digiamolo Andersen sta suscitando molta invidia

e' un fatto biolgico, non serve essere maschi o femmine per capirlo... poi non ho detto che io non ho sentimenti (come gli uomini :lol::lol: -------- scherzo! non voglio generalizzare su questa cosa) ....aspetta che cerco una bella vignetta a proposito....

molto carina la vignetta e molto vera
anch'io concordo che i sentimenti sono la maschera dell'istinto
riproduttivo, ho letto Freud quanto ero ciovane :rolleyes:
 
maaaaa... volevo dire a Andy: "non voglio essere cattiva... ma queste mosse cosi' eclatanti sanno un po' di disperazione... alle ragazze piacciono , almeno preliminarmente, le allusioni piu' che la messa in campo di tutto l'armamentario cosi'... mi rendo conto che puoi dire che non si capisce cosa vogliamo veramente.... so che siamo un po' complicate , non tutte eh? parecchie sono di bocca buona :lol: ... insomma ... non so se mi sono vagamente spiegata :rolleyes::rolleyes::):)"...

Disperazione ???????? !!!!!!!!!!:(:(:(:(:(:( Disperazione è proprio l'ultima cosa.....

mi sono gia' corretta (ma tu dici che non e' nemmeno quello! -"fare a chi ce l'ha piu' grande" - piuttosto che "caricare"); pero' a me dava quell'impressione di primo acchito... tu dici che e' spettacolo.... vabbe', ti concedo il beneficio del dubbio :D:D cmq io scherzo.... non parlerei mai seriamente di queste cose :lol::lol:
 
e' un fatto biolgico, non serve essere maschi o femmine per capirlo... poi non ho detto che io non ho sentimenti (come gli uomini :lol::lol: -------- scherzo! non voglio generalizzare su questa cosa) ....aspetta che cerco una bella vignetta a proposito....


:lol::lol::lol::lol:


appproposito ( kol kawolo, è ot invece :D :D :D ) :

che differenza passa fra sentimento ed emozione ?
 
:lol::lol::lol::lol:


appproposito ( kol kawolo, è ot invece :D :D :D ) :

che differenza passa fra sentimento ed emozione ?

un'emozione e' solitamente di breve durata, mentre un sentimento e' piu' durevole o radicato in eventi di piu' lunga durata....

wiki dice "In termini evolutivi, o darwiniani, la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui si rende necessaria una risposta immediata ai fini della sopravvivenza, reazione che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente." che rispecchia quello che e' venuto in mente a me sull'immediatezza

sul sentimento wiki dice: Con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende una condizione affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che ha una minore incisività rispetto alle passioni. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale affettività, sia quella rivolta al mondo esterno.
piu' o meno ci avevo azzeccato se diamo credito a wikipedia
 
un'emozione e' solitamente di breve durata, mentre un sentimento e' piu' durevole o radicato in eventi di piu' lunga durata....

wiki dice "In termini evolutivi, o darwiniani, la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell'individuo a situazioni in cui si rende necessaria una risposta immediata ai fini della sopravvivenza, reazione che non utilizzi cioè processi cognitivi ed elaborazione cosciente." che rispecchia quello che e' venuto in mente a me sull'immediatezza

sul sentimento wiki dice: Con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende una condizione affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che ha una minore incisività rispetto alle passioni. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale affettività, sia quella rivolta al mondo esterno.
piu' o meno ci avevo azzeccato se diamo credito a wikipedia


so far so good
anche se ammetto che ho avuto sentimenti non-affettivi di lunga durata

imho la differenza potrebbe essere appunto nella durata, ma anche nella profondità : intensi, anche se brevi, i sentimenti, superficiali le emozioni
però a questo punto , il 'vivere il presente' ( zen o yogico che sia) ostacola il sentimento ?
 
so far so good
anche se ammetto che ho avuto sentimenti non-affettivi di lunga durata

imho la differenza potrebbe essere appunto nella durata, ma anche nella profondità : intensi, anche se brevi, i sentimenti, superficiali le emozioni
però a questo punto , il 'vivere il presente' ( zen o yogico che sia) ostacola il sentimento ?

assolutamente no.... anzi dovrebbe portarti ad una consapevolezza maggiore di essi... certo se tu intendi il vivere il presente dei santoni... questi ultimi sono 'meta'umani per cui emozioni e sentimenti assumono un senso diverso....ma non li negano :rolleyes::rolleyes:
 
Che ci volete fare? Sarò antica, ma per me il sesso non esiste fuori dalle emozioni.
Se la persona che sta con me non mi emoziona, il sesso non funziona. Non mi viene nemmeno voglia di farlo.

Se sono emozionata e piena di sentimenti, ogni sensazione fisica legata al sesso si amplifica. Come se tutto partisse da cuore, nervi, cervello.
 
e' un fatto biolgico, non serve essere maschi o femmine per capirlo... poi non ho detto che io non ho sentimenti (come gli uomini :lol::lol: -------- scherzo! non voglio generalizzare su questa cosa) ....aspetta che cerco una bella vignetta a proposito....

:eek:

molto carina, complimenti :up:

l'ho copiata nel mio archivio segreto, spero non ti offenda ;)
 
assolutamente no.... anzi dovrebbe portarti ad una consapevolezza maggiore di essi... certo se tu intendi il vivere il presente dei santoni... questi ultimi sono 'meta'umani per cui emozioni e sentimenti assumono un senso diverso....ma non li negano :rolleyes::rolleyes:


quando pensavo a 'vivere il presente' , mi riferivo non ad una evoluzione ma ad una involuzione
non a caso sono dimissionario dal Genere Umano :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto