Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

C'è già l'alternativa
 

Allegati

  • Screenshot_20220226-190210_Chrome.jpg
    Screenshot_20220226-190210_Chrome.jpg
    700 KB · Visite: 77
se Putin, sotto sanzioni dure, chiude pure i rubinetti (a parte il fatto che non ho scritto questo)...dura molto poco, si tratta poi col suo successore
Penso che nessuno voglia arrivare a tanto..
Non vorrei scoprire cosa voglia dire un eventuale bomba o missile nucleare..
Alla fine Putin chiedeva che Ucraina e georgia restassero indipendenti e che restassero fuori dalla nato.. La nato negli ultimi decenni ha preso quasi tutti i paesi e si è spinta alle porte della Russia..
Ma cosa ti aspettavi? Che ti dicesse anche "entra pure, sei benvenuto?"
PUTIN è la Russia hanno sempre considerato Ucraina roba loro.. La Crimea è stata una donazione fatta dalla Russia a Ucraina quando si era ancora in unione sovietica.. Pareva una cosa di facciata, invece alla fine così non è stato..
E lo stesso può essere per il Donbas.
Non sto assolutamente giustificando Putin, ma dal suo punto di vista cosa doveva fare? Portarsi la nato in casa? Era ovvio che si arrivasse qui e che qualcuno deve fare un passo indietro..
A sensazione e sperando che si fermi, la soluzione più ragionevole sia che Putin prenda Kiev e che si firmi un accordo di indipendenza dell'Ucraina e della non partecipazione alla nato. Dispiace per il popolo ucraino ovviamente per ciò che sta succedendo.. Ma se si spinge per Ucraina in Europa e nella nato non vedo come potrà interrompersi questa guerra o intavolare una trattativa. Putin nn si tirerà indietro perché sarebbe per lui la fine.
 
mi ero fermato alla questione gas/oil; osservando che i prezzi sono esplosi ben prima della guerra e delle tensioni aspre con l'europa e che non è per nulla scontato l'ottenere prezzi migliori chinandosi e prostrandosi, rispetto ad altre alternative. In quel paese non durano molto senza i soldi di gas-oil e le sanzioni ed i blocchi alla vendita di gas/oil li costringerebbero a chiedere di trattare in tempi brevi, non dico col cappello in mano, ma insomma, dipende dagli eventi e dalle sanzioni
 
ma poi perchè non vi piace il blocco swift? magari vi comprate le gazprom ad un altro 35% in meno...e magari vi raggiungo anch'io che son fuori
 
ma poi perchè non vi piace il blocco swift? magari vi comprate le gazprom ad un altro 35% in meno...e magari vi raggiungo anch'io che son fuori
Ma per me nn c'è problema.. Per me i problemi sono altri.
Per ora su gaz ho manco 1% di ptf.. Potrei arrivare a 5% senza problemi..
Io nn vorrei che si andasse oltre e che gaz fosse problema minore..
 
Per il gas non c'è problema, ci sono le nostre riserve strategiche ... dureranno sino al prossimo inverno.
Nel frattempo, pragmaticamente, posso trovare altre vie.
Qui il problema è della Russia che difficilmente riuscirà a venderlo (verso la Cina non ci sono metanodotti) con un calo sensibile delle entrate.
Per l'oil è tutto più semplice.

Gli USA non vengono minimamente intaccati, questo è chiaro.
Il contraccolpo lo incassano gli europei ... ma la guerra è sul nostro continente.

Quanto gas è attualmente estratto in Italia? Le stime del MISE riferite al 2021 parlano di 3,34 miliardi di metri cubi di gas naturale estratto, a fronte di un consumo complessivo di 76,1 miliardi di metri cubi (2021): per questo motivo la risorsa gas viene largamente importata dall'estero.
 
Penso che nessuno voglia arrivare a tanto..
Non vorrei scoprire cosa voglia dire un eventuale bomba o missile nucleare..
Alla fine Putin chiedeva che Ucraina e georgia restassero indipendenti e che restassero fuori dalla nato.. La nato negli ultimi decenni ha preso quasi tutti i paesi e si è spinta alle porte della Russia..
Ma cosa ti aspettavi? Che ti dicesse anche "entra pure, sei benvenuto?"
PUTIN è la Russia hanno sempre considerato Ucraina roba loro.. La Crimea è stata una donazione fatta dalla Russia a Ucraina quando si era ancora in unione sovietica.. Pareva una cosa di facciata, invece alla fine così non è stato..
E lo stesso può essere per il Donbas.
Non sto assolutamente giustificando Putin, ma dal suo punto di vista cosa doveva fare? Portarsi la nato in casa? Era ovvio che si arrivasse qui e che qualcuno deve fare un passo indietro..
A sensazione e sperando che si fermi, la soluzione più ragionevole sia che Putin prenda Kiev e che si firmi un accordo di indipendenza dell'Ucraina e della non partecipazione alla nato. Dispiace per il popolo ucraino ovviamente per ciò che sta succedendo.. Ma se si spinge per Ucraina in Europa e nella nato non vedo come potrà interrompersi questa guerra o intavolare una trattativa. Putin nn si tirerà indietro perché sarebbe per lui la fine.
Non vorrai ma lo stai giustificando .Mi limito a far notare che la Nato è un’alleanza difensiva ,quale pericolo poteva venire alla Russia dall’entrata dell’Ucraina nella Nato ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto