Se vincera' il "si" al referendum la Grecia firmerà il piano proposto dai creditori ma se a prevalere sarà il "no", "riprenderemo immediatamente le trattative".
mettersi nella testa degli altri: voi cosa votereste?
Solo un Greco può sapere davvero com'è la vita in Grecia.
Gli stenti,le incertezze,il non dormire la notte,i timori dei sacrifici di una vita in fumo,il non aver il pranzo con la cena,il chiedere la carità all'angolo delle strade,l'aver perso il posto di lavoro e aver dato fondo a quei pochi risparmi che magari avevi.
Solo loro possono sapere come si sta.
E in quel come si sta,io credo che ancora non abbiano ben chiaro cosa votare.
Perché deve essere tremendamente difficile.
Mettici anche che pochi sanno cosa c'è scritto in quell'accordo.
Pochi sanno decodificare cosa implichi quell'accordo sulla loro vita futura.
Quindi alla fine,secondo me,sarà un voto deciso dall'istinto.
E l'istinto,si sa,fa fare cose non sempre logiche.
Poi ci sono i Greci che stanno bene.
Ma devono essere pochi e i loro soldi al sicuro,o quasi.
Malgrado tutte le riflessioni del caso,io voterei sì.
Anche per un altro fatto.
Le "trattative" non si conducono in quel modo.
Secondo me.