dei mezzi e dei fini

certo che chi é a reddito fisso é piu' agevolato a raggiungere l'empireo

senza la possibilità di evadere che oggi é peccato semi mortale


gli resta solo la tentazione di non pagare il canore rai o il biglietto del tram

e va piu' spesso in paradiso

sicuramente monti dovrebbe prenderlo in considerazione, spiegandolo a chi é a reddito fisso

di esserne felice
 
La gente sottovaluta i vantaggi del buon vecchio lavoro manuale, dà un grande senso di libertà. Alcune delle persone più felici del mondo vanno a casa la sera che puzzano di sudore. (Dio)


:lol::lol:

Taleb:

''diffido di chi lavora seduto, mi fido solo di chi lavora io piedi o sdraiato:
io , ad esempio, scrivo da sdraiato''

il concetto è interessante, taleb qui parlava della libertà ...
con addentellato interessante al concetto vittoriano di gentleman ..
ma insomma ci sta anche così, la citazione :D
 
La gente sottovaluta i vantaggi del buon vecchio lavoro manuale, dà un grande senso di libertà. Alcune delle persone più felici del mondo vanno a casa la sera che puzzano di sudore. (Dio)


aspetto che le mogli spesso sottovalutano
 
giustamente, nell'esempio, leggo avere
altri qui forse parlono di felicità come momento dell'essere


scatta anche , finalmente, l'aggancio al tema:
i mezzi

se per il fine ( la barca, e sia ! ) devo rubacchiare in pò, che so evadere o aiutare evasori, il fine stesso ne è ... inficiato ?


boh pare di sì
ne è inficiato

ohibò
 
la scelta dei mezzi quindi è correlata al fine
il mezzo potrebbe precludere non il raggiungimento, ma il pieno e sereno godimento


insomma
non è lo stesso camminare per giungere sulla vetta
o arrivarci con l'elicottero
 
la scelta dei mezzi quindi è correlata al fine
il mezzo potrebbe precludere non il raggiungimento, ma il pieno e sereno godimento


insomma
non è lo stesso camminare per giungere sulla vetta
o arrivarci con l'elicottero

e quindi la scelta dei mezzi dipende dall'etica e cioè dai principi di comportamento che ci diamo
 
esagero perfino ( tanto, è gratis :lol::lol: )

la felicità è (forse) l'ottenimento di una scheggia del divino
e come tale è legata alla perfezione

e una disarmonia tra mezzi e fini non può che allontanare dalla realizzazione perfetta


olà !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto