Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Il ministro dell'Energia del Qatar afferma che il gas russo non può essere sostituito ora



Il ministro dell'Energia del Qatar, Saad bin Sharid al-Kaabi, ha affermato che sostituire le forniture di gas russe è "praticamente impossibile" per il momento. Secondo il ministro, l'attuale capacità di gas del Qatar non soddisferà la domanda europea.

"Dal punto di vista degli affari, non ci schieriamo, agiamo come un business e facciamo le nostre cose", ha detto Saad bin Sharid al-Kaabi in un'intervista alla CNN . Il ministro dell'Energia ha osservato che l'Europa è sempre stata un mercato importante per il Qatar. Secondo Saad bin Sharid al-Kaabi, il Qatar fornirà l'Europa in futuro, ma ora non ci sono alternative al gas russo per l'Europa. “Non credo che possiamo aiutare con urgenza in questo momento. Nessuno può prendere il posto della Russia nelle forniture energetiche”, ha affermato.

Ha anche suggerito che la richiesta della Russia di pagare il gas in rubli è una reazione alla situazione militare ed è improbabile che influisca sui contratti a lungo termine.

Il 23 marzo, il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato Gazprom di dare una direttiva per convertire i contratti in rubli per "paesi ostili", spiegando questa decisione congelando i beni russi all'estero. Secondo il presidente, non ha senso fornire merci russe all'UE, agli Stati Uniti e ricevere pagamenti in dollari ed euro.


***
Direi che non c'è niente da aggiungere, rispetto ai mille pensieri europei: al gas russo non c'è alternativa (ed è quello che costa meno).
L'unica alternativa realistica in tempi brevi è solo legna e carbone.
 
Ragazzi se la guerra finisse e ritirano le sanzioni …:wow:
34B6B9C1-C91D-419F-A0BD-34E6FAB629A9.png
 
non è proprio come scrive questo articolista. finchè il prezzo del petrolio sui mercati sarà quotato ed espresso in $, se devo pagare un barile, esempio $ 120, il prezzo è sempre quello, sia che lo paghi in rubli, euro o dinari jugoslavi. caso diverso se il prezzo del barile fosse espresso in rubli.
esempio: pago euro = oggi 120 $ cambio con euro 1.10 = bonifico di euro 132.
devo fare bonifico di $ 120= acquisto i dollari e quindi mio addebito in conto euro 132 e conseguente bonifico di $ 120.
Se devo fare il pagamento in rubli, acquisto rubli pari a $120 x cambio rublo 110 = bonifico di rubli 13200. alla fine è solo un fattore politico, più che economico.
Se il rublo ipoteticamente andasse alla parità 1 a 1 con il dollaro, per pagare un barile dovrei trasferire 120 rubli non 13200.
 
Ultima modifica:
non è proprio come scrive questo articolista. finchè il prezzo del petrolio sui mercati sarà quotato ed espresso in $, se devo pagare un barile, esempio $ 120, il prezzo è sempre quello, sia che lo paghi in rubli, euro o dinari jugoslavi. caso diverso se il prezzo del barile fosse espresso in rubli.
esempio: pago euro = oggi 120 $ cambio con euro 1.10 = bonifico di euro 132.
devo fare bonifico di $ 120= acquisto i dollari e quindi mio addebito in conto euro 132 e conseguente bonifico di $ 120.
Se devo fare il pagamento in rubli, acquisto rubli pari a $120 x cambio rublo 110 = bonifico di rubli 13200. alla fine è solo un fattore politico, più che economico.
Se il rublo ipoteticamente andasse alla parità 1 a 1 con il dollaro, per pagare un barile dovrei trasferire 120 rubli non 13200.
Domanda: se devo comprare una roba che costa 120$ non devo bonificare 109,25€? Cioè cambio 0,91?
Cioè Putin mi chiede tot$ che prima pagavo di gas, di pagarglieli in rubli.
L'unica differenza è che devo comprare rubli per pagarlo cioè riabbasso il cambio EUR/RUB, come sta avvenendo dopo l'annuncio quindi dovrò comprare sempre meno rubli (faccio rialzare il rublo). Che poi è quello che vuole Putin.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto