Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT di utilità :
ogni volta che si aggiorna il pc windows 7 ho problemi con java , devi disinstallare l'aggiornamento e reinstallare la versione vecchia cromeinstall 7u45, altrimenti non si connette + a powerdesk ,
 
Ho liquidato metà del mio short sul CAC a 4428 (pmc 4456), il resto lo lascio correre.
Ho aperto stamattina un contrattino sul DAX a 9730 e sono fortemente tentato di chiuderlo.
 
Italia: Bce, restano rischi su target deficit 2014
MILANO (MF-DJ)--La Banca centrale europea ha messo in guardia l'Italia sul fatto che "restano dei rischi" sul raggiungimento del target di riduzione del deficit di bilancio di quest'anno al 2,6% del Pil, "soprattutto in luce degli sviluppi economici peggiori delle attese". Nel bollettino mensile la Bce ricorda che "in Italia il Governo ha registrato un deficit di circa l'1,6% del Pil nel primo trimestre del 2014". Secondo la Bce, quindi, "questo segna un miglioramento di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che puo' essere attribuito soprattutto al calo della spesa governativa", specialmente a quella di capitale, "mentre le entrate nel complesso sono rimaste stabili in termini di percentuale del Pil annuale".
 
Bce, Italia rafforzi politica bilancio, focus su riduzione debito/pil 11/09/2014 10:28 - RSF

ROMA, 11 settembre (Reuters) - E' probabile che l'Italia non rispetterà il suo obiettivo 2014 di deficit al 2,6% del Pil a causa del deterioramento del quadro macroeconomico, ma è importante che rafforzi la politica di bilancio per garantire soprattutto l''impegno di ridurre il rapporto debito/Pil.

Lo dice oggi la Bce nel suo Bollettino mensile.

"Persistono i rischi per il conseguimento dell''obiettivo di disavanzo pubblico per il 2014 (2,6% del Pil), soprattutto alla luce diandamenti economici peggiori delle attese", scrive la Bce.

"In prospettiva, è importante rafforzare ulteriormente l'orientamento delle politiche di bilancio nazionali al fine di assicurare il rispetto degli obblighi del Patto di stabilità e crescita, in particolare per quanto riguarda la riduzione del debito delle amministrazioni pubbliche in rapporto al PIL".

Sia il premier Matteo Renzi che il ministro dell'Economia Piercarlo Padoan hanno detto che il deficit 2014 potrebbe essere più alto in rapporto al Pil dell'obiettivo contenuto nel Def, ma al tempo stesso hanno assicurato che l'Italia non sfonderà il tetto del 3%.

Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
il cac40: le righe tratteggiate blu/rosse sono i gappini ;)

2014-09-11 10_58_25-AmiBroker - [INDEXEURO_PX1 -  - Hourly].png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto