Ciao a tutti,
la risposta che
posso dare
è molto simile al discorso ipotizzato da Ghibli
cui faccio i complimenti per aver capito il concetto
______________
A mio modo di vedere,
ci sono due distinizioni da fare
quando si vuole spiegare la costruzione di un TS
e quindi due cose da tenere sott'occhio
Una cosa è il tipo di lavoro che
fa il TS...
e un'altra cosa è l'operatività che consegue dal proprio lavoro.
Questi due aspetti coincidono in un TS "normale",
cioè un sistema automatico che lavora sul presente considerando i dati passati
Un'altra cosa è , invece, come nel caso del mio TS
(e del discorso di Ghibli)
essere di fronte ad un'elaborazione proiettata sul FUTURO considerando i dati del presente e del passato.
Ossia c'è un PASSO in più.
Non è un concetto semplice
Ma in parole povere,
ne consegue che il presente, è già futuro.
Quindi si considerano dei dati FUTURI per elaborare il segnale.
_________________
Nel caso specifico,
domenica scorsa, il TS era uscito dalla precedente posiz.long ed era quindi flat.
La freccina non c'era.
Benissimo, non sto dicendo il contrario.
--
In un certo senso il ts va a riconsiderare il passato.
Anche se questa espressione non mi piace.
Se avessi usato un frame inferiore,
il segnale sarebbe entrat venerdì mattina.
________________
Il TS mi fornisce ogni giorno
tre livelli diversi
entro i quali entrare Short oppure Long, oppure Flat(Exit)
E' chiaroche in un contesto daily, come nel mio caso,
il segnale può essere eseguito SOLO in apertura oppure chiusura, oppure massimo oppure minimo.
Ho scelto per un motivo ben preciso di far operare
(solamente) il mio TS in apertura.
Questa è l'operatività che dipende quindi solo dagli open
Mentre l'elaborazione, ovviamente
avviene con tutti i dati delle candele prese in considerazione
(del passate,presente e futuro) e quindi con open, max. min. close
E' evidente quindi che il segnale finale
dipende dall'intero movimento intraday.
Per questo il TS fornisce dei livelli che valgono ovviamente anche per l'intraday.
Sempre nel caso specifico, quindi,
il segnale Long era entrato venerdì in mattinata intraday appena sopra l'apertura.. (bastava seguire i livelli per capirlo)
e proprio perchè era entrato in intraday, non era stata disegnata la freccetta sull'open
Aggiornando poi con i dati di lunedì. il ts si è "accorto" che il segnale c'era già sulla candela del giorno precedente ed operando solo in open,. è ovvio che mi mette la freccetta sull'open di venerdì.
Il TS si "cautela", nel senso che quando prende una posizione, spesso ha bisogno di un tick di conferma, anche se il segnale effettivo viene già elaborato sul tick precedente
__________
Non è un concetto facile da spiegare, soprattutto in questo modo.
La cosa semplice da capire è che il TS guadagna anche in una fase laterale come quella che stiamo vivendo da mesi.
bye