The Beast
Rating? No grazie!
Bce non vede al momento necessità rialzo tassi - Bini Smaghi
Reuters - 19/10/2009 20:27:54
19 ottobre (Reuters) - Per la Banca centrale europea non è necessario varare ora una stretta sui tassi o cominciare a drenare liquidità dal sistema bancario e l'istituto centrale di Francoforte non vede alcun rischio di inflazione.
A dirlo il consigliere esecutivo Lorenzo Bini Smaghi in un'intervista a 'Badische Zeitung', precisando che le generose iniezioni di fondi concesse al sistema interbancario non stanno gettando i semi di un aumento del costo della vita.
"Non vedo assolutamente alcun rischio di inflazione" spiega nel testo dell'intervista datata 14 ottobre che verrà pubblicata nell'edizione di domani.
Alla domanda se per la Bce non sia dunque necessario alzare i tassi o riassorbire liquidità risponde così "per il momento no".
La banca centrale lo farà invece "quando lo riterrà opportuno", aggiunge.
A inizio ottobre Francoforte ha come previsto confermato il costo del denaro sull'attuale minimo di 1% e gli economisti non prevedono una stretta di politica monetaria prima del secondo semestre dell'anno prossimo.
Risalenti a settembre, gli ultimi dati Eurostat indicano per i prezzi al consumo della zona euro una flessione mensile di 0,3%, mentre le aspettative di inflazione riflesse dalle obbligazioni indicizzate proiettano un tasso inferiore al 2% Bce per i prossimi dieci anni.
Bini Smaghi invita poi alla cautela nel valutare la ripresa della zona euro, alimentata da un recupero più rapido del previsto della locomotiva tedesca.
Reuters - 19/10/2009 20:27:54
19 ottobre (Reuters) - Per la Banca centrale europea non è necessario varare ora una stretta sui tassi o cominciare a drenare liquidità dal sistema bancario e l'istituto centrale di Francoforte non vede alcun rischio di inflazione.
A dirlo il consigliere esecutivo Lorenzo Bini Smaghi in un'intervista a 'Badische Zeitung', precisando che le generose iniezioni di fondi concesse al sistema interbancario non stanno gettando i semi di un aumento del costo della vita.
"Non vedo assolutamente alcun rischio di inflazione" spiega nel testo dell'intervista datata 14 ottobre che verrà pubblicata nell'edizione di domani.
Alla domanda se per la Bce non sia dunque necessario alzare i tassi o riassorbire liquidità risponde così "per il momento no".
La banca centrale lo farà invece "quando lo riterrà opportuno", aggiunge.
A inizio ottobre Francoforte ha come previsto confermato il costo del denaro sull'attuale minimo di 1% e gli economisti non prevedono una stretta di politica monetaria prima del secondo semestre dell'anno prossimo.
Risalenti a settembre, gli ultimi dati Eurostat indicano per i prezzi al consumo della zona euro una flessione mensile di 0,3%, mentre le aspettative di inflazione riflesse dalle obbligazioni indicizzate proiettano un tasso inferiore al 2% Bce per i prossimi dieci anni.
Bini Smaghi invita poi alla cautela nel valutare la ripresa della zona euro, alimentata da un recupero più rapido del previsto della locomotiva tedesca.