Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1
ormai i 10040 li darei scontati sul dax. cque sta salendo con ABC secco che per A=C darebbe circa 10140 mi sembra. Dunque sembra grossa B corretttiva dopo Il minimo di onda A a 8300. Sempre sotto 8300 dovremo finire alla fine
Altra nota stonata: SPX 500 è da 29 sedute sopra la mm semplice a 5 giorni. Questa cosa non ha precedenti e fa pensare davvero male. mercato tenuto su artificialmente, nulla di naturale. i veri trader di wall Street sanno bene che siamo in bolla del 100% su wally e quindi non sono certo loro che stanno comprando
ormai i 10040 li darei scontati sul dax. cque sta salendo con ABC secco che per A=C darebbe circa 10140 mi sembra. Dunque sembra grossa B corretttiva dopo Il minimo di onda A a 8300. Sempre sotto 8300 dovremo finire alla fine
Altra nota stonata: SPX 500 è da 29 sedute sopra la mm semplice a 5 giorni. Questa cosa non ha precedenti e fa pensare davvero male. mercato tenuto su artificialmente, nulla di naturale. i veri trader di wall Street sanno bene che siamo in bolla del 100% su wally e quindi non sono certo loro che stanno comprando
compra la FED come disse un trader anonimo enunciando certi scambi "strani" al raggiungimento di certi livelli ? Io credo di sì sanno bene anche loro che questa risalita nello specifico ed il trend di fondo in visione ampia, non sta più in piedi nella previsione di un rialzo dei tassi.
altra strana correlazione che in questo periodo va a farsi friggere: il copper da sempre è indicatore sullo stato quantomeno prospettico dell'economia. Ha rotto e non più recuperato la soglia psicologica di 3 dollari. Normalmente a breve, certi ribassi del copper si ripercuotevano sugli indici. Ora niente.
altra strana correlazione che in questo periodo va a farsi friggere: il copper da sempre è indicatore sullo stato quantomeno prospettico dell'economia. Ha rotto e non più recuperato la soglia psicologica di 3 dollari. Normalmente a breve, certi ribassi del copper si ripercuotevano sugli indici. Ora niente.