Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non mi fido sto flat questifanno ste rotturine e si appollaiano sopra e magari poi giu mazzate

su daily sta appoggiato sul candelone inkiappetta short , tf 60 mi diche che deve rompere 901, sul 15 minuti starebbe ancore sciott ma guardingo
 
Come uno usi i soldi e quanti ne usi, non è valutazione di altri essendo le scelte di trading fondate sul libero arbitrio :up:. La vera domanda a cui non puoi sottrarti, onestamente è : che casso ci fai sveglio a quell'ora di notte del post :D:D:D

Il badante di mio padre novantenne invalido al 100% e di mía madre málata instabile ir requieta di síndrome di Alzheimer.
 
UN articolo da togliere il sonno. a naso non mi sembra una bufala. Perché molti stati stati stanno accumulando oro?? che ne pensate?

Petrolio 65$ Reload (Aggiornamento.... Quasi Arrivati) - Rischio Calcolato
Aggiornamento del 28-nov-2014: E alla fine ciò che pareva incredibile, impossibile, imponderabile solo 1 mese e mezzo fa è quasi accaduto. E devo confessarvi che la violenza del movimento ha sorpreso anche me. Tre considerazioni:
Non esiste e non è mai esistita una vera carenza di greggio, il prezzo di mercato di oggi come quello del 2007 (130$) sono stati risultati di decisioni politiche, i prezzi depressi di oggi hanno alcuni precisi bersagli, Iran, Venezuela e Russia. E i burattinai sono gli USA. Io non credo affatto che i Sauditi stiano distruggendo il mercato avendo in mente lo shale oil americano. La casa regnante Saudita è viva (intendo fisicamente) solo grazie allo scudo militare americano. L’Arabia Saudita, ancora una volta ha spazzato via le “simpatiche” teorie sull’esaurimento imminente della sua capacità produttiva. In altre parole di Petrolio in Arabia Saudita e nel resto del mondo ce ne è abbastanza per ammazzarci tutti.
Molte piccole compagnie attive nello shale-oil americano stanno per essere spazzate via, effettivamente il prezzo di 65-70$ al barile è insostenibile, il che però non significa che la produzione ma che le Major se le compreranno per due spiccioli. Il problema si sposta quindi sugli investitori e su chi ha prestato denaro a questo settore, ovvero nella bolla petrolifera americana.
Guerra: temo che molte nazioni non accetteranno di essere messe all’angolo, specie se sufficientemente armate per fare grossi danni. E risulta sempre più evidente l’importanza di staccare le proprie economie dal sistema dollaro come elemento strategico di sopravvivenza ed indipendenza. Che Dio ce la mandi buona.
 
Se poi Enel molla con conferma 3.64...(oggi a chiuso il gap) (area 3.93)
allora mi attendo storni importanti sul listino...
 
non vorrei portare pegola anche perché è noto che sono short con 2 contratti pmc 19770....ma pensavo: se gli energetici hanno trovato un supporto, anche perché non penso ad un prezzo del petrolio più basso.......non è che ci fanno lo scherzetto e riportano tutto su?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto