Innanzitutto considero il Volume statico come un dato, che nell'ottica dell'analisi che faccio, mi può dare solo un'indicazione molto parziale.
Quello che guardo io è sostanzialmente l'andamento del Cumulative Volume Delta (CVD), sia nella sua dinamica di "grafico" (candele rialziste e ribassiste, supporti, resistenze, figure di inversione ecc.ecc.), sia rispetto all'andamento del prezzo (divergenze).
Ora con tutte le "manipolazioni" e "taroccamenti" a cui si presta (come ogni indicatore), spesso fornisce (soprattutto sul breve) ottime indicazioni per l'operatività.
Tutto ciò per dire che la mia idea (già altre volte ho postato il grafico) è che su S&P stiano distribuendo alla grande da inizio anno.