Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

A leggere questo i detentori di tds possono scordarseli per sempre... basta crederci.


Per quanto mi riguarda l'unica cosa che conta come sempre è il conto corrente ( in un forum di finanza operativa)

Vince chi gaina
Perde chi lossa

Tutto il resto come sempre finirà nell'angolo del cazzeggio...
Chi vivrà vedrà.
Sono solo i risultati che contano, tutto il resto è aria calda, ognuno può pensarla come vuole ma alla fine è sempre il conto che parla :cool:

Prossima settimana inizia la mia mobilitazione. Poi tra 60 giorni inizierà eventualmente tutta la parte giuridico legale, con a fianco eventualmente tutti gli

stakeholders

Istituzionali, privati, con interesse all'operazione di sblocco della proprietà privata...

In senso politico, con il termine "capitalismo" ci si riferisce a quegli ordinamenti statuali che pongono il "capitale" (il reddito, la proprietà, ecc.) al centro della tutela costituzionale.[3][4]

«L'avidità, in mancanza di una parola migliore, è una cosa buona. L'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme: l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità».



 
mi sa che occorrera' affiancare all'azione giuridico legale la formazione di un movimento politico per la difesa del risparmio contro i poteri deviati dei malgoverni attuali.
In attesa di condottieri da reclutare tra i comici, come va di moda in Italia, propongo di investire Russiabond per guidare e arringare il popolo.
Bisogna trovare lo slogan giusto .. c'era il vaff.. che calzava benissimo, ma ormai e' bruciato
 
mi sa che occorrera' affiancare all'azione giuridico legale la formazione di un movimento politico per la difesa del risparmio contro i poteri deviati dei malgoverni attuali.
In attesa di condottieri da reclutare tra i comici, come va di moda in Italia, propongo di investire Russiabond per guidare e arringare il popolo.
Bisogna trovare lo slogan giusto .. c'era il vaff.. che calzava benissimo, ma ormai e' bruciato


Guarda io ormai le ho viste tutte non mi meraviglia più nulla

Nel lontano 2012 in Grecia una notte in maniera magica i Bonds detenuti da istituzioni e popolo e banche sono stati cambiati, sostituiti con altri bonds con altri isin

Ma solo quelli in mano alla BCE tutti gli altri sono rimasti in mano al popolo banche e affettati... Tranciati... Segati... Violentati

La scusa è stata la BCE non può perdere soldi dal default della Grecia

Io so io e voi non siete un cazzo

Qua sarebbe ancora più comica uno stato non di emissione del bond non interessato come moneta emittente prima congela il pagamento e poi magari si impossessa del bene privato di proprietà del creditore effettuando un esproprio proletario anni 70-80 ... No non ci posso credere che dopo aver ammazzato Aldo Moro ci ciulano pure i skei...

Cambio hobby... È finita

Ma come creano il gioco della finanza mettono regole creano tutti gli strumenti e poi ci fermano il gioco in corsa e rubano il pallone e cambiano regole.... :DD:
 
Informazioni aggiornate sull'interazione di NSD con i clienti e Clearstream ed Euroclear
04 gennaio 2023

All'attenzione dei depositanti i cui conti deposito presso NSD detengono titoli esteri.
In relazione alle numerose richieste da parte dei clienti in merito all'interazione con Clearstream ed Euroclear per sbloccare i beni, il 4 gennaio 2023 NSD ha inviato ai clienti un'offerta mirata per rescindere il contratto di deposito in relazione a titoli esteri. A questo proposito, sono state integrate le informazioni sull'interazione di NSD con i clienti e con Clearstream sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti e le informazioni sull'interazione con Euroclear sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti .
 
In Russia congelati 460 milioni di asset della tedesca Linde
di FTA Online Newspubblicato: 04 gen. 2023 08:00
Secondo quanto riporta Reuters, la Corte Arbitrale di San Pietroburgo ha bloccato asset di Linde in Russia per 35 miliardi di rubli (circa 460 milioni di euro). Il tribunale è intervenuto dopo che RusKhimAlyans, joint venture partecipata al 50% da Gazprom, aveva chiesto che venissero congelati i beni del colosso dei gas industriali (nato dalla fusione dell'americana Praxair nella rivale tedesca Linde Ag). Nel 2021 Linde e Renaissance Heavy Industries avevano firmato un contratto di ingegneria, approvvigionamento e costruzione con Gazprom e i suoi partner per il complesso del gas di Ust-Luga. Linde tra maggio e giugno di quest'anno ha comunicato di avere sospeso i lavori previsti a causa delle sanzioni imposte dall'Unione Europea dopo l'invasione russa dell'Ucraina. RusKhimAlyans intende rivolgersi all'Hong Kong International Arbitration Centre per recuperare pagamenti anticipati per 972 milioni di euro. Linde aveva chiuso in declino dello 0,15% martedì a Francoforte, contro la crescita dello 0,80% del Dax. Il titolo ha successivamente registrato una perdita del 2,40% al Nyse.
 

Come la guerra alle porte dell'UE ha colpito le imprese lussemburghesi
di Emery P. DALESIO 5 min. 31.12.2022
La guerra di Mosca contro l'Ucraina si è propagata attraverso le compagnie al lavoro a terra e nei cieli

Una guerra mortale ai margini dell'Unione Europea che ha infuriato per quasi tutto il 2022 in Ucraina è stata la storia più importante dell'anno, anche per come ha colpito le imprese lussemburghesi.

I prezzi del gas e dell'elettricità sono aumentati bruscamente quando la Russia ha minacciato di interrompere le forniture per vendicarsi delle sanzioni dell'UE, facendo pressione sul governo lussemburghese, sulle aziende e sui sindacati affinché alleviassero rapidamente il dolore e congelassero i costi che le famiglie pagano per l'elettricità per il prossimo anno.

Ecco alcuni degli effetti della guerra sugli affari in Lussemburgo

 
La guerra mette a dura prova la potenza dei flussi di investimento del Lussemburgo
di Emery P. DALESIO 4 min. 20.05.2022 DAL NOSTRO ARCHIVIO ONLINE
Clearstream si preoccupa di dimostrare che applica in modo equo crescenti sanzioni alla Russia

La guerra della Russia contro la vicina Ucraina ha significato orari più lunghi, ulteriore pressione e un intenso controllo per Clearstream, con sede in Lussemburgo, uno degli intermediari mondiali essenziali per il commercio di titoli.

L'UE, gli Stati Uniti, il Giappone e altri hanno scatenato una serie di sanzioni per indebolire il sistema finanziario russo dopo l'inizio della guerra, lasciando Clearstream a trovare un equilibrio nell'applicare restrizioni sui 13 trilioni di euro che fluiranno attraverso i suoi sistemi informatici questo anno.

ISCRIVITI ORA







CLEARSTREAM
La guerra mette a dura prova la potenza dei flussi di investimento del Lussemburgo
di Emery P. DALESIO 4 min. 20.05.2022 DAL NOSTRO ARCHIVIO ONLINE
Clearstream si preoccupa di dimostrare che applica in modo equo crescenti sanzioni alla Russia
Il CEO di Clearstream Bank Philippe Seyll parla all'inizio di questo mese

Il CEO di Clearstream Bank Philippe Seyll parla all'inizio di questo mese
Credito fotografico: Emery P. Dalesio
(Questa storia è stata corretta per mostrare che il CEO di Clearstream Banking, Philippe Seyll, ha sbagliato a descrivere il rating creditizio della società. Le agenzie di rating delle obbligazioni assegnano a Clearstream un rating doppia A.)
La guerra della Russia contro la vicina Ucraina ha significato orari più lunghi, ulteriore pressione e un intenso controllo per Clearstream, con sede in Lussemburgo, uno degli intermediari mondiali essenziali per il commercio di titoli.
L'UE, gli Stati Uniti, il Giappone e altri hanno scatenato una serie di sanzioni per indebolire il sistema finanziario russo dopo l'inizio della guerra, lasciando Clearstream a trovare un equilibrio nell'applicare restrizioni sui 13 trilioni di euro che fluiranno attraverso i suoi sistemi informatici questo anno.

PUBBLICITÀ

La società è una delle principali aziende al mondo che garantisce la custodia e i pagamenti per le operazioni di sicurezza e deve dimostrare che la sua interpretazione delle sanzioni è accurata ed equa, ha dichiarato al Luxembourg Times il CEO di Clearstream Banking Philippe Seyll . Ciò potrebbe includere dover andare in tribunale.
"È abbastanza stressante per noi e per lo staff", ha detto Seyll. Per far fronte alla pressione, “abbiamo aumentato il personale nelle aree che devono fare i conti con le sanzioni. Non è neutrale rispetto all'organizzazione".
Proprio l'anno scorso, il curatore fallimentare di Air Berlin ha citato in giudizio Clearstream anni dopo il fallimento della compagnia aerea, cercando di recuperare 500 milioni di euro in base alla teoria che Clearstream fosse registrata come azionista per conto degli investitori.

Un team dedicato di Clearstream sta monitorando le sanzioni mentre la società liquida e regola transazioni di titoli, detiene titoli in custodia per conto dei clienti - un'attività nota come banca depositaria - e offre servizi di distribuzione di fondi, ha affermato Clearstream nella sua relazione annuale.
"Naturalmente, siamo in contatto con le autorità di regolamentazione paneuropee, siamo in contatto con la Banca centrale europea (e) tutti i loro pari nel mercato", ha affermato Seyll.
Clearstream Banking - che l'anno scorso ha registrato profitti stabili per 237 milioni di euro - ha iniziato a ritirarsi dai clienti russi sette anni fa, ha detto Seyll, poco dopo che Mosca ha invaso l'Ucraina orientale e annesso la penisola di Crimea.
"L'attività bancaria riguarda la padronanza del rischio", ha affermato. "Riteniamo che nel caso della Russia il rapporto rischio/rendimento non fosse a nostro favore. Di conseguenza, abbiamo deciso di ridurre tale rischio".

Mentre le entrate di Clearstream dalla Russia e il reddito da interessi sui rubli dovrebbero diminuire quest'anno a causa delle sanzioni, la società non considera alcun impatto rilevante, ha affermato il mese scorso. La società ha detto giorni dopo l'invasione che non avrebbe più gestito scambi di titoli denominati in rubli .

D'altra parte, Clearstream e la banca nazionale ucraina tre anni fa hanno raggiunto un accordo che ha reso più facile per Kiev attrarre finanziamenti dagli investitori dei mercati emergenti di tutto il mondo. La relazione ha consentito il regolamento di titoli di stato denominati in grivna ucraina, aumentando la liquidità del debito sovrano del paese nei mercati, ha affermato Kiev all'epoca.

"L'idea era di mettere Clearstream, una banca lussemburghese con rating doppia A, tra gli investitori e il debito effettivo", ha detto Seyll. "Abbiamo aiutato gli investitori a investire nel debito nazionale dell'Ucraina, e lo stiamo ancora facendo”.

Il gruppo tedesco Deutsche Börse, che possiede Clearstream, a marzo ha acquistato il gestore di dati del fondo lussemburghese Kneip, che gestisce la divulgazione di ciò che è all'interno di migliaia di fondi di investimento in dozzine di paesi. Le due società impiegano insieme più di 1.100 persone in Lussemburgo.
L'acquisizione fa parte della strategia di Deutsche Börse per ottenere maggiori entrate dai dati, ha affermato Seyll, che ora è presidente di Kneip.

L'azienda raccoglie dati sui fondi contenenti più asset, consentendo ai clienti di analizzarli e prendere decisioni di investimento migliori, ha affermato l'amministratore delegato di Kneip Enrique Sacau durante l' intervista al Luxembourg Times .

Ad esempio, qualcuno con milioni in gioco potrebbe voler sapere se il denaro si sta spostando oggi dai fondi obbligazionari ai fondi del mercato monetario.

"Non abbiamo sfruttato l'opportunità di creare informazioni fruibili o una vera business intelligence sulla base dei dati in nostro possesso", ha affermato Sacau. "Sappiamo che i gestori patrimoniali ci chiedono sempre di più di farlo".

Sacau e Seyll non sono turbati dalle forze che creano inflazione che minacciano di spingere nuovamente l'economia globale in recessione. Entrambe le loro aziende hanno modelli di business costruiti attorno a regolamenti, leggi e pratiche che rendono la finanza mondiale più sicura per gli investitori e i loro clienti hanno requisiti normativi da soddisfare indipendentemente da ciò che accade nel ciclo economico, hanno affermato.


ISCRIVITI ORA







CLEARSTREAM
La guerra mette a dura prova la potenza dei flussi di investimento del Lussemburgo
di Emery P. DALESIO 4 min. 20.05.2022 DAL NOSTRO ARCHIVIO ONLINE
Clearstream si preoccupa di dimostrare che applica in modo equo crescenti sanzioni alla Russia
Il CEO di Clearstream Bank Philippe Seyll parla all'inizio di questo mese

Il CEO di Clearstream Bank Philippe Seyll parla all'inizio di questo mese
Credito fotografico: Emery P. Dalesio
(Questa storia è stata corretta per mostrare che il CEO di Clearstream Banking, Philippe Seyll, ha sbagliato a descrivere il rating creditizio della società. Le agenzie di rating delle obbligazioni assegnano a Clearstream un rating doppia A.)
La guerra della Russia contro la vicina Ucraina ha significato orari più lunghi, ulteriore pressione e un intenso controllo per Clearstream, con sede in Lussemburgo, uno degli intermediari mondiali essenziali per il commercio di titoli.
L'UE, gli Stati Uniti, il Giappone e altri hanno scatenato una serie di sanzioni per indebolire il sistema finanziario russo dopo l'inizio della guerra, lasciando Clearstream a trovare un equilibrio nell'applicare restrizioni sui 13 trilioni di euro che fluiranno attraverso i suoi sistemi informatici questo anno.

PUBBLICITÀ

La società è una delle principali aziende al mondo che garantisce la custodia e i pagamenti per le operazioni di sicurezza e deve dimostrare che la sua interpretazione delle sanzioni è accurata ed equa, ha dichiarato al Luxembourg Times il CEO di Clearstream Banking Philippe Seyll . Ciò potrebbe includere dover andare in tribunale.
"È abbastanza stressante per noi e per lo staff", ha detto Seyll. Per far fronte alla pressione, “abbiamo aumentato il personale nelle aree che devono fare i conti con le sanzioni. Non è neutrale rispetto all'organizzazione".
Proprio l'anno scorso, il curatore fallimentare di Air Berlin ha citato in giudizio Clearstream anni dopo il fallimento della compagnia aerea, cercando di recuperare 500 milioni di euro in base alla teoria che Clearstream fosse registrata come azionista per conto degli investitori.

Un team dedicato di Clearstream sta monitorando le sanzioni mentre la società liquida e regola transazioni di titoli, detiene titoli in custodia per conto dei clienti - un'attività nota come banca depositaria - e offre servizi di distribuzione di fondi, ha affermato Clearstream nella sua relazione annuale.
"Naturalmente, siamo in contatto con le autorità di regolamentazione paneuropee, siamo in contatto con la Banca centrale europea (e) tutti i loro pari nel mercato", ha affermato Seyll.
Clearstream Banking - che l'anno scorso ha registrato profitti stabili per 237 milioni di euro - ha iniziato a ritirarsi dai clienti russi sette anni fa, ha detto Seyll, poco dopo che Mosca ha invaso l'Ucraina orientale e annesso la penisola di Crimea.
"L'attività bancaria riguarda la padronanza del rischio", ha affermato. "Riteniamo che nel caso della Russia il rapporto rischio/rendimento non fosse a nostro favore. Di conseguenza, abbiamo deciso di ridurre tale rischio".


Mentre le entrate di Clearstream dalla Russia e il reddito da interessi sui rubli dovrebbero diminuire quest'anno a causa delle sanzioni, la società non considera alcun impatto rilevante, ha affermato il mese scorso. La società ha detto giorni dopo l'invasione che non avrebbe più gestito scambi di titoli denominati in rubli .
D'altra parte, Clearstream e la banca nazionale ucraina tre anni fa hanno raggiunto un accordo che ha reso più facile per Kiev attrarre finanziamenti dagli investitori dei mercati emergenti di tutto il mondo. La relazione ha consentito il regolamento di titoli di stato denominati in grivna ucraina, aumentando la liquidità del debito sovrano del paese nei mercati, ha affermato Kiev all'epoca.
"L'idea era di mettere Clearstream, una banca lussemburghese con rating doppia A, tra gli investitori e il debito effettivo", ha detto Seyll. "Abbiamo aiutato gli investitori a investire nel debito nazionale dell'Ucraina, e lo stiamo ancora facendo”.
Il gruppo tedesco Deutsche Börse, che possiede Clearstream, a marzo ha acquistato il gestore di dati del fondo lussemburghese Kneip, che gestisce la divulgazione di ciò che è all'interno di migliaia di fondi di investimento in dozzine di paesi. Le due società impiegano insieme più di 1.100 persone in Lussemburgo.


Il CEO di Clearstream Philippe Seyll (a sinistra) e il CEO di Kneip Enrique Sacau (a destra(

Il CEO di Clearstream Philippe Seyll (a sinistra) e il CEO di Kneip Enrique Sacau (a destra(
Emery P.Dalesio
L'acquisizione fa parte della strategia di Deutsche Börse per ottenere maggiori entrate dai dati, ha affermato Seyll, che ora è presidente di Kneip.
L'azienda raccoglie dati sui fondi contenenti più asset, consentendo ai clienti di analizzarli e prendere decisioni di investimento migliori, ha affermato l'amministratore delegato di Kneip Enrique Sacau durante l' intervista al Luxembourg Times .
Ad esempio, qualcuno con milioni in gioco potrebbe voler sapere se il denaro si sta spostando oggi dai fondi obbligazionari ai fondi del mercato monetario.
"Non abbiamo sfruttato l'opportunità di creare informazioni fruibili o una vera business intelligence sulla base dei dati in nostro possesso", ha affermato Sacau. "Sappiamo che i gestori patrimoniali ci chiedono sempre di più di farlo".
Sacau e Seyll non sono turbati dalle forze che creano inflazione che minacciano di spingere nuovamente l'economia globale in recessione. Entrambe le loro aziende hanno modelli di business costruiti attorno a regolamenti, leggi e pratiche che rendono la finanza mondiale più sicura per gli investitori e i loro clienti hanno requisiti normativi da soddisfare indipendentemente da ciò che accade nel ciclo economico, hanno affermato.
Enrique Sacau, amministratore delegato di Kneip

Enrique Sacau, amministratore delegato di Kneip
Emery P.Dalesio
Quindi le società lussemburghesi sono in gran parte isolate dalle turbolenze del mercato spinte dagli alti prezzi del gas russo o dagli embarghi, dal cibo che diventa troppo costoso per i paesi africani e dalle interruzioni della produzione cinese o dalle implosioni immobiliari, hanno affermato Sacau e Seyll.
Sempre più fondi pensione e compagnie assicurative investiranno in hedge fund e altri cosiddetti investimenti alternativi, che devono essere tutti scambiati e monitorati, hanno detto i due uomini durante l'intervista.
"Se guardi agli ultimi 30 anni, c'è una tendenza - una crescita globale delle classi medie - che è ciò che sta alimentando la crescita. Quindi in pratica ci sono persone in India che risparmiano per la pensione. Ci sono persone in Cina che risparmiano per la loro pensione. Tutti in Occidente vivono fino all'età di 85 anni e quindi hanno bisogno di risparmiare per la pensione", ha detto Sacau. "Questa tendenza non sarà invertita anche se ci fosse una recessione".
 
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che conta come sempre è il conto corrente ( in un forum di finanza operativa)

Vince chi gaina
Perde chi lossa

Tutto il resto come sempre finirà nell'angolo del cazzeggio...
Chi vivrà vedrà.
Sono solo i risultati che contano, tutto il resto è aria calda, ognuno può pensarla come vuole ma alla fine è sempre il conto che parla :cool:

Prossima settimana inizia la mia mobilitazione. Poi tra 60 giorni inizierà eventualmente tutta la parte giuridico legale, con a fianco eventualmente tutti gli

stakeholders

Istituzionali, privati, con interesse all'operazione di sblocco della proprietà privata...

In senso politico, con il termine "capitalismo" ci si riferisce a quegli ordinamenti statuali che pongono il "capitale" (il reddito, la proprietà, ecc.) al centro della tutela costituzionale.[3][4]

«L'avidità, in mancanza di una parola migliore, è una cosa buona. L'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme: l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità».




Mi sa che stavolta Gordon Gekko la prende in der (_._)....cose che capitano quando si reitera piu' volte il lancio del dado....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto