Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 2

La fanno andar su con le parole questa borsa....Draghi ormai parla a richiesta o a necessità

Piazza Affari ha chiuso in deciso rialzo in scia all'ottimismo di Mario Draghi che, in un intervento a Francoforte, ha dichiarato che la Bce riuscire l'intento di stabilizzare l'inflazione. Dichiarazioni che arrivano a 40 ore dall'avvio ufficiale del quantitative easing in salsa europea. Draghi ha inoltre fatto sapere che le nuove misure di politica monetaria possono proteggere i Paesi dell'Eurozona dal rischio contagio. Sui mercati da segnalare il nuovo massimo storico dell'indice Dax sopra 11.800 punti e la discesa dell'euro sotto quota 1,06, nuovi minimi dall'aprile 2013. Dal fronte Grecia nel pomeriggio sono ripresi i negoziati tra il governo di Atene e Bruxelles sulle riforme da implementare per ottenere i nuovi finanziamenti. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un rialzo del 2,18% a 22.833 punti.
 
Piazza Affari ha chiuso in deciso rialzo in scia all'ottimismo di Mario Draghi che, in un intervento a Francoforte, ha dichiarato che la Bce riuscire l'intento di stabilizzare l'inflazione. Dichiarazioni che arrivano a 40 ore dall'avvio ufficiale del quantitative easing in salsa europea. Draghi ha inoltre fatto sapere che le nuove misure di politica monetaria possono proteggere i Paesi dell'Eurozona dal rischio contagio. Sui mercati da segnalare il nuovo massimo storico dell'indice Dax sopra 11.800 punti e la discesa dell'euro sotto quota 1,06, nuovi minimi dall'aprile 2013. Dal fronte Grecia nel pomeriggio sono ripresi i negoziati tra il governo di Atene e Bruxelles sulle riforme da implementare per ottenere i nuovi finanziamenti. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un rialzo del 2,18% a 22.833 punti.

questo è l annuncio e per il grexit l ottimismo si fonda siolo su una parte di verita ovvero che non cade la fiducia tra le banche nel credito interbancario, ma latra meta del contagio politico e su poi quali banche andrebbero in lista nera come fiducia da poarte delle altre banche sara cosa non cosi scontata , quindi l effetto vero lo vedremo solo se avverra all effettivo momento del grexit , io credo che sono solo rassicurazioni nascenti appunto dalla consapoevolezza che se parte la sfiducia su l eurozona stavolta la BCE non potra contrastare effficacemnte tenuto conto che la FED e la BOE dovranno fare politiche in contrasto con la BCE per stoppare le valute quindi stavolta la sfiducia non deve partire else stavolta la eurobarakka salta
 
Ultima modifica:
Droga. Il motivo è che avvengono fenomeni – tipici nei drogati – con i quali ci si allontana dal contatto vero con la realtà e con le altre persone. È noto che la droga può provocare stati di euforia, seguiti da stati di depressione. Analogamente nel campo economico, un prezzo che sale rapidamente, come quello del petrolio, attrae nuovi speculatori che cercano di trarre profitto comprando petrolio in modo virtuale, cioè non per lavorarlo, ma solo per rivenderlo a un prezzo più alto. Questo stesso fatto provoca ulteriori aumenti di prezzo, in un avvitamento continuo, che però prima o poi deve finire con un avvitamento inverso. L’atteggiamento mentale degli operatori può essere duplice: o quello ingenuo di chi è convinto che l’aumento proseguirà indefinitamente, o quello dei “surfisti” convinti di essere abili, come appunto i surfisti, a restare sulla cresta dell’onda, sapendosi staccare poco prima del crollo. Operano contemporaneamente un “narcisismo” auto referenziale, che esalta la propria intelligenza e abilità, e il “mimetismo” (studiato da altri autori, come René Girare) che spinge a fare quello che fanno gli altri. Pertanto chi esprime dubbi o dissensi nella fase euforica del mercato, viene riprovato o visto con sospetto.
 
Droga. Il motivo è che avvengono fenomeni – tipici nei drogati – con i quali ci si allontana dal contatto vero con la realtà e con le altre persone. È noto che la droga può provocare stati di euforia, seguiti da stati di depressione. Analogamente nel campo economico, un prezzo che sale rapidamente, come quello del petrolio, attrae nuovi speculatori che cercano di trarre profitto comprando petrolio in modo virtuale, cioè non per lavorarlo, ma solo per rivenderlo a un prezzo più alto. Questo stesso fatto provoca ulteriori aumenti di prezzo, in un avvitamento continuo, che però prima o poi deve finire con un avvitamento inverso. L’atteggiamento mentale degli operatori può essere duplice: o quello ingenuo di chi è convinto che l’aumento proseguirà indefinitamente, o quello dei “surfisti” convinti di essere abili, come appunto i surfisti, a restare sulla cresta dell’onda, sapendosi staccare poco prima del crollo. Operano contemporaneamente un “narcisismo” auto referenziale, che esalta la propria intelligenza e abilità, e il “mimetismo” (studiato da altri autori, come René Girare) che spinge a fare quello che fanno gli altri. Pertanto chi esprime dubbi o dissensi nella fase euforica del mercato, viene riprovato o visto con sospetto.
Crollerà tutto :lol:




















Quando sarò long :wall:
 
Piazza Affari ha chiuso in deciso rialzo in scia all'ottimismo di Mario Draghi che, in un intervento a Francoforte, ha dichiarato che la Bce riuscire l'intento di stabilizzare l'inflazione. Dichiarazioni che arrivano a 40 ore dall'avvio ufficiale del quantitative easing in salsa europea. Draghi ha inoltre fatto sapere che le nuove misure di politica monetaria possono proteggere i Paesi dell'Eurozona dal rischio contagio. Sui mercati da segnalare il nuovo massimo storico dell'indice Dax sopra 11.800 punti e la discesa dell'euro sotto quota 1,06, nuovi minimi dall'aprile 2013. Dal fronte Grecia nel pomeriggio sono ripresi i negoziati tra il governo di Atene e Bruxelles sulle riforme da implementare per ottenere i nuovi finanziamenti. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un rialzo del 2,18% a 22.833 punti.

altro che target ribassisti...qui andiamo a 30000
 
FTSEMIB Index – Chiusura - 11/03/15 – sempre LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB Index X4-TS è sempre LONG , Flat & Reverse leggibili sul grafico


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto