*Diagonale finale sul DowJones !? (1 Viewer)

Seashore

Forumer storico
Giuppy ha scritto:
Domenica hai postato un commento con allegato un grafico. Tutti lo possono verificare visto che è il primo post!
Nel grafico che hai postato domenica c'era la posizione del tuo TS con l'uscita di mercoledì e con le successive due candele.
Nelle candele di giovedì e venerdì non c'era alcun segnale e quindi per chi leggeva DOMENICA il TS era FLAT.

Bene nel grafico che hai postato ieri invece c'è un segnale LONG sulla CANDELA DI VENERDI'.
Però questo segnale DOMENICA non c'era! Com'è possibile?
Ecco quello che volevo dire ed ecco perchè ti ho fatto la battuta se le freccette le disegni o vengono generate!

...
Cmq personalmente non penso che esistano TS che perdono 100 punti ogni 28.000 o se esistono sono paradossi tipo zig-zag.


Ripeto quello che ti ho scritto sopra:
NON è un TS normale che lavora sul daily come si intende normalmente
per un qualsiasi TS

Ed è per questo che raggiunge certi profit.
Non credo di aver scoperto l'acqua calda, semplicemente ci ho messo
tanta testa etanto tempo.
Non è fantascientifico e nemmeno perfetto,
ma le impefezioni le puoi contare sulle dita.

Se investo per me è importante guadagnare, il resto sono
solo chiacchiere.
 

Issue

Forumer attivo
Seashore ha scritto:
Giuppy ha scritto:
Domenica hai postato un commento con allegato un grafico. Tutti lo possono verificare visto che è il primo post!
Nel grafico che hai postato domenica c'era la posizione del tuo TS con l'uscita di mercoledì e con le successive due candele.
Nelle candele di giovedì e venerdì non c'era alcun segnale e quindi per chi leggeva DOMENICA il TS era FLAT.

Bene nel grafico che hai postato ieri invece c'è un segnale LONG sulla CANDELA DI VENERDI'.
Però questo segnale DOMENICA non c'era! Com'è possibile?
Ecco quello che volevo dire ed ecco perchè ti ho fatto la battuta se le freccette le disegni o vengono generate!

...
Cmq personalmente non penso che esistano TS che perdono 100 punti ogni 28.000 o se esistono sono paradossi tipo zig-zag.


Ripeto quello che ti ho scritto sopra:
NON è un TS normale che lavora sul daily come si intende normalmente
per un qualsiasi TS

Ed è per questo che raggiunge certi profit.
Non credo di aver scoperto l'acqua calda, semplicemente ci ho messo
tanta testa etanto tempo.
Non è fantascientifico e nemmeno perfetto,
ma le impefezioni le puoi contare sulle dita.

Se investo per me è importante guadagnare, il resto sono
solo chiacchiere.



Ok,ma rispondi alla domanda dei segnali
 

Ghibli

Forumer attivo
Buonasera a tutti. :)
Solitamente posto da Arsenio, ma sono stato attirato dall'interessante
analisi dell'amico SEA, oltre dal fatto che, anche il mio atteggiamento
nei riguardi di tutto ciò, è simile al suo. :)

A me sembra che la discussione sul TS, non sia tanto se abbia o no
messo la freccetta, quanto capire se il TS "corregge" i segnali passati
migliorandoli, un pò come fa il Get, che però è "giustificato" dal fatto
che anche a mano si correggono le strutture a posteriori. ;)
Questo spiegherebbe anche i risultati strepitosi...e questo lo dico nell'interesse di SEA, soprattutto, in modo che lui possa controllare,
SENZA assolutamente nessuna insinuazione, ci mancherebbe! ;)
Consco abbastanza bene il Metast@ck, e ritengo che nel suo "linguaggio"
di programmazione sia comunque difficile fargli fare sia la correzione
del passato, che addirittura lavorare sul futuro!!
Ripeto, questo, senza nulla togliere al lavoro di SEA.

Per il resto, complimenti per l'analisi.

Buon uichend a tutti. :)
 

pietrino

Forumer attivo
Seashore ha scritto:
Giuppy ha scritto:
Domenica hai postato un commento con allegato un grafico. Tutti lo possono verificare visto che è il primo post!
Nel grafico che hai postato domenica c'era la posizione del tuo TS con l'uscita di mercoledì e con le successive due candele.
Nelle candele di giovedì e venerdì non c'era alcun segnale e quindi per chi leggeva DOMENICA il TS era FLAT.

Bene nel grafico che hai postato ieri invece c'è un segnale LONG sulla CANDELA DI VENERDI'.
Però questo segnale DOMENICA non c'era! Com'è possibile?
Ecco quello che volevo dire ed ecco perchè ti ho fatto la battuta se le freccette le disegni o vengono generate!

...
Cmq personalmente non penso che esistano TS che perdono 100 punti ogni 28.000 o se esistono sono paradossi tipo zig-zag.


Ripeto quello che ti ho scritto sopra:
NON è un TS normale che lavora sul daily come si intende normalmente
per un qualsiasi TS

Ed è per questo che raggiunge certi profit.
Non credo di aver scoperto l'acqua calda, semplicemente ci ho messo
tanta testa etanto tempo.
Non è fantascientifico e nemmeno perfetto,
ma le impefezioni le puoi contare sulle dita.

Se investo per me è importante guadagnare, il resto sono
solo chiacchiere.

bravo SEA hai fatto un lavoro stupendo! complimenti pietrino
 

Seashore

Forumer storico
Ciao a tutti,
la risposta che
posso dare
è molto simile al discorso ipotizzato da Ghibli
cui faccio i complimenti per aver capito il concetto
______________

A mio modo di vedere,
ci sono due distinizioni da fare
quando si vuole spiegare la costruzione di un TS
e quindi due cose da tenere sott'occhio

Una cosa è il tipo di lavoro che
fa il TS...
e un'altra cosa è l'operatività che consegue dal proprio lavoro.
Questi due aspetti coincidono in un TS "normale",
cioè un sistema automatico che lavora sul presente considerando i dati passati

Un'altra cosa è , invece, come nel caso del mio TS
(e del discorso di Ghibli)
essere di fronte ad un'elaborazione proiettata sul FUTURO considerando i dati del presente e del passato.
Ossia c'è un PASSO in più.
Non è un concetto semplice

Ma in parole povere,
ne consegue che il presente, è già futuro.
Quindi si considerano dei dati FUTURI per elaborare il segnale.
_________________


Nel caso specifico,
domenica scorsa, il TS era uscito dalla precedente posiz.long ed era quindi flat.
La freccina non c'era.
Benissimo, non sto dicendo il contrario.
--
In un certo senso il ts va a riconsiderare il passato.
Anche se questa espressione non mi piace.
Se avessi usato un frame inferiore,
il segnale sarebbe entrat venerdì mattina.
________________

Il TS mi fornisce ogni giorno
tre livelli diversi
entro i quali entrare Short oppure Long, oppure Flat(Exit)


E' chiaroche in un contesto daily, come nel mio caso,
il segnale può essere eseguito SOLO in apertura oppure chiusura, oppure massimo oppure minimo.
Ho scelto per un motivo ben preciso di far operare
(solamente) il mio TS in apertura.
Questa è l'operatività che dipende quindi solo dagli open


Mentre l'elaborazione, ovviamente
avviene con tutti i dati delle candele prese in considerazione
(del passate,presente e futuro) e quindi con open, max. min. close
E' evidente quindi che il segnale finale
dipende dall'intero movimento intraday.
Per questo il TS fornisce dei livelli che valgono ovviamente anche per l'intraday.

Sempre nel caso specifico, quindi,
il segnale Long era entrato venerdì in mattinata intraday appena sopra l'apertura.. (bastava seguire i livelli per capirlo)
e proprio perchè era entrato in intraday, non era stata disegnata la freccetta sull'open

Aggiornando poi con i dati di lunedì. il ts si è "accorto" che il segnale c'era già sulla candela del giorno precedente ed operando solo in open,. è ovvio che mi mette la freccetta sull'open di venerdì.

Il TS si "cautela", nel senso che quando prende una posizione, spesso ha bisogno di un tick di conferma, anche se il segnale effettivo viene già elaborato sul tick precedente
__________
Non è un concetto facile da spiegare, soprattutto in questo modo.
La cosa semplice da capire è che il TS guadagna anche in una fase laterale come quella che stiamo vivendo da mesi.

bye ;)
 

Ghibli

Forumer attivo
Si, ok SEA, fin qui niente da obbiettare.
Il problema, a mio avviso, è andare a testare la "veriditicità" di quei
28000 a 100!!
Tu sai meglio di me che la cosa la puoi fare solo con carta e matita ( a
meno che tu non abbia scoperto qualche "trucco") perchè il test si può
fare o tutto con l'Open o tutto col Close.
Quindi mi riesce difficile comprendere tale proporzione veramente
fuori dal comune.
Non so SEA, non ti conosco e non mi permetto di esprimere opinioni sul
tuo lavoro, ma io tante volte, e parlo di me, ho trovato delle cose
"miracolose" poi son rimasto veramente deluso... :eek:
Soprattutto è il Meta che trae in inganno, per me potresti sentire
qualcuno che conosce l'Easy Language di Omega per tradurre la formula
e vedere come reagisce ai Test.
Mah, comunque complimenti per il lavoro di testa!! ;)
 

clagar2

Forumer attivo
Passavo di qui per caso ed ho aperto questo thread sempre per caso perchè non mi interessa l'analisi tecnica e quindi un post con il titolo "Diagonale finale sul DowJones" non poteva ssolutamente attirare la mia attenzione. Noto invece che si sta sviluppando un buon argomento su cui discutere e che riguarda appunto i TS che a me interessano moltissimo.

Comincio col dire subito che una perdita di soli 100 punti su un gain di 28000 mi pare un tantino esagerato. Ciò è possibile ottenerlo a mio avviso leggendo il futuro, situazione in cui mi sono trovato spesso anch'io a causa di errori di programmazione.

E leggendo il post di Seashore mi sembra in effetti che di "futuro" si parla soprattutto nel passaggio seguente:

Seashore ha scritto:
Sempre nel caso specifico, quindi,
il segnale Long era entrato venerdì in mattinata intraday appena sopra l'apertura.. (bastava seguire i livelli per capirlo)
e proprio perchè era entrato in intraday, non era stata disegnata la freccetta sull'open

Aggiornando poi con i dati di lunedì. il ts si è "accorto" che il segnale c'era già sulla candela del giorno precedente ed operando solo in open,. è ovvio che mi mette la freccetta sull'open di venerdì.

Sarà pure "ovvio" che la freccetta sull'open di venerdì venga messa il lunedì ma un tale sistema non è assolutamente praticabile perchè occorrono i dati di lunedì, cioè del futuro per poter stabilire l'entrata long del giorno prima.

Il sistema pertanto è sicuramente stupefacente se si guarda il DD ma purtroppo non lo vedo applicabile nella realtà se le cose stanno così.

E' probabile comunque che abbia interpretato male il pensiero di Seashore e in tal caso lo pregherei di approfondire l'argomento senza scendere nei segreti del sistema.

Ciao.
 

Seashore

Forumer storico
clagar2 ha scritto:
E leggendo il post di Seashore mi sembra in effetti che di "futuro" si parla soprattutto nel passaggio seguente:

Sarà pure "ovvio" che la freccetta sull'open di venerdì venga messa il lunedì ma un tale sistema non è assolutamente praticabile perchè occorrono i dati di lunedì, cioè del futuro per poter stabilire l'entrata long del giorno prima.

Il sistema pertanto è sicuramente stupefacente se si guarda il DD ma purtroppo non lo vedo applicabile nella realtà se le cose stanno così.

Ripeto che non ho nulla da dimostrare a nessuno..

Però mi piace far chiarezza su un'ambiguità che ovviamente si legge tra le righe.
L'ambiguità riguarda, ripeto,
la parte elaborazione del Ts e la parte operativa del Ts (vedi sopra)

Se non si fosse capito sopra,
torno a ripetere poi che operativamente
ogni giorno
ho 3 livelli ben distinti entro i quali il TS daà segnale long, short. oppure Flat sulla posizione presa.

Benissimo, tornoa dire che, per come l'ho impostato, il TS lavora sull'open e quindi che se l'open non rientra ad esempio nella ocndizione long (come l'esempio di venerdì 07nov).
Lui resta fittiziamente fuori.

Bene, prendo atto che AL MOMENTO il TS è flat (ma non nel FUTURO!!)
Ed ho pur sempre un livello da monitorare, che in intraday viene rotto a rialzo e mi dà un segnale long (il caso proprio di venerdì 07nopv)
Ed io so già che su quel livello posso entrare long dormendo sonno tranquilli perchè in FUTURO (il ticks successivo) SO CHE IL SEGNALE E' LONG.

E' chiaro che lunedì, io ho il segnale long già entrato venerdì...
e quindi il TS lavorando in apertura mi mette il segnale sullìopen di venerdì, anche se io sono entrato qualche decina di ticks sopra.


Questo è il concetto.
Ovviamente è chiaro che la prestazione 100/28000 (loss/gain) è la proporzione ideale, indicativa...
ma se ci pensate, la proporzione pratica, non si allontana di molto dalla prestazione ideale.


Il PRESENTE sconta già il PASSATO,
ossia il PRESENTE tiene già conto della situazione PRESENTE proiettata in FUTURO.
Questo è il mio concetto.

_____

Faccio un esempio concreto:
Perchè secondo voi, il mercato sconta le notizie positive..già iniste alle quotazioni presenti..e addirittura va a scendere con un dato positivo??
Semplicemente perchè quel dato proiettato nel futuro,
non basta per far salire il mercato oltre i valori del presnete.
E' quello che sta succedendo in questi giorno con le notizie macro Usa.

Idem con l'analisi ciclica.

Allo stesso modo, in analisi tecnica..
e allo stesso modo nella vita.
Stiamo parlando delle stesse cose..anche nella vita reale il discorso è similare, non crediamo al contrario.
Tutto viene scontato e considerato in funzione del futuro che ci attende.
Pensateci.

Il mio modo di studiare il mercato è sempre stato
accompagnato dal principio che il mercato segue la vita degli individui, quindi segue le stesse leggi.
La dimostrazione di questa teoria è che il mercato sul lungo periodo è SEMPRE in evoluzione, proprio come la vita dell'uomo.
Osservate il DJ dal 1800 ad oggi, alti e bassi, ma sempre evoluzione
Perchè allora non applicare questo concetto?!
Sto facendo semplicemente questo,
mi sono battuto per implementarlo e sicuramente non è facile spiegarlo

bye ;)
 

clagar2

Forumer attivo
Seashore, ti prego di non considerare il mio intervento in chiave di polemica, vorrei solo capire bene il concetto.


Seashore ha scritto:
ho 3 livelli ben distinti entro i quali il TS daà segnale long, short. oppure Flat sulla posizione presa.

Benissimo, tornoa dire che, per come l'ho impostato, il TS lavora sull'open e quindi che se l'open non rientra ad esempio nella ocndizione long (come l'esempio di venerdì 07nov).
Lui resta fittiziamente fuori.

Bene, prendo atto che AL MOMENTO il TS è flat (ma non nel FUTURO!!)
Ed ho pur sempre un livello da monitorare, che in intraday viene rotto a rialzo e mi dà un segnale long (il caso proprio di venerdì 07nopv)
Ed io so già che su quel livello posso entrare long dormendo sonno tranquilli perchè in FUTURO (il ticks successivo) SO CHE IL SEGNALE E' LONG.

E' chiaro che lunedì, io ho il segnale long già entrato venerdì...
e quindi il TS lavorando in apertura mi mette il segnale sullìopen di venerdì, anche se io sono entrato qualche decina di ticks sopra.

Fissiamo alcuni punti allora:

- venerdì 7 nov. il sistema non entra nella condizione Long in apertura e quindi è FLAT.
(fittiziamente o non fittiziamente, siamo fuori e basta)

- sempre nella stessa giornata di venerdì, in intraday viene toccato il livello per l'entrata Long ma, poichè le operazioni devono essere fatte in open ho perso l'occasione e rimango FLAT.

- se proprio devo seguire il segnale, il lunedì posso decidere di fare due cose: entrare subito all'open oppure, se il mercato ripassa per quel famoso livello di venerdì, entrare sul punto esatto deciso dal TS.

Le condizioni che si presentano lunedì non possono essere stabilite a priori e quindi non posso assolutamente affermare che l'entrata è avvenuta a 10 tick più sopra del livello Long perchè l'open può avvenire anche ad una distanza di centinaia di tick, e nel corso della giornata i prezzi possono allontanarsi sempre più adl livello del Long.

Seashore, lasciamo perdere le analogie con la vita dell'uomo e focalizziamo questi punti che ho elencato, sempre per la chiarezza.

Se hai voglia rispondi oppure tralascia perchè capisco che se il concetto è
molto più complicato è solo una perdita di tempo per spiegare cose che solo tu hai studiato e che non puoi rivelare.

Il tutti i modi caliamoci nell'operatività reale e, senza stare a prendere altri esempi, vediamo passo passo quello che è successo venerdì e lunedì ipotizzando magari che al lunedì le cose possano essere andate diversamente da com'è avvenuto.

E qui tu mi dirai che il PRESENTE tiene già conto della situazione PRESENTE proiettata in FUTURO, ma sinceramente faccio un pò fatica a capire questo concetto soprattutto se applicato ad un TS.
 

Seashore

Forumer storico
Ciao clagar ;)

il tuo intervento è stato tutto tranne che polemico.
Hai chiesto un chiarimento
e da parte mia credo di averlo dato.
Tornerei a risponderti la stessa cosa, mi spiace

Il concetto fondamentale l'ho spiegato,
il TS si dimostra tanto vincente, quanto complicato da spiegare

Voglio solo far notare che quando metto un grafico col Ts ovviamente non faccio altro che mettere una mia opinione.
essendo il Ts nient'altro che il mio modo di analizzare la situazione.
E come tale va preso, cioè come una mia opinione.

E' fondamentale, secondo me, capire che non esiste un Ts perfetto,
come -insisto- non esiste nulla di perfetto attorno a noi.
Ci sono metodologie, che permettono diraggiungere buone performance rispetto ad altre, e ritengo il Ts una di queste metodologie vincenti..
lo dimostra la matematica

bye ;)
 

Users who are viewing this thread

Alto