Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Tommy mi spiegheresti la tua positività su questa gaz 34?
Apprezzo la tua lungimiranza in materia.

Tatticamente la strategia migliore potrebbe essere quella di posizionarsi sulla Gaz 22 (o sulla 23) ... per poi saltare (una volta arrivati nei pressi della fatidica soglia dei "100") direttamente sulle lunghe.

La mia preferenza sulla Gaz 34 è unicamente dovuta al fatto che ci sono dentro ... e devo correggere pesantemente il mio PMC (che è attorno ai 100 dai tempi della Crimea).
Rammento che i titoli della GAZ sono stati delistati da Borsa Italiana, quindi il retail si dovrà rivolgere al mercato Hi-MTF dove potrà trovare anche altri 4 TdS della Russia.
 
Altro ragionamento che si potrebbe fare è sui tds ucraini che quotano tra i 30 e i 40. In questo caso, anche se hanno tagli elevati, mi risultano facilmente acquistabili in otc. Qui tuttavia, imho, si punterebbe quasi esclusivamente sulla recovery, come avvenne nel 2015 quando intervenne l'FMI e i tds ucraini vennero ristrutturati allungando scadenze e con haircut minimi. Ricordo benissimo che i tds quotavano intorno ai 40 e la recovery fu di 95. Non penso tuttavia che a questo giro l'FMI sarà così magnanimo. Li hanno già graziati la scorsa volta e considerando che erano già messi male prima dell'invasione russa, il rischio a questo giro è ancora più alto. Insomma come dice russiabond, la differenza tra roba russa e ucraina è paragonabile a quella tra la cioccolata e la m..da

Da un punto di vista macroeconomico mi pare assurdo vedere titoli ucraini quotati così in alto, rispetto alla Russia.
Il paese era povero prima ( è un'Albania in scala maggiore) ed ora le infrastrutture del paese sono tutte da rifare (la Russia non pagherà certamente i danni di guerra).
Le alte quotazioni si spiegano solamente per una questione di maggiore agibilità e sostegno politico: l'economia non c'entra nulla.
E credo che il FMI non farà sconti.
 
La Banca di Russia ha deciso di condurre le negoziazioni sulla borsa di Mosca il 28 marzo 2022 nella seguente modalità:

prestiti federali nella modalità di negoziazione principale dalle 09:50 alle 18:50 ora di Mosca, nonché dalle 09:30 alle 19:00 ora di Mosca nella modalità negoziazioni negoziate / modalità negoziazioni negoziate con il Comitato Centrale (di seguito denominato come NTC);

Azioni russe, obbligazioni societarie russe e obbligazioni regionali e municipali russe dalle 09:50 alle 13:50 ora di Mosca, nonché in RPS dalle 09:30 alle 14:00 ora di Mosca. Vi è un divieto di vendita allo scoperto per tali strumenti.

azioni estere e altre obbligazioni in RPS dalle 9:30 alle 19:00 ora di Mosca;

contratti a termine per azioni, per i quali l'attività sottostante viene negoziata nella modalità consueta, dalle 10:00 alle 14:00 ora di Mosca nella modalità abituale, quindi nella modalità indirizzo;

contratti a termine per strumenti valutari e merci, inclusi contratti mirror per future consegnabili dai mercati originali, contratti per unità di investimento SPDR S&P 500 ETF Trust, future per l'indice DomClick Moscow Real Estate, future per il paniere OFZ, indici e strumenti di interesse, dalle 10:00 alle 18:45 ora di Mosca.

Per gli altri strumenti, la negoziazione sulla borsa di Mosca avverrà con le stesse modalità stabilite il 25 marzo.
Gli orari di apertura della Borsa di Mosca per i giorni successivi saranno annunciati in seguito.
 
Medvedev afferma che non ci sarà alcuna ripetizione del default del 1998




Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, ritiene improbabile un default nel Paese nel prossimo futuro. Confrontando l'attuale situazione economica con quella del 1998, Dmitry Medvedev ha affermato che la Russia era molto meno protetta allora di quanto non lo sia oggi.

“Non puoi entrare nella stessa acqua due volte. Non avevo niente a che fare con il potere nel 1998 e lo percepivo dalla posizione di una persona del mondo civile, se vuoi, degli affari. Ma la nostra società, il nostro stato è stato protetto in misura molto minore ", ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza in un'intervista a RIA Novosti.

Ha notato di ricordare perfettamente la crisi del 2008, che ha dovuto affrontare come presidente, e la crisi del 2014, quando era primo ministro.
In precedenza, Fitch ha declassato il rating di default dell'emittente di valuta estera russa da B a C (secondo la scala del grado di investimento, C significa che il default è imminente).

 
Putin ha firmato la legge sulle nuove misure anti-crisi


Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge sulle nuove misure anti-crisi di sostegno fiscale a fronte delle sanzioni. Il documento è pubblicato sul portale ufficiale delle informazioni legali.

Misure previste da questa legge:
  • esenzione dall'imposta sul reddito sotto forma di benefici materiali ricevuti nel 2021-2023 nelle banche russe;
  • la facoltà di applicare la procedura dichiarativa per il rimborso dell'IVA a tutti i contribuenti che non siano in fase di riorganizzazione (liquidazione) e nei confronti dei quali non sia stata avviata una procedura concorsuale;
  • per la tassa sui trasporti, il coefficiente moltiplicatore si applicherà solo alle auto più costose di 10 milioni di rubli;
  • per le aziende IT per il periodo 2022–2024, l'aliquota dell'imposta sul reddito sarà dello 0%.
In precedenza, il presidente aveva incaricato di aumentare il livello di sussistenza, il salario minimo, gli stipendi dei dipendenti statali e tutte le prestazioni sociali, comprese le pensioni. Il capo dello stato ha assicurato che ci sono fondi sufficienti nel bilancio per garantire tutti i pagamenti per intero.

 
Putin ha firmato una legge che semplifica il passaggio all'"offshore russo"



Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge che semplifica il processo di trasferimento negli "offshore russi" (isola di Oktyabrsky a Kaliningrad e isola di Russky a Vladivostok). Il documento corrispondente è pubblicato sul portale Internet ufficiale di informazioni legali.

La legge consentirà alle imprese create prima del 1 marzo 2022 di trasferirsi in zone amministrative speciali. In precedenza, le aziende registrate prima del 1 gennaio 2018 avevano questa opportunità.

La legge consentiva anche a russi e stranieri di registrare fondi personali con status internazionale in "offshore russi" per la gestione patrimoniale. Secondo il governo, ciò ridurrà il controllo aziendale e rimuoverà un certo numero di società dalle sanzioni. Il valore delle attività di un fondo personale al momento della registrazione deve essere di almeno 5 miliardi di rubli. Inoltre, le aziende non hanno più bisogno di confermare le loro attività nel territorio di diversi stati.

Inoltre, il periodo per effettuare investimenti da parte di società straniere è stato aumentato da sei mesi a un anno, il periodo per fornire documenti giustificativi - da 10 a 30 giorni lavorativi.

La legge ha prorogato fino al 1 gennaio 2039 la possibilità di applicare il diritto societario estero alle società internazionali. Un altro documento ha esteso da sei mesi a due anni il termine per l'esclusione di una società internazionale trasferita in una zona amministrativa speciale dal registro delle persone giuridiche straniere. Inoltre, il periodo fino al primo audit dei partecipanti agli "offshore russi" è stato esteso a un anno.
Inoltre, il documento ha introdotto una serie di allentamenti alla serie di documenti per il trasferimento in zone amministrative speciali.

 
Il 28 marzo inizieranno le negoziazioni di tutte le azioni russe alla Borsa di Mosca




Il 28 marzo, la Banca centrale ha consentito la negoziazione alla borsa di Mosca delle azioni di tutte le società russe. Lo ha riferito il servizio stampa del regolatore. In precedenza, la Banca centrale consentiva solo a 33 società russe di negoziare azioni.

Le negoziazioni si svolgeranno con le seguenti modalità:
  • Azioni russe, obbligazioni societarie russe e obbligazioni regionali e municipali russe dalle 09:50 alle 13:50 ora di Mosca, nonché in RPS dalle 09:30 alle 14:00 ora di Mosca;
  • OFZ nella modalità commerciale principale dalle 09:50 alle 18:50 ora di Mosca, nonché dalle 09:30 alle 19:00 ora di Mosca nella modalità delle transazioni negoziate e nella modalità delle transazioni negoziate con il Comitato Centrale;
  • azioni estere e altre obbligazioni in RPS dalle 9:30 alle 19:00 ora di Mosca;
  • contratti futures per azioni negoziate in attività sottostanti nella modalità consueta, dalle 10:00 alle 14:00 ora di Mosca nella modalità normale, dopo - nella modalità indirizzo;
  • contratti a termine per strumenti valutari e merci dalle 10:00 alle 18:45 ora di Mosca.
  • Le negoziazioni per altri strumenti si terranno secondo le modalità stabilite il 25 marzo.
  • Le negoziazioni di azioni di società russe si terranno con il divieto di vendita allo scoperto.
Il 25 marzo, per la prima volta dopo una pausa di un mese, la Banca centrale ha consentito la negoziazione di azioni di 33 società russe e OFZ. Secondo i risultati dei primi due giorni di negoziazione, l'indice della borsa di Mosca ammontava a 2.484,13 punti.
Le negoziazioni alla borsa di Mosca sono sospese dal 25 febbraio, un giorno dopo l'inizio dell'operazione militare russa in Ucraina, a causa di un crollo record del mercato azionario russo.


***
Ad integrazione del post sopra di Russiabond
 
Gazprom continua il regolare transito di gas attraverso l'Ucraina



Gazprom continua a fornire gas attraverso l'Ucraina come di consueto. Lo ha annunciato il rappresentante ufficiale della holding Sergey Kupriyanov.
"Gazprom fornisce gas russo per il transito attraverso il territorio dell'Ucraina in modalità regolare in conformità con le richieste dei consumatori europei - 109,5 milioni di metri cubi il 26 marzo", ha affermato Kupriyanov (citato da TASS ).

Il volume di gas fornito è in linea con le forniture con riserva a lungo termine per il transito del gas attraverso l'Ucraina - circa 109,5 milioni di metri cubi al giorno.

L'Europa continua ad acquistare gas dalla Russia, nonostante i piani di abbandonare le fonti energetiche russe a causa dell'operazione militare in Ucraina. A causa delle sanzioni imposte alla Russia, il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato di convertire i pagamenti del gas in rubli.

 
Gazprom continua il regolare transito di gas attraverso l'Ucraina



Gazprom continua a fornire gas attraverso l'Ucraina come di consueto. Lo ha annunciato il rappresentante ufficiale della holding Sergey Kupriyanov.
"Gazprom fornisce gas russo per il transito attraverso il territorio dell'Ucraina in modalità regolare in conformità con le richieste dei consumatori europei - 109,5 milioni di metri cubi il 26 marzo", ha affermato Kupriyanov (citato da TASS ).

Il volume di gas fornito è in linea con le forniture con riserva a lungo termine per il transito del gas attraverso l'Ucraina - circa 109,5 milioni di metri cubi al giorno.

L'Europa continua ad acquistare gas dalla Russia, nonostante i piani di abbandonare le fonti energetiche russe a causa dell'operazione militare in Ucraina. A causa delle sanzioni imposte alla Russia, il presidente russo Vladimir Putin ha incaricato di convertire i pagamenti del gas in rubli.


Penso che la trappola sia questa, io ti comunico la variazione del contratto in particolare la valuta di pagamento, tu se accetti la fornitura vuol dire che hai dato un tacito assenso alla variazione se no devi chiudere i rubinetti, poi non paghi come stabilito e io chiedo l'inadempienza contrattuale e a questo punto posso legittimamente chiuderti il gas senza che tu possa chiedere nessun danno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto