bel commento di Corano nel Fol:
copio/incollo
"Vorrei fare con voi due calcoli ed una piccola considerazione….
Finmeccanica possiede il 52,4 % di Datamat pari a 14.869.829 azioni a cui occorre sommare le 1.203.676 azioni proprie che rappresentano il 4,2% del capitale sociale.
Per cui l’opa viene lanciata sul restante 43,1% che è pari a 12.284.840 azioni.
Per raggiungere il 90,01% del capitale totale ( e poter quindi lanciare l’opa residuale); Finmeccanica dovrebbe raccogliere in opa almeno 9.343.495 azioni(arrivando a detenere un tot. di azioni pari a 25.417.000).
Ebbene tale valore ( 9.343.495 ) rappresenta il 76,057% del totale delle azioni che sono oggetto dell’opa.
La conseguenza di questo è la seguente:
Se Finmeccanica al termine dell’opa supera il 90% del capitale totale, l’opa residuale sarebbe lanciata allo stesso presso della prima.
L’ipotesi migliore per noi azionisti è che il 90% non sia superato e se vuole (come vuole) delistare il titolo, Finmeccanica sarebbe quindi costretta a racimolare le azioni mancanti o con acquisti sul mercato (o fuori mercato) oppure con un’altra opa.
A quel punto, superando il 90% delle azioni, il prezzo della residuale sarebbe stabilito dalla Consob. ( e a mio parere, sarebbe superiore all’attuale almeno nella fascia di prezzo 10,7-11 euro).
Io ne possiedo oltre 5.000 pz. e non ho intenzione di aderire.
Aspetto domani sera ed incrocio le dita sui risultati finali.
Salutoni. "