Petrolio Crude oil buy 47$

andrea sei in carozza??io x ora nn ho toccato nulla e domani incomincio a riconporre il portafoglio pirelli re4.2 bulgari 3,1e tiscali 0.39 ciao:) e buon fine settimana

Si, sono già dentro con 10 mini ... ieri via tutta la mattina e quindi fatto pirlata a non chiudere qualcosa a 45 per eventualmente rientrare più basso (solita spoletta insomma) ... amen giro perso. :rolleyes:
Avevo messo 45,55$ sulla resistenza ma non ci sono arrivati ... fangul !

Come sentiment ieri per me hanno dato una dimostrazione di forza non indifferente ... l'aver recuperato da 40,5$ a 43$ con benzina sempre a -8% fisso e con dati sulle scorte che ti inducono a pensare in modo ultra short qualcosa vorrà pur dire ?
Quindi oggi dovrebbe essere un test ... o si rimangiano tutto facendo i finti tonti ed allora torniamo a 38$ ... oppure dovremmo essere pronti per risalire almeno in zona 54$.
Prima resistenza da superare è sempre posta là a 45,6 - 45,8 $ ... se riesce a sfondare quella ci dirigiamo a 54 $. Unico dubbio sull'intermedio a 50$ che è stata resistenza su febbraio e che quindi la vedi sul continuos come possibile uteriore res.


Oggi con la calmetta inizio a guardare e valutare pure il gas che già adesso potrebbe essere interessante, sia per il prezzo, sia per il basso costo di carry tra le scadenze ... insomma una scommessa su cui puntare ora e tenere in vista di luglio-agosto. Su questa comunque con calma, la devo ancora studiare per bene.

Ciau Sory ... buon W.E. anche a te.:)
 
buono ... detto e fatto ... il prezzo pare allettante, di positivo c'è pure che di lunedì partono pure in ribasso ... siccome per il contratto grosso tocca aspettare le 15:00 intanto entrato long su mini gas Aprile questa mattina a 4,5 e 4,47 $ ... e questi me li lavoro in elettronico.

Della serie è maggiore la paura di vederlo partire e restarne fuori che quella di vedere nuovi minimi. ... fatto prettamente psicologico e personale. :-o

1232965838azz.jpg
 
ciao andrea la logica sulle mp di consumo è quella ...io nn ho posizione sul gas ma uno spunto il tuo post me l' ha suggerito..... il forex, il baltick i saranno foriere di direzionalita' in gamba e buona gg
 
Giorno gente ... sono incasinatissimo in questi gg ... ho dovuto fare aggiornamenti su pc a iosa, ripassato a win XP altrimenti non mi giravano i software di rimozione delle protezioni DRM ... adesso stò craccando file M4P di I-Tunes per portarli in formato MP4 -> MP3.

In più oggi mi toccherà darci dentro di scanner per digitalizzare dei documenti ... uff ... che palla questo lavoro ! :-(


Per il crudo non c'è niente di nuovo da quello che è stato detto nei giorni scorsi e che poi è espresso pure sulla tabellina postata alcuni giorni fa.
In pratica oil dipende da cosa fa essepì ... se essepì sale, oil sale ... viceversa si tratta solo di capire fin dove te lo vogliono fare arrivare.
Su ES stanno facendo diventare stu.pidi tutti a suon di su e giù, non si riesce a capire se voglia farsi questo cavolo di 740-750 come target o meno. :-(

... quindi su oil che dire ?

- Scorte sempre alte che lo tengono sotto pressione appena cerca di alzare la testa, anche se sembra che 40 $ sia una zona valore in quanto ieri con i dati pessimi che sono usciti mi aspettavo un ritorno a 38$ e pure più giù, invece vedo che ha tenuto botta ed è rimasto in zona 40$ ... questo è buono perchè inizia ad immunizzarsi ai dati.

- Fino a venerdì con i dati sui payrolls non si va da nessuna parte per ES ... e quindi tantomeno su oil.

- Dalla statisca degli storici viene fuori che oil può fare un minimo o verso metà febbraio oppure verso la prima settimana di marzo.

... in pratica c'è da avere pazienza ... tanta pazienza ... poichè sebbene il ribasso dell'oil potrebbe essere finito in termini di prezzo non sembra ancora finito in termini di tempo, e a questo punto inizio a pensare che molto probabilmente il rally buono dovrebbe farlo sulla scadenza aprile e poi maggio ... o quantomeno per prenderlo toccherà rollare mi sa.

Di buono c'è che lo spread tra marzo ed aprile continua a mantenersi a 4$ e tende più a chiudersi che ad aprirsi questa volta (ieri mattina tra marzo ed aprile eravamo arrivati a 3,3$).
Altra cosa buona è che sembrano voler tenerer quest'area e non scendere oltre .... ma è presto per dirlo, la conferma ce l'avremo venerdì ( se faranno scendere ES su dati occupazione pessimi pure oil mi sa che seguirà e quindi zona 40$ potrebbe cedere).

Di cattivo c'è che potremmo essere sempre sotto tiro fino a scadenza marzo, non vorrei che facessero la maialata di chiudere pure il marzo basso ... se la faranno poi aprile deve per forza partire, però intanto sarebbe l'ennesima presa per il sedere !

Dico presa per il sedere perchè se guardo ai bonds tutti hanno perso cifre folli nel mese di gennaio, sposando quindi lo scenario inflattivo (carta stampata per il piano di stimolo all'economia) tuttavia petrolio, gas fanno orecchie da mercante facendo finta di non sentirci ... fatto che comunque dovrà riadeguarsi ... quindi ... o tornano su i bonds governativi oppure oil e gas devono tornare per lo meno sui 60$ e 6$ rispettivamente IMHO.



.... metto link per chi non si ricorda della tabellina ...

http://www.investireoggi.it/forum/commodities-teoria-ed-analisi-vt12280-6.html
 
Per quello che vale, metto il previsionale di MRCI che addirittura la segnala come operazione da farsi in Febbraio ... MRCI in realtà consiglia l'ingresso long solo in data 21/02/2009 ... poi però lo da long fino a Maggio.

Fondamentalmente pure io ho questa visione, o da metà febbraio o dalla prima settimana di marzo lo vedo in salita almeno fino a metà aprile, e probabile ultima gamba di rialzo fino a metà maggio per poi vedere uno storno deciso.
Quello che un pò mi ha imbrogliato è che mi aspettavo molta più volatilità nell'ultimo scorcio di gennaio ed in questo mese ... mentre quello che vedo è una compressione della volatilità per un'accumulo (... o almeno credo che sia accumulo).:rolleyes:

P.S. : in merito al grafico postato ... lasciate stare il prezzo che è un poco fuori dal mondo in questo momento, guardate solo al fattore tempo.


1233814968azz.jpg
 
from ..... http://cobraf.wallstreetitalia.com/forum/topic.php?topic_id=6052&reply_id=140638#140638

Esteban ha scritto:
Ciao Ditro ,

Non ho detto che va a 15$ ... ho detto che andava sotto di 15 ...

Cioè ad arrivare ai + - 26$ del 2003 ...

E' un semplice ragionamento A PANZA ...

Non mi spiego perchè ... con una crisi peggiore del 2003 ...
il petrolio debba rimanere più alto del 2003 ... lo farebbe in caso di ripresa ...

Ma ciò che si nota è un esasperarsi della crisi ... un aumento dei disoccupati ...
della cassa integrazione ... e delle aziiende che chiudono ...

Possono inventarsi i numeri che vogliono ... per far riprendere l'economia ...
ma i vari fatti negativi che leggi ovunque (vedi spagna o Inghilterra) contrastano di brutto con LA SPERANZA ...

In queste situazioni ... puoi solo sperare che i prezzi calino a sufficienza perchè anche chi non ha lavoro continui a spendere ... ma dura per poco ...(poi fanno default)

Quindi materie prime o X-Y-Z può prezzare (gestito dai PC) quello che vuoi ...
Vedi
Zibordi quando dice che ci sono i tankers pieni di petrolio (che non viene consumato) mi dice già com'è la storia ...

Poi che ci siano banche tipo goldman che stanno speculando e hanno acq. petrolio che stivano in tankers perchè possono speculare direttamente sulla materia prima anzichè via futures (che altri comprano o vendono) ... ti fa capire che ci stanno riprovando allo stesso modo ... vedremo se in condizioni di crisi aumenteranno i consumi di petrolio ed in particolare DA COSA verranno giustificati ... visto che l'inverno sta per finire e se anche arriva l'estate voglio vedere chi e quanti ne giustificheranno i consumi ...

*** ... è o non è la crisi più grande dal 27 ???

Esteban ha scritto:
“You can observe a lot by watching.” - Yogi Berra

Jesse -
The 'actual' jobs loss number, before seasonal adjustments are applied, was significantly worse than expected. It was so bad that we had to adjust the lower boundary of the chart by an extra 500,000 jobs lower than the projected chart we showed yesterday. Jobs Number for January Could Be Much Worse than Expected

Non ci siamo Esteban, così non va ... se devo dare retta ai dati che tu hai postato relativi ai payrolls allora lo S&P 500 venerdì doveva andare a 750 e non spararsi un +3%.
Lo nota chiunque che si stanno immunizzando ai dati pessimi e fanno l'esatto contrario un pò come succedeva nel 2003.
Il tuo ragionamento poi relativo alle MP per essere coerente deve valere per tutte le Mp e non solo al petrolio o gas senò é come tapparsi gli occhi e vedere solo ciò che uno vuol vedere !

- Guarda il rame cosa ha fatto venerdì ... è salito sparandosi una candela da +8,5% ... dai minimi di dicembre è salito da 127,55 a 162,85 che sarebbe un +27%.
Il rame è il primo indicatore per eccellenza, ci fai tutto ... costruzioni case, industria dell'auto, elettronica ... secondo il tuo ragionamento il rame dovrebbe stare a 60 (i prezzi del 2003), invece siamo a 160 ! ... ossia un +160% dai prezzi del 2003!!!
Tra l'altro i prezzi sembrano aver trovato il bottom, hanno consolidato per tutto il mese di gennaio ed ora stanno lentamente salendo nonostante i dati economici pessimi.

- Guarda il Platino ed il palladio ... con queste 2 MP ci fai i catalizzatori delle auto, platino per i diesel e palladio o platino per i benzina ... l'industria dell'auto è messa in ginocchio i peggiori risultati della storia sulle vendite, sterminati parchi d'auto ferme ed invendute ... eppure da dicembre :

Il Platino ha recuperato da 790 a 1004 di venerdì con un +27%
Il Palladio ha recuperato da 160 a 213 di venerdì con un +33%

Palladio a parte che già sta sui prezzi del 2003 il platino seguendo il tuo ragionamento dovrebbe stare tra 400 e 600 ... invece stiamo a 1000 $/oncia !

- Guarda le granaglie :
la Soia ha recuperato da 780 a 1000 con un +28%
il corn ha recuperato da 300 a 377 con un +25%
il wheat ha recuperato da 470 a 557 con un +18%
se guardo al tuo ragionamento dovremmo stare con soia a 450, corn a 200 e wheat a 300 ! Invece ti accorgi che mediamente queste 3 MP stanno sù di un buon +100% dai prezzi del 2003 ed anche loro hanno trovato un bottom sui prezzi.

- guarda il Lumber (legname da costruzione) in un momento di crisi nera del mercato immobiliare, pure lui ha raggiunto il suo bottom tornando ai prezzi degli anni '80 !

- guarda il silver, legato oltre che al settore dei preziosi anche al settore industriale ... l'argento viene impiegato anche nel settore della fotografia e nel settore di depurazione delle acque ... pure lui ha recuperato un +55% dai minimi (8,5$/o) ed ora stà a 13,16 $/oncia

- ... e si potrebbe continuare l'analisi sulle restanti MP con gli stessi risultati ...

... allora uno si chiede ... "com'è che un pò tutte le MP hanno recuperato ed ora hanno un grafico in risalita, dimostrando quindi di aver passato il peggio, mentre l'energia che viene usata per produrle è sempre più svenduta ?"

... ha altra cosa poi ... guarda la benzina cosa ancora più assurda, venerdì ha chiuso ad 1,25$/gallone ... siamo quasi ad un +60% dai minimi di dicembre (quando quotava 0,785 $/gallone) !!
E che azz ... la benzina la fai con il petrolio mica con cosa ?!?!


... ecco quando guardi a tutto questo ti rendi conto che ti stanno a piglià per il sedere !!! Altro che altri 15$ di discesa che la tua panza ti suggerisce ... guarda ai dati oggettivi del mercato, il resto sono solo chiacchiere da Bar, mio caro Este.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto