Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per adesso chiuso gap sui listini europei...(era dovuto)
Ma una rondine nn fa primavera...

Altra giornataccia su Oil & comp....i prezzi appetitosi si sono dimostrati
una vera trappola per topi...e l'ipervenduto ha dimostrato la regola che:mercati ipervenduti ,diventano spesso mercati ancora piu' ipervenduti.Per andare controtrend servono motivi forti...che io ancora nn intravedo.
 
Petrolio: l'Arabia spiazza i mercati, barile ancora in forte calo - FOCUS


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 nov - Una mossa a sorpresa che ha innescato un nuovo capitombolo dei prezzi e generato forti tensioni sul mercato del greggio. La decisione annunciata nelle scorse ore dall'Arabia Saudita di tagliare i prezzi delle sue consegne di oro nero verso gli Stati Uniti - ma di aumentarli per le spedizioni verso altre aree, come l'Asia - ha colto in contropiede gli operatori del settore e sollevato molti interrogativi. Il risultato piu' immediato e' stato quello di un nuovo scivolone dei prezzi: negli Usa il Wti con consegna dicembre e' sceso a 77 dollari, in calo del 2,26% rispetto alla chiusura di ieri mentre il Brent del Mar del Nord viene scambiato a 82,5 dollari, il 2,28% in meno di ieri e sui minimi da oltre quattro anni, esattamente dall'ottobre del 2010. La mossa dell'Arabia e' stata interpretata da alcuni come un tentativo di scatenare una guerra dei prezzi negli Stati Uniti dove la sua quota di mercato e' in continuo calo a causa della crescita tumultuosa dell'estrazione di shale gas nel paese. Secondo i dati dell'Energy Information Administration (Eia), le importazioni di petrolio dall'Arabia hanno contribuito in agosto solo per il 4,6% al totale di greggio consumato negli Usa contro il 7% di un anno fa. Produrre shale gas con il processo del fracking e' tuttavia molto piu' costoso rispetto alle tradizionali tecniche di estrazione e dunque l'Arabia, e' l'interpretazione di alcuni analisti, avrebbe cercato di mettere in difficolta' i produttori americani mettendone sotto pressione i margini di profitto abbassando i suoi prezzi praticati sul mercato statunitense. Secondo un'altra interpretazione, tuttavia, l'obiettivo dell'Arabia sarebbe quello di garantire un maggiore margine di profitto ai raffinatori americani che acquistano greggio saudita. Si sarebbe dunque trattato di una mossa che mira a preservare e se possibile aumentare la propria quota di mercato negli Usa che non tanto una sfida diretta rivolta ai produttori di shale gas, anche se in fondo le due strategie potrebbero avere piu' di un punto in comune. Per la stessa Arabia del resto il crollo dei prezzi del greggio comporta grosse difficolta' finanziarie: secondo alcune stime, l'Arabia necessita di un prezzo medio del barile attorno ai 90 dollari per poter mantenere il proprio bilancio in parita' a meno di non riuscire ad allargare la propria quota di mercato. Nel complesso il settore appare comunque destinato ad attraversare una fase di prolungata spirale ribassista nel corso dei prossimi mesi a causa della debolezza della domanda espressa da un'Europa in difficolta' e da un'Asia che rallenta il proprio passo di marcia a fronte di una produzione che rimane su livelli elevati. Di pochi giorni fa le nuove stime di Goldman Sachs secondo cui il prezzo del wti scendera' a 75 dollari al barile entro la fine del primo trimestre 2015 e a 70 entro la fine del secondo prima di iniziare una lenta e graduale risalita. Stime che ormai appaiono a portata di mano ma che potrebbero anche essere rapidamente scavalcate qualora nel settore si dovesse veramente scatenare una guerra dei prezzi, aperta o nascosta che sia.


Cop
(RADIOCOR) 04-11-14
 
Ultima modifica:
si ma non ora sono entrato sul fotty la settimana scorsa quando eravamo in piena euforia e dal momento che era piccola cifra non sono uscito in loss al momento opportuno diciamo che sono long da circa 19500 di indice
per il brent stessa cosa sono entrato la settimana scorsa a 80 perchè stava salendo e poi come sopra non sono uscito in loss e tengo vedro se mediare o no

puoi dirmi anche brutte parole :D:D:D:D:D:D:D:D:D ma è andata cosi ;)


Macche dici ... sei una brava persona ... che brutte parole vai cercando ... mi dispiace. Tutto qui'.
 
minkia ragazzi che suonata :wall::wall::wall::wall::wall:

per fortuna che il long sul brent è solo :D x5 meno 18% :wall::wall::wall::wall:

se poi aggiungiamo un bel meno 16% sul x7 long fotty mib :wall::wall::wall:

giornatina elettrizzante :D:D:D:D:D

ma pensa alla salute e alla ........................... ;););););)

ciao ragazzi buona serata a tutti spero che a voi sia andata decisamente meglio :up::up::up::up:


Anche se i miei movimenti sono pochissimi e di modestissima entità, argento a parte, in questi giorni ne ho azzeccate TRE:

Venduto mais e wheat in gain
Acquistato e rivenduto Eni a 16,28 e rivendute a 16,98 il ed ho incassato.
(ora è molto più in basso:up:)

Se poi si considera che mi prudeva il ditino e non sono entrato su oil e gold qualche giorno fa.. non mi posso lamentare

Argento ho poca roba, ma le male lo terrò per i lupi mannari:D

Inizio a capire la psicologia di voi trader senza tenere tanta cose in portafoglio, anche se un indice o una materia crollano non te ne frega niente e vai a letto più sereno. Seguire il trend e fare operazioni veloci è molto meglio.

Ciao a tutti
 
Anche se i miei movimenti sono pochissimi e di modestissima entità, argento a parte, in questi giorni ne ho azzeccate TRE:

Venduto mais e wheat in gain
Acquistato e rivenduto Eni a 16,28 e rivendute a 16,98 il ed ho incassato.
(ora è molto più in basso:up:)

Se poi si considera che mi prudeva il ditino e non sono entrato su oil e gold qualche giorno fa.. non mi posso lamentare

Argento ho poca roba, ma le male lo terrò per i lupi mannari:D

Inizio a capire la psicologia di voi trader senza tenere tanta cose in portafoglio, anche se un indice o una materia crollano non te ne frega niente e vai a letto più sereno. Seguire il trend e fare operazioni veloci è molto meglio.

Ciao a tutti


Molto meglio se su ciascuna posizione calibri bene l'esposizione. Dormi ancor piu' saporitamente ... e dato che l'inversione e' sempre dietro l'angolo ... una bella scorta di liquidita' non guasta mai. :)
 
sera tossici! mi son preso una piccolissima vacanzina :) ma eccovi il tabellino:


2014-11-04 18_57_00-localhost_3389 - Remote Desktop Connection.png
 
Saluti a tutti!
Rientrata short su sp a 2014 (indice) stamattina ... oggi qui ci sono le elezioni di mid term e non so se possano influenzare o meno ws :mmmm: lascio lo sl sopra i massimi assoluti. Mi spiace per gli incastrati long sul MIB.
@Mauro ci sono ma molto impegnata per cui vi leggo nei ritagli di tempo. Mi spiace che sei tra gli incastrati ma so che riesci ad uscirne fuori con le tue mediate :)
@Strong ben tornato!
Buona serata :)
 
Saluti a tutti!
Rientrata short su sp a 2014 (indice) stamattina ... oggi qui ci sono le elezioni di mid term e non so se possano influenzare o meno ws :mmmm: lascio lo sl sopra i massimi assoluti. Mi spiace per gli incastrati long sul MIB.
@Mauro ci sono ma molto impegnata per cui vi leggo nei ritagli di tempo. Mi spiace che sei tra gli incastrati ma so che riesci ad uscirne fuori con le tue mediate :)
@Strong ben tornato!
Buona serata :)

carissima Peta sono contento che sei impegnata vuol dire che vai alla grande ,lo meriti ,ti ringrazio di ricordarti sempre di me e mi compiaccio sapere che mi conosci e sai quante volte mi son tirato fuori da situazioni molto più complicate
ti auguro ogni bene, ogni tanto fatti sentire se puoi e buon gain per le tue operazioni
ti abbraccio forte
mauro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto