CRISI UCRAINA-GUERRA.POLITICA ETICA MORALE CONSIDERAZIONI RANDOM

Brutta gatta da pelare per Donald. Domani si ritrova Zelenski e i vari nanetti rompicoglioni europei che lo tireranno per la giacchetta...xxl. Poi dovrà trovare la quadra con Zio Vlad...che non molla un centimetro quadrato di territorio conquistato...ma chi gliel ha fatto fare?
 
Brutta gatta da pelare per Donald. Domani si ritrova Zelenski e i vari nanetti rompicoglioni europei che lo tireranno per la giacchetta...xxl. Poi dovrà trovare la quadra con Zio Vlad...che non molla un centimetro quadrato di territorio conquistato...ma chi gliel ha fatto fare?
Se l’ostruzionismo diventasse eccessivo si disimpegni e lasci che questa carneficina prosegua fino all’epilogo che già si può prevedere, d’altro canto se ci si ostina ad andare avanti con l’idea sbagliata.
 
Se si vuole la pace, e soprattutto se si desidera che in quella parte del mondo la situazione resti tranquilla a lungo termine, la pace la devono decidere Trump e Putin e basta, non mi interessa che sia giusto o sbagliato, non devono più parlare nel modo più assoluto né delegazioni europee né Zelensky , anzi per garantire la distensione quest'ultimo se ne dovrebbe andare ed anche velocemente. Non vi va bene quello che ho appena scritto? Vi posso capire, potete avere mille buone ragioni per obiettare, magari io personalmente potrei non essere d'accordo con ciò che argomentereste, ma sicuramente potreste avere dei buoni motivi per sostenere i Vs intendimenti. Di un fatto però sono convinto, se si procede con queste continue schermaglie fatte di provocazioni e di crescenti tensioni la Russia non si fermerà mai e si continuerà a morire fino all'ultimo ucraino.
 
Suggestiva la tesi ascoltata da un giornalista della "Verità" (Dragoni)secondo la quale i governi europei non desiderano la fine della guerra perché le spese per la ricostruzione sarebbero infinitamente superiori a quelle già gravose dell'invio di armi.
 
Suggestiva la tesi ascoltata da un giornalista della "Verità" (Dragoni)secondo la quale i governi europei non desiderano la fine della guerra perché le spese per la ricostruzione sarebbero infinitamente superiori a quelle già gravose dell'invio di armi.

....piu o meno 1800 miliardi TUTTI a carico della UE piu o meno,qualcosa metteranno le solite banche ,mondiale,per la ricostruzione,FMI ha gia messo ect ect.
Arrivera' sulla testa di TUTTI i contribuenti europei anche italiani una bella UNA TANTUM perpetua.
Non male per una UE gia' al collasso,soldi non ce ne sono.I bilanci sono sistematicamente in rosso.
 
Quei soldi ce li hanno già già rubati, non ci sono già più, se lo sono già bevuto il ns. denaro l’hanno usato per pagare quelli che li devono riconfermare a rifilare le balle che ci vengono raccontate ogni giorno sulla cattiveria russa e sulla bontà ucraina; repubblica, oggi, ci è riuscita pure con medvedev. Se vent’anni fa mi fossi soffermato ad immaginare con il pensiero a quanto l’Europa avesse potuto allontanarsi dagli interessi economici e politici dei suoi cittadini non mi sarebbe bastata la fantasia di Emilio Salgari per potermi confrontare con la realtà odierna.
 
Polonia: Gawkowski, veto presidenziale blocca finanziamento a Starlink per l’Ucraina
Varsavia, 25 ago 16:51 - (Agenzia Nova) - Il veto del presidente polacco Karol Nawrocki alla legge sull’assistenza ai cittadini ucraini in Polonia determina lo stop al finanziamento dell’accesso alla rete internet satellitare Starlink per l’Ucraina. E’ l’avvertimento lanciato dal ministro per la Digitalizzazione polacco, Krzysztof Gawkowski. “Ciò segna la fine della connessione internet Starlink che la Polonia fornisce all'Ucraina dilaniata dalla guerra. Segna anche la fine del sostegno all'archiviazione dei dati del governo ucraino in un luogo sicuro. Non riesco a immaginare un regalo migliore per le truppe di Putin che interrompere l'accesso a Internet in Ucraina, come ha appena deciso il presidente”, ha accusato Gawkowski. Karol Nawrocki “deve smettere di attaccare ciecamente il governo in nome di lotte politiche intestine. Sta danneggiando le persone che lottano per la propria indipendenza e, allo stesso tempo, sta aiutando la Russia”, ha scritto il ministro in un messaggio su X. (segue) (Vap) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Europa Unita🙃
 
Quei soldi ce li hanno già già rubati, non ci sono già più, se lo sono già bevuto il ns. denaro l’hanno usato per pagare quelli che li devono riconfermare a rifilare le balle che ci vengono raccontate ogni giorno sulla cattiveria russa e sulla bontà ucraina; repubblica, oggi, ci è riuscita pure con medvedev. Se vent’anni fa mi fossi soffermato ad immaginare con il pensiero a quanto l’Europa avesse potuto allontanarsi dagli interessi economici e politici dei suoi cittadini non mi sarebbe bastata la fantasia di Emilio Salgari per potermi confrontare con la realtà odierna.
Scusa hai anche tu le Russia 28 12,75 in usd?
Perché in realtà capitale ed interessi sono a MOSCA presso NSD.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto