delle importazioni, segno di un incremento della domanda interna ed estera, fatto che, se continua il trend, potrebbe sostenere l'economia americana nei mesi primaverili dopo un primo trimestre da dimenticare (secondo il primo dato preliminare la crescita è stata infatti di un misero +0,1% su base annua e già Goldman Sachs prevede una revisione al ribasso a -0,6%). Il deficit commerciale è quindi sceso del 3,6% a 40,38 miliardi di dollari dai 41,9 miliardi del mese precedente: le esportazioni sono cresciute del 2,1% a 193,91 miliardi di dollari, il maggiore aumento dal giugno scorso, mentre le importazioni sono aumentate dell'1,1% a 234,29 miliardi, l'incremento più sostenuta dal settembre scorso. Rispetto a marzo 2013, le esportazioni sono aumentate del 5% e le importazioni del 5,9%. Particolarmente interessanti sono i dati sull'interscambio con la Russia. A marzo, il mese dell'annessione della Crimea a Mosca, le esportazioni verso la Russia sono aumentate del 9% rispetto al mese precedente e le importazioni addirittura del 35%.
 
certi prezzi sono già molto - anzi troppo - bassi :(

Concordo.
Per questo sto iniziando a comprare questo:
Lyxor Ucits Etf Russia (Dj Russia Gdr) - Borsa Italiana

http://www.djindexes.com/mdsidx/downloads/fact_info/Dow_Jones_Russia_GDR_Index_Fact_Sheet.pdf

Sottostante: primi 10 titoli per capitalizzazione quotati alla borsa di Mosca
(anzi, quotati a Londra: leading Russian Global Depositary Receipts (GDRs) that trade on the London Stock Exchange)

Gazprom OJS​
C ADR Russia US3682872078 Oil & Gas Oil & Gas 0.50 21.07%

Lukoil OJS​
C ADR Russia US6778621044 Oil & Gas Oil & Gas 0.61 16.83%

S​
BERBANK SPONSORED ADR Russia US80585Y3080 Financials Banks 0.50 13.88%

M​
agnit OJSC GDR Russia US55953Q2021 Consumer Services Retail 0.61 8.33%

MMC N​
orilsk Nickel OJSC ADR Russia US46626D1081 Basic Materials Basic Resources 0.36 6.31%

Tatneft OJS​
C ADR Russia US6708312052 Oil & Gas Oil & Gas 0.67 5.12%

N​
ovatek Russia US6698881090 Oil & Gas Oil & Gas 0.26 5.01%

Surgutneftegas OJS​
C ADR Russia US8688612048 Oil & Gas Oil & Gas 0.27 4.19%

Rosneft OJS​
C GDR Russia US67812M2070 Oil & Gas Oil & Gas 0.10 4.08%

Uralkali OJSC GDR Russia US91688E2063 Basic Materials Chemicals 0.46 3.67%

 
Ultima modifica:
con che valuta si puo' acquistare?

L'ETF è in euro, però risente dell'andamento del rublo visto che non viene fatto nessun hedging della valuta
Conta che sono quasi tutte società del settore gas&oil, con ricavi in hard currencies (euro & dollaro) e costi in rubli, quindi un indebolimento del rublo dovrebbe favorirle.

PS:
non ho detto una cosa che davo per scontata: sono AZIONI non bond (mi pare giusto specificarlo, visto che il thread è nella sezione obbligazionaria)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto