Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sai.....se andassero lassù vorrebbe dire che Caldaro ha "sbagliato".....lui è bravo quindi...non dovremmo andare in cielo....
 
Minifib
max 19575/min 19025

pasta.jpg
 
WSJ: Italia? Tossica per sè e l'Europa. Bce e QE ultima spiaggia


Scritto da Rossana Prezioso | Trend Online – 29 minuti fa





Tossica. Mancava solo questo al lungo elenco dei “complimenti” che la azione ha ricevuto. Dagli altri. Si, perchè fino a quando siamo noi italiani che in prima persona, chi più, chi meno, esprimono pareri e idee sul governo, l’economia, regi e difetti del BelPaese, transeat. Noi possiamo. Ma se a dirlo sono gli altri le cose cambiano. Diventano più serie. Si, perchè oltre a un certo senso del “fraccomodo” che abbiamo, è innegabile anche un altro fattore e cioè il campanilismo. Alla fine, infatti, se le cose non ci fossero andate del il verso giusto, fino in fondo, le avremmo cambiate, evidentemente a noi, in fondo, se non piace, fa comodo. Purtroppo ce ne accorgeremo quando la situazione degenererà a tal punto da essere una bomba sociale, cosa che già adesso è.
La tesi del WSJA ricordarcelo è il Wall Street Journal che, insieme al Financial Times rappresentano la Bibbia per eccellenza dei mercati. Eppure, proprio da quel pulpito arriva la condanna (ennesima) per l’Italia. Non solo è un paese il cui sistema economico è tossico, ma rappresenta al tempo stesso la miccia che accenderà la polveriera europea. Un’altra volta.
L’unica speranza? Riuscire a superare il banco di prova che rappresenta.
La premessaL’Italia è un buco nero per il debito pubblico, l’amministrazione elefantiaca, la paralisi politica, gli interessi di parte. Insomma un mix di cose che allo stato attuale le politiche non convenzionali della Bce (Toronto: BCE-PA.TO - notizie) non può risolvere ma che, allo stesso tempo, impattano in toto su tutto il territorio europeo. Non solo, ma anche il sistema bancario è sottocapitalizzato, più che altro perchè dietro non ha un governo in stile tedesco (o inglese) che possa intervenire massicciamente per salvarlo. In altre parole: Berlino è una garanzia che può permettersi, cosa che ha fatto, di sganciare 250 miliardi per rifare il sistema. Noi non andiamo oltre i 4 o 5 e già in questo caso non abbiamo sufficienti coperture. Da qui la paura per una serie di problemi che, se si dovessero presentare, rimarrebbero irrisolvibili.
Le strategie BceLa Bce è sempre più orientata, teoricamente, a portare avanti un progetto di QE su più piani, anche se l’ideale, per Francoforte, sarebbe riuscire a mettere le mani sui titoli di stato e poter dare il via a un piano di stimolo e assistenza in chiave Fed. Ma nel caso di Roma i numeri sono talmente impressionanti (debito a 135% del Pil) che persino Draghi con il suo “faremo tutto il possibile” alla fine potrebbe non poter fare niente. A monte di questo anche prestiti bancari al 53% del Pil con crediti al 40% delle passività finanziarie, mentre negli Usa non si va oltre il 15%. Troppa dipendenza da un sistema che è a rischio cortocircuito da tempo. Da tanto. Da troppo. Ancora di più se sis pensa che sono le basi di un’economia che avrebbe bisogno di un doping poderoso (leggesi anche miracolo) e invece trova le banche in crisi e all’asciutto perenne per colpa di ammanchi, crisi pregresse di cui si pagano ora i conti, Monti e Tremonti bond, con Fondazioni annesse e favoritismi connessi. Insomma, un po’ di tutto.
In altre parole il sistema bancario più debole del Vecchio Continente, che è ancora più pericoloso se si considera che ad essere sotto esame sono state solo 15 banche su poco meno di 700 e nonostante la percentuale così bassa del campione, questo ha evidenziato bassa redditività, governance difficile ostacolata anche dal peso (politico) delle fondazioni, quello (economico) di 320 milioni di euro di credito deteriorato. Insomma il primo nemico da sconfiggere, ancor prima che la crisi, è il sistema che l’ha creata.




Dopo questa sparata dov'e' tutto l'ottimismo di venerdi' ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto