Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Penso che la trappola sia questa, io ti comunico la variazione del contratto in particolare la valuta di pagamento, tu se accetti la fornitura vuol dire che hai dato un tacito assenso alla variazione se no devi chiudere i rubinetti, poi non paghi come stabilito e io chiedo l'inadempienza contrattuale e a questo punto posso legittimamente chiuderti il gas senza che tu possa chiedere nessun danno.

Non c'è nessuna trappola.
Il gas continua a scorrere nelle condutture (Zelenski, se vuole, può farle saltare ... ma non lo fa) a livelli regolari (anzi c'è stato un aumento).
Troppi interessi e l'impossibilità per tutti di farne a meno.
Draghi ha fatto bene a sollevare la questione norvegese (Stoltenberg non dice nulla?): Oslo si ingrassa sule spalle degli europei, altro che solidarietà ...
 
Non c'è nessuna trappola.
Il gas continua a scorrere nelle condutture (Zelenski, se vuole, può farle saltare ... ma non lo fa) a livelli regolari (anzi c'è stato un aumento).
Troppi interessi e l'impossibilità per tutti di farne a meno.
Draghi ha fatto bene a sollevare la questione norvegese (Stoltenberg non dice nulla?): Oslo si ingrassa sule spalle degli europei, altro che solidarietà ...

business as usual...


è tutta una questione di soldi il resto è conversazione

cit. GORDON GEKKO
 
business as usual...


è tutta una questione di soldi il resto è conversazione

cit. GORDON GEKKO
Per Putin chiudere il gas significa sì rinunciare a tanti soldi momentaneamente, ma anche evidenziare che le posizioni della Nato sono velleitarie e far scoppiare le contraddizioni nel fronte avverso. Se mezzo mondo dipende dalla Russia per sfamarsi e svilupparsi o tu america sei in grado di provvedere a tutti ugualmente oppure devi rinunciare al dominio e accettare il nuovo gioco. Eliminare mezza popolazione mondiale è una cazzata gigantesca oltre che un boomerang, visto che le risorse ci sarebbero e si chiamano Russia.
 
Tatticamente la strategia migliore potrebbe essere quella di posizionarsi sulla Gaz 22 (o sulla 23) ... per poi saltare (una volta arrivati nei pressi della fatidica soglia dei "100") direttamente sulle lunghe.

La mia preferenza sulla Gaz 34 è unicamente dovuta al fatto che ci sono dentro ... e devo correggere pesantemente il mio PMC (che è attorno ai 100 dai tempi della Crimea).
Rammento che i titoli della GAZ sono stati delistati da Borsa Italiana, quindi il retail si dovrà rivolgere al mercato Hi-MTF dove potrà trovare anche altri 4 TdS della Russia.

Ciao Tommy,
quindi vuoi dire che questi titoli sono già negoziabili su HIMTF? Cercando sulla mia banca effettivamente li ho trovati tutti su quel mercato.

Grazie!
 
Non c'è nessuna trappola.
Il gas continua a scorrere nelle condutture (Zelenski, se vuole, può farle saltare ... ma non lo fa) a livelli regolari (anzi c'è stato un aumento).
Troppi interessi e l'impossibilità per tutti di farne a meno.
Draghi ha fatto bene a sollevare la questione norvegese (Stoltenberg non dice nulla?): Oslo si ingrassa sule spalle degli europei, altro che solidarietà ...
Draghi caccera' i rubli...;)
 
business as usual...

è tutta una questione di soldi il resto è conversazione

cit. GORDON GEKKO

Tra l'altro non mi è chiaro ancora un fatto, taciuto da tutti.

Le forniture Gazprom che attraversano regolarmente l'Ucraina (e non sono mai venute meno) sono soggette ad una tassa di transito.
Sono pronto a scommettere che Gazprom paga ancora regolarmente il governo ucraino milioni di $ anche nell'attuale stato di guerra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto